Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara si prepara al Capodanno con la tradizionale festa in piazza San Francesco / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 dicembre 2024 08:26:33
Torna anche quest'anno il magico Capodanno a Cetara, la tradizionale festa in piazza San Francesco compie 10 anni, per rinnovare una serata speciale, piena di musica, luci e quell'atmosfera unica che solo Cetara sa regalare. Un'occasione per radunare gli amici, la famiglia e trascorrere una notte indimenticabile accompagnati dalle note calde di un tempo che fa ancora sognare. Dallo scoccare della mezzanotte, tutti in strada per dare il benvenuto al 2025 e il via allo spettacolo tanto atteso nella magia del borgo illuminato dai giochi di luce e colori.
Non mancheranno sorrisi, brindisi e la gioia di accogliere il nuovo anno tutti insieme, sotto il cielo illuminato dai fuochi d'artificio. Aria di gran festa, italian revival&dance, con tutto il meglio della musica anni 70, 80 e 90, insieme ai dj Michele Alterio e Nicola Sorrentino che apriranno le danze, in collaborazione con Endless Organization, Forum dei Giovani di Cetara, Amici del Forum, Rich&Bitch e My Bubu che hanno sostenuto l'amministrazione comunale nell'organizzazione dei particolari. Sarà il divertimento sano la parola d'ordine ad accompagnare i più giovani, pronti a scatenarsi in pista fino a notte fonda, sulle note del dj set di Anthony Masturzo, che da anni infiamma le console della divina costiera. La serata sarà arricchita da ritmi, animazione ed effetti speciali in pieno stile disco-glame le esibizioni di Paola Forleo per il live show. Il pubblico verrà completamente travolto dal calore di uno scenario scintillante per accogliere il futuro al meglio.
"E' stato un anno ricco di impegni e soddisfazioni per il nostro paese, ma tanti obiettivi da raggiungere ancora ci aspettano. Siamo già al lavoro per una nuova stagione che guardi alle persone e allo stare insieme. Prepariamoci ad accogliere al meglio il 2025, nel segno delle relazioni e della prosperità, nei momenti da vivere, da condividere e da portare nel cuore"- questo l'augurio di Buon Anno da parte di Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara. Ingresso libero.
Ma non è tutto, il programma di "Le Notti Azzurre" proseguirà per l'intero mese di gennaio, ancora spazio al divertimento nello speciale programma dedicato alle festività, con tombolate, beneficenza e intrattenimento per bambini con "Aspettando la Befana" dalle 10 del 4 gennaio, per abbracciare l'Epifania con dolcezza. Ancora, torna sul palco della Sala Mario Benincasa la Compagnia Teatrale Cetarese con lo spettacolo "Madama quatte solde",commedia in due atti di Gaetano Di Maio. Un momento tanto apprezzato che fonda la sua esistenza nella volontà di ritrovarsi con la famiglia e gli amici a partecipare a un evento molto sentito nel paese.
Si va in scena i giorni 27 e 28 dicembre, alle 20. Si replica l'1 gennaio, stesso posto, stessa ora (ingresso su prenotazione). Compie undici anni la kermesse letteraria incostieraamalfitana ideata dal giornalista Alfonso Bottone che, anche quest'anno, ha scelto Cetara quale cornice del prestigioso contest"... e adesso raccontami Natale" che premierà gli scrittori che si sono distinti per la poesia, favola o fiaba, filastrocca o racconto breve, con una sezione speciale dedicata alle arti visive. Appuntamento con il salotto culturale a sabato 11 gennaio, dalle 18,30, alla sala Benincasa.
Per finire, ritorna "Calice" e le sue masterclass dedicate ai buongustai e agli appassionati di colatura di alici di Cetara, in collaborazione con ambientarti e Grapee, che propone ancora tre date, il 17 e 31 gennaio, 14 febbraio tutte di venerdì, per discutere di gastronomia, enologia e cultura della buona tavola. La destinazione delle degustazioni sarà la Torre Vicereale, con il suo Museo Cantina, sempre alle 20.30 (ingresso con ticket).
La rassegna "Le Notti Azzurre" è stata realizzata dal Comune di Cetara, grazie al contributo di Regione Campania e Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Associazione Amici del Forum, Forum dei Giovani, ambientarti, Grapee, Parrocchia di San Pietro Apostolo, Commissione Festeggiamenti San Pietro, Azione Cattolica Parrocchiale, Devoti San Pietro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10456106
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...