Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini: al teatro all’aperto ritorna il “Tour Terre Amiche”, un ponte tra la Costa d’Amalfi e il trevigiano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 agosto 2024 09:47:58
Martedì 13 agosto, al Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione teatrale "Tour Terre Amiche", giunta alla XIV edizione. Alle 21.00, la Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene, renderà omaggio il grande attore e comico Peppino De Filippo con la commedia brillante "Un ragazzo di campagna".
Nata nel 2010 da un laboratorio condotto presso il liceo Giuseppe Verdi di Valdobbiadene dal prof. Maurizio Ruggiero, attore e regista originario della Costiera Amalfitana, la Compagnia ha portato in scena i testi più amati di Eduardo De Filippo: Natale in casa Cupiello, Non ti pago!, Questi fantasmi!, Ditegli sempre di si!, La fortuna con l'effe maiuscola, rappresentati in diversi teatri del Veneto sempre con successo. Da questo intenso rapporto con la cultura teatrale napoletana è nata, nel 2011, la manifestazione Tour Terre amiche, che vede ogni anno i ragazzi della Compagnia ospiti in Costiera Amalfitana per una tournée. Nel 2017 i Sindaci dei comuni di Valdobbiadene, Conca dei Marini, Minori e Furore hanno poi voluto firmare un patto di amicizia, impegnandosi a portare avanti questo percorso, che dal 2018 vede anche la partecipazione di aziende enogastronomiche ed artigianali della Costa d'Amalfi alla Fiera di San Gregorio di Valdobbiadene, una delle più importanti esposizioni fieristiche del Veneto. Nel 2019, la città di Valdobbiadene, con le sue dolci e verdi colline e il suo pregevole vino, è stata anche dichiarata Patrimonio Unesco, un fatto che ha consolidato ulteriormente il suo legame con la Costiera Amalfitana.
«Siamo lieti di ospitare anche quest'anno questi ragazzi- dichiara il Sindaco di Conca Pasquale Buonocore -il cui impegno ci ricorda l'importanza di veicolare attraverso l'arte messaggi di accoglienza, amicizia, unità, soprattutto in un momento storico drammatico come quello che stiamo vivendo, in cui l'odio e la disumanità sembrano prevalere su ogni altro valore».
«Attraverso il teatro˗ aggiunge Maurizio Ruggiero, che della Compagnia è capocomico ˗ si sono incontrate due terre che esprimono un fascino particolare, entrambe Patrimonio dell'Umanità. Sono nate amicizie, si sono intrecciate storie, vite, si sono confrontate culture, scoprendo così le tante belle cose che accomunano questi due territori».
Il lavoro presentato quest'anno, "Un ragazzo di campagna" del grande Peppino De Filippo, è una farsa tutta da ridere ma con punte agrodolci che racconta di due fratelli, uno furbo e l'altro stolto, di un imprecisato paesino della campagna italiana, e dei tentativi del primo di combinare un matrimonio per il secondo. Un testo leggero, quindi, ricco di dialoghi divertenti e di caricature, che ha fatto parte del repertorio dei fratelli De Filippo e che ha avuto anche una fortunata versione Rai nel 1959 con Peppino e il figlio Luigi.
A interpretare la pièce saranno Maurizio Ruggiero, Caterina Deserti, Carlo Rossi, Gianluca Renosto, Ilaria Modenesi, Chiara Vanzin, Mauro De Stefani, Riccardo Agostinetto, Simone Men, Vittorio D'Amato. I costumi e gli oggetti di scena sono di Lidia De Faveri.
Il tour della Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene proseguirà mercoledì 14 agosto a Minori: «vogliamo regalare un sorriso al pubblico della Costiera- dichiara ancora Maurizio Ruggiero -con cui non mancheremo di brindare all'Amicizia insieme alle Amministrazioni comunali che gentilmente ci ospitano e alle quali va il nostro sentito ringraziamento»
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Info: 3925788840; 3471748775
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103311106
Dal 20 agosto al 5 settembre, piazza Duomo, a Ravello, ospita l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole". Nata nel 2012, la manifestazione propone spettacoli...
Domenica 10 agosto torna la Notte Bianca a Praiano, una notte da vivere all'aperto con molteplici eventi e iniziative. La Notte Bianca è anche un modo nuovo per conoscere Praiano, in altre ore e da una diversa "prospettiva", in una cornice di festa e di curiosità culturale. Qui di seguito il programma...
Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari tuoi" (Rai 1) e "Stasera tutto è possibile" (Rai 2), e dopo i sold out nei teatri durante l'inverno, Stefano De Martino prosegue il tour estivo del suo "quasi one-man show" MEGLIO STASERA, scritto con Riccardo Cassini, con cui torna ad agosto nelle...
Oggi, giovedì 7 agosto a Maiori il Festival della Melanzana al cioccolato De. Co svela a tutti il dolce caratteristico dell'agosto maiorese, che per tradizione si lega i festeggiamenti della patrona Santa Maria a Mare il 15 agosto. Il Festival, che si terrà a partire dalle ore 20.00 negli storici giardini...
Il Comune di Salerno e la Fondazione Scuola Medica Salernitana hanno organizzato tre concerti sulla nuova terrazza panoramica dello storico Giardino della Minerva. Gli spettatori potranno godersi lo spettacolo musicale ammirando una vista inedita della città di Salerno. Ad aumentare la suggestione della...