Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone", in Irpinia l’evento dedicato alle eccellenze gastronomiche e alla natura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 settembre 2024 08:54:41
Un appuntamento imperdibile con la gastronomia di qualità, la tradizione popolare e la natura: l'Irpinia si prepara a ospitare la XIIesima edizione della "Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone", in programma a Volturara Irpina (Avellino)dal 13 al 15 settembre prossimi. Tre giorni ricchi di eventi culturali, enogastronomici e ricreativi promossi dal Comune di Volturara Irpina, dalla Pro loco di Volturara Irpina e da Slow Food, con il coordinamento artistico di Roberto D'Agnese per Omast Eventi.
Protagonista il fagiolo quarantino di Volturara Irpina, prodotto di altissima qualità presidio Slow Food. La Festa comincerà venerdì 13 settembre: la giornata inaugurale vedrà alle ore 18 il convegno dal tema "Aree interne: nuovi modelli di sviluppo turistico e strategie di rilancio", seguito dall'apertura degli stand gastronomici e da intrattenimenti musicali con "Rotarossa" (palco di Piazza Roma) e "Le Riflessioni" (palco di Piazza Carmine). Musica itinerante con "Gli amici della Rosamarina" e spettacoli di artisti di strada che animeranno l'atmosfera del paese.
Sabato 14 settembre la giornata inizierà alle ore 9 con escursioni, ferrata e vie d'arrampicata (per info Oreste Bottiglieri, Guida Alpina, tel. 339.2830361). Alle ore 10 visite guidate su prenotazione, alle ore 11.30 Giochi senza quartiere a cura della Polisportiva Terminio. Gli stand gastronomici saranno aperti dalle ore 12, accompagnati da intrattenimenti musicali con artisti come "Lando Cafè" (piazza Roma) e "Collant" (piazza Carmine). Dalle ore 16 alle ore 18 visite guidate su prenotazione, alle ore 17 contest di pittura "Disegna la tua tradizione" a cura di Sirian De Feo, quindi degustazioni del fagiolo quarantino a cura dell'associazione Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone. Alle ore 19.30 apertura stand gastronomici, alle ore 20.30 la "stonnitura", dimostrazione della lavorazione del fagiolo in piazza Carmine. La serata sarà animata da un ricco programma musicale con gruppi come "Alla Bua" e a seguire Dj set con dj Rob Del Percio e Raf Colucci (palco di Piazza Roma). Nel palco di Piazza Carmine Gli Stragatti e a seguire dj Morgan. Musica itinerante con "I tarantellati di Volturara Irpina" e spettacoli di artisti di strada.
Domenica 15 settembre la giornata conclusiva prevede alle ore 8 un'escursione sul Sentiero di Annibale (per info Federico tel. 329.3710614). Gli stand gastronomici saranno aperti dalle ore 12, accompagnati da intrattenimenti musicali con artisti come Sandro Amato e Nes Jay (piazza Roma) e "Microkosmo" (piazza Carmine). Dalle ore 16 alle ore 18 visite guidate su prenotazione, alle ore 17 premiazione dei Giochi senza quartiere e "Disegna la tua tradizione" in piazza Carmine. Dalle ore 18.00 in piazza Roma DJ Morgan e alle 18.30 la "stonnitura", dimostrazione della lavorazione del fagiolo in piazza Carmine; alle 19.30 apertura degli stand enogastronomici. L'intrattenimento musicale della serata dalle ore 21 è a cura degli "Ambaradàm" in piazza Roma e di "Officine Meridionali" in piazza Carmine, insieme alla musica itinerante de "I tarantellati di Volturara Irpina", della Scuola di Taranella Montemaranese e con spettacoli di artisti di strada.
Durante tutto l'evento gli stand gastronomici saranno aperti anche a pranzo il sabato e la domenica, con un'ampia offerta di prodotti locali e piatti tipici, accompagnati da una selezione di vini. A disposizione della festa ci saranno aree camping e pic nic, area attrezzata per camper con parcheggio pullman e camper e maneggi. Non mancheranno servizi di navetta da e per la Bocca del Dragone, visite guidate presso aziende agricole locali e percorsi culturali. Ospite delle tre serate sarà Enzo Costanza, che animerà le serate con la sua simpatia e talento. Inoltre, Metroman, il cantante delle metropolitane, sarà ospite speciale il sabato e la domenica, offrendo uno spettacolo unico.
Info utili: per prenotare le visite guidate o per ulteriori informazioni sugli eventi e sui servizi disponibili, contattare i numeri 340.9700282 e 329.1895094. Per le info su visite guidate il numero 333.3486971 e per info sull'area camper 340.9700282. Per le info sui percorsi culturali all'Inghiottitoio della Piana del Dragone - Santuario della Madonna della Piana e presepe in grotta contattare Maria tel. 333.3486971, mentre per la visita al museo etnografico della Valle del Dragone contattare Mario tel. 329.1895094. Infine, servizio Bike sabato e domenica (per info Alfonso 337.3896799).
Tre giorni imperdibili a Volturara Irpina con una straordinaria esperienza tra tradizione, natura e buon cibo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10509107
Nell'ambito della rassegna culturale Vicoli in Arte 2025, Positano si prepara ad accogliere un evento musicale imperdibile: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia farà da cornice al concerto del Summer Gospel Choir, che torna nella perla della Costiera Amalfitana in una speciale versione...
La grande musica torna protagonista nella splendida location dell'anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, diretta dal maestro Magg. Pantaleo Leonfranco Cammarano, che si terrà giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21,00. L'evento rientra...
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...