Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCelebrazione di Sapori e Suoni: Salerno si Illumina per la 25esima Edizione della Festa della Pizza
Inserito da (Admin), domenica 16 luglio 2023 12:30:29
La 25esima edizione della Festa della Pizza sta riempiendo Salerno di energia, allegria, ottima musica e, ovviamente, deliziosi sapori di pizza. La città è tornata a restare sveglia fino a tarda notte, e il centro nevrotico di questa atmosfera vivace è Piazza Salerno Capitale, adiacente al Grand Hotel Salerno.
Giovedì, per il quarto giorno consecutivo, l'evento ha attirato un gran numero di persone, non da ultimo grazie all'esibizione di beniamini locali e di un noto percussionista. Ciccio Merolla, con le suo estro e la sua bravura ha coinvolto il pubblico in un vortice di ritmo e divertimento. Merolla ha mostrato il suo amore per Salerno, la costiera, e ovviamente la pizza, preferendo la semplicità della marinara.
L'armonia tra Salerno e Napoli è stata sottolineata dall'artista: «Tra Napoli e Salerno non c'è differenza, siamo fratelli». Un legame che è stato ulteriormente celebrato quando il sestetto dei Neri per Caso ha eseguito a sorpresa il ritornello di "Malatìa", un pezzo divenuto l'inno della corsa dello scudetto del Napoli, trasformandolo in un inno sotto le stelle che ha coinvolto amici e famiglie.
Il sestetto dei Neri per Caso ha riportato il proprio amore per il palco e il pubblico, sottolineando come la musica sia la loro passione. Hanno scherzato sulla dinamica del gruppo, raccontando di litigi frequenti e vacanze separate, e hanno concluso la loro esibizione con "Le Ragazze", la canzone che nel 1995 ha fatto loro vincere il Festival di Sanremo.
Un'ovazione è stata riservata anche ad Adriano D'Ambrisi, meglio conosciuto come Dambro, un giovane cantante toscano con origini salernitane che ha conquistato il cuore del pubblico con il suo mix di dolcezza, bravura ed emozione.
Presenti alla Festa anche personalità di spicco, tra cui Sua Ecc.za Mons. Andrea Bellandi e l'onorevole Piero De Luca. Mons. Bellandi ha sottolineato l'importanza di eventi come la Festa della Pizza per la cultura e le tradizioni locali, mentre l'on. De Luca ha parlato del rilancio del turismo e dell'enogastronomia attraverso la valorizzazione della Dieta Mediterranea e dei prodotti locali.
Il festival, però, non si limita alla celebrazione della pizza e della musica, ma pone l'attenzione anche su questioni di solidarietà. In collaborazione con la Caritas dell'Arcidiocesi di Salerno - Campagna - Acerno, sono state distribuite oltre 200 pizze ai senza fissa dimora della città e agli ospiti delle diverse parrocchie di Salerno. Un esempio brillante di come un momento conviviale possa trasformarsi in un'opportunità di condivisione e di sostegno alla comunità.
La cinque giorni, ideata da Maurizio Falcone e organizzata dall'Associazione Alimenta con Effe Emme Eventi, si concluderà stasera con l'ultimo live di LDA. Ma prima, ci sarà l'esibizione della scuola di danza Otredanza e i Disco Inferno, pronti a far ballare Salerno con i ritmi degli anni '70.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104410104
Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...
Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...
Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....