Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Demetrio martire

Date rapide

Oggi: 8 ottobre

Ieri: 7 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCosta d'Amalfi. "La magia degli elementi" alla Festa della Castagna di Scala

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

La magia degli elementi alla Festa della Castagna di Scala

Costa d'Amalfi. "La magia degli elementi" alla Festa della Castagna di Scala

La rassegna diffusa di eventi arriva nel borgo più antico della Costa d’Amalfi per celebrare una delle tradizioni più amate dell’autunno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 ottobre 2025 08:46:57

La magia degli elementi accompagna anche la Festa della Castagna di Scala. Dopo gli appuntamenti che hanno animato l'estate a Vietri sul Mare e il Capodanno Bizantino di Amalfi, la rassegna diffusa di eventi "La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua e artigianato locale" approda a Scala, dove accompagna una delle tradizioni più sentite e identitarie della Costa d'Amalfi: la festa che segna la fine dell'estate e l'arrivo dell'autunno, un momento di comunità e appartenenza che da quasi mezzo secolo unisce il borgo nel segno del gusto, della musica e della convivialità.

La Festa della Castagna di Scala, giunta alla sua 48ª edizione, conserva intatto il suo spirito autentico: una festa popolare, appartenente alla gente, che trasforma le piazze e le stradine del borgo in un grande abbraccio di profumi, suoni e tradizioni. Appuntamento per 11, 12, 13 e 18, 19 ottobre 2025. All'interno dell'articolato cartellone di appuntamenti che scandiranno i giorni della festa, La Magia degli Elementi aggiunge ulteriore verve con due serate che promettono energia e divertimento puro.

Appuntamento sabato 11 ottobre 2025 alle ore 21.00 in piazza Municipio con Dance Tarantella, lo spettacolo di folk dance che farà ballare tutti sui ritmi travolgenti della musica popolare rivisitata in chiave disco. Un party di sorrisi e leggerezza, dove le melodie della tradizione incontrano le sonorità moderne per una serata che accende l'autunno di Scala con l'allegria delle grandi feste di piazza.

L'eco della musica tornerà a riempire la piazza sabato 18 ottobre 2025 sempre alle ore 21.00 con un doppio appuntamento musicale. Si esibirà Emiliana Cantone, una delle performer più amate del panorama melodico italiano, artista intensa che unisce passione e forza interpretativa. E poi si esibiranno i Mr. Hyde che porteranno in scena lo spettacolo "Ammore", un viaggio nella Napoli dei Quartieri Spagnoli, dove la musica nasce dalle strade e dalle storie della gente. Un racconto che parte da quei vicoli antichi dove, tra stendini e finestre spalancate al sole, risuonano ancora echi di canzoni e preghiere popolari come "Jesce sole", riportata in auge dal maestro Roberto De Simone nella sua "Gatta Cenerentola".

La Costa d'Amalfi si sta svelando al visitatore attraverso un percorso che intreccia cultura, tradizioni e paesaggio. Con il ritorno de "La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale", giunta alla terza edizione, ha preso vita un calendario diffuso di appuntamenti che accompagna residenti e turisti anche nei mesi autunnali e invernali, trasformando la bassa stagione in un'occasione per vivere la "Divina" in una luce nuova.

Dalla musica al teatro, dalle feste popolari ai laboratori, ogni evento è un tassello di un mosaico che racconta le identità dei borghi costieri: un intreccio di elementi culturali e naturali da cui nascono i paesaggi, le arti e i saperi che rendono unico questo territorio.

La prima città ad aprire il programma è stata Vietri sul Mare, che con le rassegne "Sotto le Stelle, il Cinema" e "Metti una sera... il teatro" ha dato il via al percorso condiviso, seguita dal Capodanno Bizantino di Amalfi il 31 agosto, 1 e 2 settembre 2025. Arriva ora Scala, in attesa degli appuntamenti natalizi di Cetara e del Gran Carnevale di Maiori

I prossimi eventi in programma

  • Scala - Dance Tarantella - Folk Dance Party - 11 ottobre 2025, ore 21:00
  • Scala - Emiliana Cantone Live - 18 ottobre 2025, ore 21:00
  • Scala - Mr. Hyde Live - 18 ottobre 2025, ore 21:30
  • Minori - I Giorni della Tradizione - 26 e 27 novembre 2025
    • 26 novembre: laboratori di pasta fatta a mano, dolci natalizi, liuteria e arte presepiale; animazione musicale e accensione dell'albero di Natale
    • 27 novembre: concerto all'alba del Gran Concerto Bandistico Città di Minori, zampognari itineranti e spettacolo pirotecnico serale
  • Maiori - Workshop di balli legati alla tradizione del Carnevale - 8/31 dicembre 2025
  • Cetara - Workshop teatrale per percorsi turistici itineranti - 29 e 30 dicembre 2025
  • Cetara - Spettacolo musicale di chiusura con DJ producer internazionale - 31 dicembre 2025

Con questo calendario, La Magia degli Elementi torna a essere il filo conduttore che unisce i comuni della Costa d'Amalfi, invitando a scoprire la bellezza della "Divina" in tutte le stagioni e a viverla con lo sguardo curioso di chi sa che ogni borgo custodisce un'anima che merita di essere raccontata.

Il progetto "La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale" è finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027, Fondo di rotazione ex lege 183/1987, Piano Strategico Cultura e Turismo 2025, deliberazione di Giunta Regionale n. 616/2024, programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania (D.G.R. n. 229 del 29/04/2025). Comune capofila Maiori, in rete con i comuni di Amalfi, Cetara, Minori, Scala e Vietri sul Mare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10171106