Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDomenica 23 marzo il Capri Spring Festival: memorie, tradizioni e sentieri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 marzo 2025 10:37:06
Al via domenica 23 Marzo il Capri Spring Festival organizzato dalla Città di Capri in collaborazione con l'Associazione Gulliver. Al centro della kermesse memorie, tradizioni e sentieri con l'intento di far riscoprire l'importanza dei luoghi e dei loro abitanti attraverso la magia del teatro, le storie delle erbe spontanee e di cibi prelibati: saper fare che racchiudono l'essenza di una comunità.
Materie prime, erbe spontanee, sentieri da percorrere, musica e teatro puro dialogheranno con cuochi, cucine, attori e interpreti
esperti del territorio.
Il primo appuntamento sarà una performance teatrale dal titolo "Infiniti Altri" per la regia di Paola Carbone dedicata alla fotografia di Andrej Tarkowskij e si terrà domenica 23 Marzo, presso la sala consiliare di Capri, a partire dalle 17:00.
Il secondo appuntamento si avrà giovedì 27 Marzo, dal titolo "Foraging", con Roberto Vetromile che condurrà una passeggiata con foraging di erbe per i sentieri dell'isola. Il punto di partenza sarà presso la struttura Geodetica alle ore 15:00 (Giardini Flora Caprense).
Il terzo appuntamento si terrà venerdì 28 marzo alle ore 17:00 presso la struttura geodetica (Giardini Flora Caprense) con un corso di Fermentazioni a cura diCandida Bevilacquadal titolo"Wild Ferment".
Il quarto ed ultimo appuntamento sarà sabato 29 marzo ore 13:00-18presso la struttura geodetica (Giardini Flora Caprense) con un Menu esperienziale di Cucina Continua a cura di Marco Russo e Mario Avallone.
Il primo appuntamento di questa domenica 23 Marzo sarà una performance teatrale dal titolo "Infiniti Altri", ispirata alla poetica di Andrej Tarkowskij, presso la sala consiliare della città di Capri a partire dalle 17:00 in cinque ripetizioni di massimo 12 spettatori a spettacolo(1a 17:00; 2a 17:45; 3a 18:30; 4a 19:15; 5a 20:00). Lo spettacolo scritto e diretto da Paola Carbone vedrà in scena Mario Meles, Melissa Micillo, Attilia Maurano, Martina Ricciardi, Anna De Ruggiero, Mariano Della Corte e la stessa regista.
"Infiniti Altri" è un evento performativo-teatrale che parte dal senso della memoria. L'elemento chiave di partenza per la scena sono le fotografie di Andrej Tarkowskij, una testimonianza unica per comprendere la poetica dell'autore russo che lavorò sul concetto del tempo nel cinema, nell'arte tutta e nella vita.
Attraverso "Infiniti Altri" si intende creare una risonanza, qualcosa che assomigli a una sonorità: un verso poetico, una melodia sopita, un eco lontano, partendo proprio da alcune foto stampate e ostinatamente conservate che ancora circolano nelle nostre case. Quelle foto che spesso assomigliano a reperti provenienti da mondi lontani, a volte sconosciuti, ma allo stesso tempo a noi così familiari, congelano un frammento di realtà, in cui l'autore si proietta in uno spazio infinito e assoluto.
La fotografia, elemento centrale nello spettacolo, diviene così un ponte indissolubile tra un passato, talvolta remoto, ed un presente che può spingersi fino agli spazi imperscrutabili di un futuro perpetuo. Fondamentale è il ruolo della luce in questo viaggio in immagini, che avverrà in due spazi distinti attraverso cui lo spettatore sarà invitato a interagire e cogliere un messaggio finale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10923106
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...