Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFondazione Ravello: al via Festival Invernale con Fresu, Grigolo, Servillo, Ciampa, Korchak, Pratt, De Giovanni, De Crescenzo

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Ravello, Costiera Amalfitana, Natale, Fondazione Ravello

Fondazione Ravello: al via Festival Invernale con Fresu, Grigolo, Servillo, Ciampa, Korchak, Pratt, De Giovanni, De Crescenzo

In occasione delle festività natalizie la Fondazione Ravello riannoda alcune delle collaborazioni storiche con le principali istituzioni musicali regionali proponendo un vero e proprio Festival d’invernoche avrà come luogo principale l’Auditorium Oscar Niemeyer ma anche Villa Rufolo, il Duomo di Scala e il Teatro San Carlo di Napoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 dicembre 2023 11:21:04

In occasione delle festività natalizie la Fondazione Ravello riannoda alcune delle collaborazioni storiche con le principali istituzioni musicali regionali proponendo un vero e proprio Festival d’invernoche avrà come luogo principale l’Auditorium Oscar Niemeyer ma anche Villa Rufolo, il Duomo di Scala e il Teatro San Carlo di Napoli.

Nove gli appuntamenti, curati dal Direttore generale Maurizio Pietrantonio, con il sostegno dalla Regione Campania, che dal 16 dicembre al 7 gennaio 2024 impreziosiscono il cartellone natalizio della Città della Musica.

Si parte nel weekend del 16 e 17 dicembre, con il ritorno a Ravello di Paolo Fresu (sabato 16, ore 19) e la matinée in Villa Rufolo del duo violino e piano Andrea Cicalese-Massimo Spada (domenica 17, ore 11), primo appuntamento di un ciclo di concerti domenicali a Villa Rufolo, dal titolo "Il salotto musicale di Nevile Reid" che prenderà avvio dal prossimo anno.

Fresu, all’Auditorium Niemeyer, sarà accompagnato da Daniele di Bonaventura al bandoneon e da Leila Shirvani al violoncello e proporrà il suo Jazzy Christmas, mix originale di brani natalizi molto conosciuti e melodie meno famose. Molte di queste ultime, parti del repertorio delle "Cantones de Nadale" che il parroco e letterato berchiddese Pietro Casu scrisse assieme al Canonico Agostino Sanna di Ozieri nel dicembre del 1927, vengono da allora eseguite in tutta la Sardegna.

Per il tradizionale concerto di Santo Stefano della Fondazione (26 dicembre, ore 19), il ritorno a Ravello del tenore Vittorio Grigolo, reduce dal grande successo riscosso in occasione del concerto tenutosi recentemente al Senato della Repubblica, con lui l’altra straordinaria voce del soprano Daria Rybak, sul palco dell’Auditorium Niemeyer, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica di Benevento, diretta da Marco Boemi, con un repertorio musicale comprendente anche una carrellata dei più celebri brani della tradizione natalizia internazionale.

Giovedì 28 dicembre (ore 19 nel Duomo di Scala) lo spettacolo Fermarono i Cieliche propone alcuni dei canti religiosi popolari di Sant’Alfonso Maria de' Liguori che a Scala, nel 1732, fondò l’Ordine dei Redentoristi e che fu autore delle note Canzoncine simbolo di una fede profonda e semplice quali Tu scendi dalle Stelle ,Quando nascette Ninno,O Pane del Cieloe di tante altre, oltre all’esecuzione di canti appositamente composti da Ambrogio Sparagna, tutti affidati all'interpretazione originalissima di Peppe Servillo e di un gruppo di strumentisti popolari (Erasmo Treglia, ciaramella, ghironda, torototela; Marco Iomele, zampogna melodica e ciaramella; Anna Rita Colaianni, voce) ed al Coro Polifonia Aurunca.

Il concerto assume un rilievo anche celebrativo nella ricorrenza dell’VIII centenario dalla prima rappresentazione del presepio di Greccio, avvenuta nel 1223.

