Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara: alla rassegna "Imnpari" l'intervista doppia a Luca Trapanese e Pierluigi Gigante
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 luglio 2024 07:32:34
Indagare i temi dell’inclusività, della parità di genere e della disabilità. E’ così che è stata ideata la rassegna "Imnpari", per due incontri che offriranno la possibilità di dare voce a quelle categorie, spesso e purtroppo, ancora oggi considerate "non alla pari" e quindi diverse. Dopo il primo atteso appuntamento con l’influencer Sara Penelope Robin, il format originale torna a Cetara all’interno del cartellone di "Le Notti Azzurre", per l’associazione culturale ambientarti, con uno sguardo ancora nuovo. Quest’anno le tematiche saranno incentrate sulle differenze generazionali e di genere, un problema ancora troppo manifesto per la nostra società. Le formule saranno quelle tipiche del cinema e del talk, affinché si possa decifrare e sviscerare, tra un monologo e uno stornello, la complessità del racconto in toni più leggeri.
Dalle 20.30 di domenica 28 luglio, all’anfiteatro naturale di Piazza San Francesco, il pubblico verrà coinvolto nell’intervista doppia allo scrittore Luca Trapanese e all’attore salernitano Pierluigi Gigante, protagonisti di una meravigliosa storia di emancipazione. Con il secondo e ultimo appuntamento di Imnpari si è immaginato di mettere a confronto il vero Luca con il Luca Trapanese visto dal regista e interpretato magistralmente da Pierluigi Gigante, che sarà eccezionalmente ospite della serata per raccontarci il suo personale viaggio in questa vicenda così intensa. La storia di Luca Trapanese può essere considerata "la storia di tutte le storie d’amore", perché è una storia vera che supera i confini, le barriere, i pregiudizi.
La genitorialità, la diversità, la disabilità sono solo alcuni dei temi che vengono affrontati nel film "Nata per te" (2023), la bellissima opera di Fabio Mollo alla regia. La trama è liberamente ispirata all’omonimo romanzo scritto da Luca Mercadante e Luca Trapanese, nel quale viene raccontata in particolar modo la vicenda giudiziaria che nel 2017 costrinse Trapanese ad intraprendere una battaglia legale per cercare di avere l’affidamento di Alba, una bambina affetta da sindrome di down che era stata abbandonata in un ospedale di Napoli. Durante la serata sarà possibile devolvere un contributo spontaneo all’associazione A ruota libera (www.aruotaliberaonlus.org).
Ingresso libero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10827107
Dopo il grande apprezzamento ottenuto lo scorso anno, torna a Positano l'evento più emozionante dell'estate: La Villa delle Emozioni, uno spettacolo immersivo che fonde musica, parole e storia all'interno della suggestiva Cripta Medievale della Villa Romana. L'appuntamento è per domenica 6 luglio 2025,...
RAVELLO - C'è una mixology che va oltre il contenuto di un bicchiere. Che non si limita a stupire con l'equilibrio perfetto degli ingredienti o l'armonia dei colori, ma che si fa esperienza, racconto, viaggio emotivo. Ed è proprio questa la filosofia che animerà la serata di martedì 8 luglio 2025, a...
Cucire e cucinare: due verbi affini, due gesti artigianali che richiedono pazienza, creatività, esperienza e amore. Con questa ispirazione nasce "Cucinapoli Summer Dream", l'evento di beneficenza che si terrà domenica 20 luglio all'Hotel Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, a sostegno della Fondazione...
Torna anche quest'anno a Positano la rassegna "Favolando", un evento imperdibile per tutta la famiglia, che porta con sé la magia del teatro di figura. La rassegna, promossa dalla Compagnia degli Sbuffi, rappresenta un'opportunità unica per immergersi in un mondo fantastico fatto di burattini, marionette...
Una voce che ha attraversato generazioni, una storia che racchiude il sogno italiano, un uomo che ha fatto della musica la propria verità. Al Bano Carrisi arriva stasera, giovedì 4 luglio, a Positano per raccontarsi attraverso le pagine di Il sole dentro (Mondadori), nell'ambito della XXXIII edizione...