Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFiorella Mannoia riabbraccia Ravello e il festival: «È un paradiso per gli occhi e per l’anima»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 luglio 2024 10:20:12
È stato un abbraccio pieno di calore quello riservato a Fiorella Mannoia dal pubblico di Ravello, abbraccio che l'amatissima artista romana ha sottolineato
"È un paradiso per gli occhi e per l'anima. Sono stata tante volte a Ravello ma ogni volta è incredibile." ha detto dopo essere salita sul palco del Belvedere di Villa Rufolo (a piedi nudi). "Grazie di essere qui!".
Come sempre la Mannoia ha intervallato la scaletta con brevi incursioni nelle sue iniziative antiviolenza, ricordando questo anno particolare che l'ha vista festeggiare i suoi 70 anni "Questo- intendendo il progetto Live con orchestra- è il regalo che mi sono fatta".
Accompagnata dai 21 elementi dell'Orchestra Saverio Mercadante diretta dal Maestro Rocco De Bernardis e da Carlo Di Francesco e Raul Scebba alle percussioni,Sebastiano Burgio al pianoforte, Pierpaolo Ranieri al basso e contrabasso e Massimiliano Rosatialle chitarre, ha incantato e fatto cantare per più di due ore la platea gremita in ogni ordine di posto del Ravello Festival. Scaletta in crescendo con in apertura Caffè nero bollente, Treni a vapore, Nessuna conseguenzae Io vivrò senza te, parte centrale con Come si cambia,Se io fossi un angelo, In viaggio, Pescatoree ancora Le notti di maggio e Combattente. Ultimo blocco con Margherita, Bésame Mucho / Quizás Quizás,Che sia Benedetta,Sally, il nuovo singolo Domani è primavera nato dalla collaborazione con Michele Bravi e Mariposa il brano portato a Sanremo 2024. Tre i bis per il pubblico in visibilio: La storia siamo noi, l'immancabile Quello che le donne non dicono e Cielo D'Irlanda. Sorpresa finale, l'omaggio solo voce a Pino Daniele, con Sulo pe' parla'. Standing ovation e applausi calorosi hanno salutato la Mannoia, la band e l'orchestra che hanno regalato al pubblico di Ravello una serata difficile da dimenticare.
(ph f.trocino)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10205105
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...