Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Concerti in Autunno", 8 dicembre appuntamento a Cava de' Tirreni: tra i protagonisti il pianista ucraino Alexander Romanovsky
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 dicembre 2022 10:46:38
Il quintetto "La Junta Escondida" per una serata di tango giovedì 8 dicembre nella galleria del Centro per l'artigianato digitale di Cava de' Tirreni, il pianista ucraino di fama internazionale Alexander Romanovskyvenerdì 9 nella chiesa di San Giorgio a Salerno, il rinomato fisarmonicista Samuele Telari il giorno seguente nel salone del Complesso metelliano di San Giovanni. Questi i musicisti d'eccezione attesi in settimana per la stagione dei "Concerti d'autunno" dell'Accademia Jacopo Napoli. Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 19, i biglietti sono acquistabili in prevendita a Cava presso l'edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it.
La storia del tango - dal "canyengue" al "tango nuevo" passando per la sua "epoca de oro" - sarà ripercorsa giovedì a Cava nel coinvolgente appuntamento con "La Junta Escondida", una delle più prestigiose formazioni del panorama tanguero, con Giampaolo Costantini (bandoneon), Leonardo Spinedi (violino e chitarra), Franco Gonzalez Bertolino (viola), Massimo Ceccarelli (contrabbasso), Riccardo Balsamo (pianoforte), in brani, tra gli altri, di Piazzolla, Pugliese, Plaza, Ajeta, Rodriguez.
A soli diciassette anni, nel 2001, vincendo il primo premio all'autorevole Concorso Busoni di Bolzano si impose all'attenzione internazionale; da allora suona con le maggiori orchestre e nei teatri più importanti al mondo. E' Alexander Romanovsky, lo speciale protagonista del concerto di venerdì 9 nella chiesa di San Giorgio a Salerno, dove interpreterà opere di Chopin (Ballata n. 1 op. 23 e Scherzo n. 2 op. 31), Beethoven (Sonata op. 27 n. 2 "Al chiaro di luna") e Rachmaninov (Etudes Tableaux op. 39).
Questo straordinario tris di concerti si concluderà sabato 10 a Cava con il pluripremiato Samuele Telari, fisarmonicista tra i più apprezzati in Italia e all'estero. Nel salone del Complesso di San Giovanni, il musicista spoletino spazierà da Paganini (La Campanella) a Schnittke (Revis Fairy Tale), da Schubert (Andante con moto dal Quartetto n. 14 D 810) a Sciarrino (Vagabonde Blu), Runchak (Devoted to Igor Stravisnky) e Mantovani (Chrono).
Inizio concerti, ore 19.
Concerto dell'8 dicembre: posto unico, 15 euro; ridotto (per studenti under 25), 10 euro.
Concerti del 9 e 10 dicembre: posto unico, 10 euro; ridotto (per studenti under 25), 6 euro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10387104
di Norman di Lieto L'annuncio era arrivato domenica 15 gennaio in diretta da Kiev con Bruno Vespa che aveva reso ufficiale la notizia: Volodymyr Zelensky Presidente dell'Ucraina sarebbe stato ospite di Sanremo in video collegamento nel corso dell'ultima serata. Ma le polemiche divampano sull'opportunità...
E’ atteso l'appuntamento di sabato 21 gennaio (presso Fondazione Foqus dei Quartieri Spagnoli di Napoli, inizio ore 21:30 biglietto al botteghino euro 15) per il concerto del cantautore Lelio Morra. Dopo due dischi con le band "JFK & La Sua Bella Bionda" e gli "Eutimìa", Lelio Morra si trasferisce a...
Dopo l'annuncio del suo ritorno discografico con "Blu", un album vero, in bilico tra emozione e ragione, Giorgia torna sui palchi di tutta Italia con un nuovo tour, "BLU LIVE", che vivrà di due momenti differenti, tra il calore intimo del teatro lirico e l'apertura dei grandi spazi dei palasport. L'artista...
Il Comune di Positano, a vent'anni dalla sua scomparsa, vuole omaggiare il pittore locale Vincenzo Santarpia con "Ritratto di un artista", un incontro in suo onore. Vincenzo, conosciuto e benvoluto da tutti, è stato un grande artista della nostra terra: attraverso i suoi quadri ha immortalato gli angoli...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.