Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCittà di Vico Equense, tre giorni di celebrazioni per festeggiare il ventennale / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 settembre 2022 08:11:40
Tre giorni di celebrazioni per festeggiare i vent'anni dall'attribuzione del titolo di Città di Vico Equense.
Sarà un lungo fine settimana per la comunità vicana, in fermento per il titolo che anticamente, veniva concesso ai comuni con decreto del Re (fino al 1946) e, successivamente, dal presidente della Repubblica, in virtù dell'importanza storica, artistica, civica o demografica della città destinataria dell'onorificenza.
A questo si deve la presenza, nel logo del Comune, di una 𝗰𝗼𝗿𝗼𝗻𝗮 formata da un cerchio d'oro aperto da otto pusterle (cinque visibili) con due cordonate a muro sui margini, sostenente otto torri (cinque visibili), riunite da cortine di muro, il tutto d'oro e murato di nero.
Per celebrare al meglio la ricorrenza, la Città di Vico Equense ha organizzato un articolato 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 suddiviso in tre giorni.
Si parte 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲. Alle ore 19.00, presso il piazzale G. Siani, con la cerimonia dell'alzabandiera, e a seguire al Chiostro dell'Istituto Ss. Trinità e Paradiso, è in programma l'apertura dell'evento istituzionale con la partecipazione ed esibizione della Fanfara dei Carabinieri, 10° Reggimento Campania di Napoli con la direzione del M° Luca Berardo.
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 alle ore 19.00, presso Atrio palazzo storico comunale sarà il momento dell'arte, con un recital di poesie e canzoni dal titolo emblematico, "Dedicate a Vico".
𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶 𝟭𝟮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, dalle ore 9.00 e fino alle 14.00, presso l'atrio del Palazzo storico comunale sarà in distribuzione un annullo filatelico speciale temporaneo. Il timbro originale che sarà apposto liberamente su richiesta degli interessati intervenuti, verrà successivamente depositato, per circa tre mesi, presso l'Ufficio Filatelico delle Poste di Sorrento per le richieste di affrancatura dei collezionisti e poi conservato al museo del MISE - Ministero dello Sviluppo Economico.
"Sarà un orgoglio rappresentare la Città in occasione di questa manifestazione - ha dichiarato il sindaco 𝗣𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗔𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼. Eventi come questi rappresentano uno stimolo a continuare sul percorso iniziato poco meno di un anno fa e che pian piano sta vedendo i suoi frutti. Tre giorni di eventi speciali, dedicati a una comunità proiettata nel futuro, ma che ha radici ben salde sulle sue tradizioni e la sua storia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10196104
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...