Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 4 al 6 aprile torna "Cilento Tastes 2025": tradizione, cultura e gusto in un viaggio unico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 14:02:18
Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes 2025, l'evento organizzato dall'associazione Cilentox100, che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e rappresenta un'importante occasione per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Al format tradizionale, che prevede degustazioni, masterclass, convegni e laboratori per tutte le età, si aggiungono delle novità: un'area interamente dedicata alla cultura mediterranea del Cilento. In questo spazio, comuni, enti e associazioni si uniranno per valorizzare l'identità territoriale, proponendo ai visitatori un viaggio tra storia, tradizioni e sapori: Provincia di Salerno, Comune di Novi Velia, Comune di Serre, Comune di Magliano Vetere, CIA Salerno Confederazione Italiana Agricoltori, Museo Vivente della Dieta Mediterranea. L'obiettivo è raccontare il Cilento non solo come terra di eccellenze gastronomiche, ma anche come custode di un inestimabile patrimonio culturale. Tra le new entry di quest'anno: La Bottega Cilento e la Cantina Cilento, due nuovi spazi pensati per sostenere concretamente i piccoli produttori. Gestiti direttamente dall'organizzazione, permetteranno ai partecipanti di scoprire e acquistare le specialità del territorio, dando così maggiore visibilità a chi, con dedizione, tramanda antiche tradizioni.
Proprio in quest'ottica, l'evento offrirà una panoramica delle eccellenze gastronomiche cilentane, mettendo in luce quei prodotti che meglio rappresentano la cultura e la storia del territorio. Dal Fico Bianco del Cilento DOP, apprezzato per la sua dolcezza e versatilità, al fusillo di Felitto, pasta artigianale tramandata di generazione in generazione, fino alla pizza fritta e all'antica pizza cilentana, accanto a queste specialità le alici di Menaica, la mozzarella nella mortella, i formaggi di pecora e mucca, oltre a una selezione di salumi tipici come capicollo, salsicce stagionate e soppressate, prodotti secondo antiche ricette locali. Anche la pasticceria avrà il suo spazio con dolci tradizionali come le zeppole di Castellabate, le scauratelle e i biscotti di mandorla, testimonianze di una cultura contadina ancora viva. Il tutto sarà accompagnato dalle eccellenze dell'olio extravergine d'oliva cilentano e dallo zafferano locale, due prodotti che rappresentano al meglio il legame tra il territorio e la sua biodiversità. Naturalmente, un ruolo di primo piano sarà riservato ai vini del Cilento, con la presenza di cantine che proporranno degustazioni di Aglianico, Fiano e Rosato cilentano, testimoni dell'evoluzione e della qualità della viticoltura locale. Accanto al vino, anche i birrifici artigianali presenteranno le loro creazioni, con birre innovative ispirate ai sapori mediterranei. Inoltre, l'evento darà spazio alla conoscenza e all'approfondimento attraverso masterclass dedicate all'olio, ai salumi, ai vini e ai formaggi, guidate da esperti del settore e ancora focus sulla pizza cilentana, la merenda e antiche tradizioni e un'intera area dedicata alla cultura Parallelamente, per coinvolgere anche i più piccoli, saranno organizzati laboratori creativi incentrati su attività come uncinetto, intreccio di cesti, preparazione della pasta fatta a mano, costruzione di burattini e lavorazione della pizza, permettendo ai bambini di scoprire le antiche arti manuali del Cilento. L'evento, però, non si limiterà solo al cibo, infatti a rendere ancora più coinvolgente l'atmosfera, sarà la musica. Gruppi locali animeranno le serate dell'evento, creando un connubio perfetto tra tradizione gastronomica e cultura popolare, per un'esperienza che saprà coinvolgere tutti i sensi. Tra i partner Caffè Borbone, Alter Eco, Pasabache, Grimaldi Energia, Sacar Forni. I media partner: WonderMag, Ida Paradiso con la sua agenzia di marketing e comunicazione Food&Wine, Radio Punto Zero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10434105
Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa...
Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia,...
A causa della scomparsa di papa Francesco, il Governo ha invitato tutti gli enti e le associazioni a evitare eventi pubblici per questi giorni, proclamando cinque giorni di lutto nazionale. Pertanto, la Fiera del Crocifisso Ritrovato, prevista dal 24 al 27 aprile, si terrà dal 1 al 4 maggio 2025. L'alternarsi...
Salerno in Flora, l'appuntamento più colorato della primavera ritorna nel cuore della città con la sua ventesima edizione. Da venerdì 25 aprile a domenica Parco Pinocchio si trasforma in un vivace centro di attività con workshop e spettacoli che hanno come comune denominatore la natura, la sostenibilità,...
L'estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all'aperto e in riva al mare. Ritorna l'appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l'inizio dell'estate: l'Amalfi Junior Summer...