Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConclusa la prima stagione estiva di "Praiano Chambre & Jazz Music Fest"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 settembre 2022 14:36:58
Con il concerto Il geniale virtuosismo del giovane Rossini, si è conclusa la prima stagione estiva del Praiano Chambre & Jazz Music Fest. Il Festival, nato dal desiderio di portare la musica da camera e la musica jazz nelle piazze e nei luoghi di ascolto collettivo del paese di Praiano, è stato un viaggio musicale alla scoperta dei grandi maestri del passato e delle sonorità jazz contemporanee.
Attraverso le straordinarie performance di musicisti riconosciuti sulla scena nazionale e internazionale, si è reso omaggio alla musica dei compositori classici di inizio Ottocento e Novecento, e alla musica jazz attraverso l'esibizione di
Toninho Horta e di Alfredo Paixao, rappresentanti del jazz internazionale e vincitori di diversi Grammy Awards.
«Siamo giunti alla conclusione di questa prima rassegna della Praiano Chambre and Jazz Music, una magnifica esperienza che ho avuto l'opportunità di vivere in prima persona. Non immaginavo sarebbe stato così bello, così appassionante -
riferisce il direttore artistico Carmine Laino. Ho voluto intendere l'ultimo concerto di questa stagione concertistica come fosse il primo della prossima rassegna musicale, ho già in mente nuove idee da proporre all'associazione per diffondere sempre il messaggio e la qualità musicale, che non deve mai mancare in posti meravigliosi come questo».
Gaetano Iaquinto, presidente dell'associazione Praiano Chambre and Jazz Music, ripercorre le finalità del progetto: «Durante questa prima edizione, abbiamo organizzato dodici eventi musicali corrispondenti con quelli che erano i nostri obiettivi, ossia condividere la musica da camera e la musica jazz con i turisti in viaggio in costiera e, soprattutto, con i giovani che hanno amore per la musica.
L'obiettivo principale era dare una svolta alla cultura musicale di Praiano, visto che luoghi come la Congrega del Rosario, il Museo Parrocchiale, la Chiesa di San Luca rappresentano un polo museale musicale straordinario».
Le attività dell'associazione non terminano con l'estate ma continueranno anche durante il periodo invernale: «Insieme alla pianista Marianna Casola comporremo un programma di ascolto guidato dei vinili grazie ai 1400 vinili di musica da camera donati all'associazione.
Casola, originaria di Positano, si dedicherà all'educazione dei giovani dell'associazione e di tutto coloro che vogliono far parte di un contesto di cultura musicale. Due sabati al mese alle ore 19.00, ci racconterà i grandi compositori del passato facendoci imparare l'arte dell'ascolto. C'è dunque una continuità educativa, culturale e musicale che va oltre l'estate».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108519104
Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025. Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. Piazza 5 Maggio si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, luci e musica. Una...
Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...
La serata di venerdì 5 settembre 2025 si apre alle 19:00 con l'aperitivo di benvenuto. La musica accompagnerà la serata sin dalle prime ore, con l'apertura affidata alle 19.30 all'Alessandro Florio Trio (Alessandro Florio alla chitarra, Alessio Bruno al contrabbasso, Elisabetta Saviano alla batteria),...
Torna per il secondo anno consecutivo, nel suggestivo anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, il 3 settembre prossimo, alle ore 20.30, l'appuntamento con "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", dedicato al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre...
Sabato 30 agosto, in Piazza Flavio Gioia, è andato in scena "Positano e le sue Leggende", l'evento che per la prima volta ha unito in un unico spettacolo le due grandi narrazioni del territorio: "Posa Posa, la Madonna venuta dal mare", legata all'icona bizantina della Madonna, e "La collina della Selva...