Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConcluso il Gusta Minori 2023, il bilancio dell'amministrazione comunale: «Pieno successo per l'annuale kermesse»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 settembre 2023 15:53:33
Pieno successo dell'annuale kermesse "Gusta Minori", che ogni anno per tre giorni pone la cittadina costiera al centro delle attività turistico-culturali dell'intera regione, coniugando manifestazioni artistiche di teatro, musica e danza con offerte enogastronomiche di spiccato richiamo.
E' il messaggio, affidato ai social, del sindaco Andrea Reale che esprime soddisfazione per la riuscita della kermesse
Le Vie dell'Arte si sono dipanate lungo cinque scene dislocate negli scorci più suggestivi della città, dal pontile proteso sul mare alla maestosa basilica. Proprio nella basilica, concessa in uso dalla Curia con lungimirante sensibilità, si è collocato l'allestimento particolarmente apprezzato che ha visto coinvolti i celebri "battenti" coi suggestivi canti assurti al rango di patrimonio storico-culturale e di bene demoetnoantropologico del Ministero dei beni culturali.
Un pubblico emozionato e coinvolto (composto in buona parte di visitatori stranieri) ha condiviso l'alta spettacolarità e la profonda spiritualità di questa e delle altre scene, incentrate su una dimensione interiore e quasi trascendente dell'esperienza umana, espressa nel titolo "Mystico" attribuito alla rassegna.
Esito positivo anche rispetto all'attenzione dedicata all'evento dagli organi di informazione, dalla RAI nazionale a vari network anche esteri a numerose testate giornalistiche.
I ringraziamenti del primo cittadino:
"Un ringraziamento va alla Regione Campania SCABEC che ha finanziato l'evento, all'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, al Vicario Generale don Beniamino D'Arco, al Vicario per la Pastorale don Mario Masullo, ai responsabili dell'uffici di Curia coinvolti don Giuseppe Milo e don Pasquale Imperati, al nostro Parroco don Ennio Paolillo che hanno approvato i testi e le musiche della scena JESUS e hanno ospitato la scena nella Basilica di Santa Trofimena, al Priore dell'Arciconfraternita Franco Mancieri e ai tanti giovani che hanno collaborato per la buona riuscita dell'evento.
Si ringrazia anche per la concessione dell'Area Archeologica di Villa Romana la dott.ssa Marta Ragozzino, Direttrice dei Musei Campani, i proprietari di Palazzo Gambardella per la gentile concessione del palazzo. Grazie all'intera organizzazione del Gusta Minori, agli artisti, alle comparse e ai ristoratori che hanno aderito al percorso gastronomico. Andiamo avanti insieme per la promozione di Minori Città del Gusto".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10656102
La prima domenica di festa a Positano ci ha regalato non solo una giornata di sole ma anche momenti di spensierata allegria grazie all'iniziativa dell'amministrazione di Giuseppe Guida che ha coinvolto anche l'associazione 500 Positano. Le strade del pittoresco paese della Costiera Amalfitana sono state...
Un quasi one man show, con Stefano De Martino (17 gennaio, ore 19, auditorium), un incontro racconto con Stash, frontman dei The Kolors (27 dicembre, ore 19, auditorium) e il concerto di un gruppo cult come i Neri per Caso (29 dicembre, ore 19, auditorium) sono alcuni degli appuntamenti della rassegna...
Le "radici"come elemento distintivo del Belpaesediventano il tema di una delle più tradizionali manifestazioni invernali. Il Gran Carnevale di Maiori racconterà l’Italia attraverso la cartapesta in occasione della sua 50esima edizione in programma dall'11 al 18 febbraio 2024. In linea con l'anno delle...
Domani, domenica 3 dicembre, una giornata tutta natalizia per grandi e piccoli a Positano. A partire dalle ore 10:30 in Piazza dei Mulini, il treno di Natale girerà per il paese fino alle ore 16:00 per accogliere tutti i bambini nel corso della giornata insieme alle loro famiglie. Il treno fermerà in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.