L’appuntamento con l’oramai tradizionale brindisi in musica per festeggiare il nuovo anno è poi per le 12 del 1° gennaio, con l’Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno guidata da Francesco Ivan Ciampa, direttore da tempo affermatosi presso i teatri più importanti del mondo. Il Maestro dirigerà due delle voci più interessanti e ricercate del panorama lirico internazionale, anche loro per la prima volta in città: quella del tenore Dmitry Korchak, interprete dal fraseggio accurato e raffinatoe del soprano Jessica Pratt considerata una delle principali interpreti odierne del repertorio più impegnativo del Belcanto. Il concerto, infatti, prevede un programma ideato per l’occasione che alternerà arie d’opera e sinfonie, da Donizetti, Rossini e Bellini fino a Offenbach e Strauss.

Giovedì 4 gennaio, sempre all’Auditorium Niemeyer (ore 19) lo scrittore Maurizio De Giovanni metterà in scena il suo viaggio nella storia della canzone napoletana per raccontare le storie e i sentimenti dei suoi autori, da Vincenzo Russo a Libero Bovio, da Salvatore Di Giacomo a Pasquale Buongiovanni, ideatori di veri e propri capolavori conosciuti in tutto il mondo. Sul palco con de Giovanni, la voce di Marianita Canfora e la formazione musicale composta da Marco Zurzolo al sassofono, Carlo Fimiani alla chitarra e Marco de Tillaal contrabbasso. La regia sarà affidata aMaria Grazia Cappabianca.

Venerdì 5 gennaio la Fondazione Ravello, per questo 2023, conclude la sua collaborazione con l’Università Parthenope di Napolipartecipando alla produzione del progetto Essenze Jazz di Eduardo De Crescenzo al Teatro San Carlo di Napoli.

Nel week end dell’Epifania all’Auditorium Niemeyer, infine, due concerti con tutti interpreti campani che chiudono il cartellone presentando al pubblico sabato 6 (ore 19) la Salerno Jazz Orchestra diretta da Sandro Deidda con la voce diWalter Ricci, il lato jazz ed internazionale del repertorio natalizio e domenica 7 (ore 18) quello sacro tradizionale conI Cantori di Posillipoche, con la loro formazione di 25 musicisti e 50 coristi, chiuderanno l’articolato e vario programma della Fondazione con canti di "Natale nel mondo".

"Anche quest’anno– conclude Dino Falconio, Presidente della Fondazione Ravello-lo sforzo della Fondazione mira a una offerta culturale di qualità che sappia, da un lato, incontrare il favore del pubblico in un periodo distensivo di festività e, dall’altro, rappresenti quella identità ben radicata tra classico e moderno che Ravello Città della Musica possiede da decenni nel panorama nazionale ed internazionale".

 

I biglietti saranno acquistabili online da martedì 12 dicembreore 12 e al boxoffice di Piazza Duomo a Ravello a partire da mercoledì 13.

Ricordiamo che laFondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Su www.ravellofestival.comtutte le info.

Boxoffice: tel. 089 858422 –boxoffice@ravellofestival.com

 

Programma

 

Sabato 16 dicembre

Auditorium Oscar Niemeyer,ore19.00

Jazzy Christmas

Paolo Fresu, tromba, flicorno, effetti

Daniele di Bonaventura, bandoneon, effetti

Leila Shirvani, violoncello

Posto unico € 20

 

Domenica17dicembre

AuditoriumdiVillaRufolo,ore11.00

Il Salotto musicale di Nevile Reid

Andrea Cicalese, violino

Massimo Spada, pianoforte

Musiche di Beethoven, Schubert, Brahms

Posto unico non numerato € 15

 

Martedì 26dicembre

Auditorium Oscar Niemeyer,ore19.00

Concerto di Santo Stefano

Christmas medley

Orchestra Filarmonica di Benevento

Direttore Marco Boemi

Vittorio Grigolo,tenore

Daria Rybak, soprano

Posto unico € 20

 

Giovedì 28dicembre

Duomo di Scala,ore19.00

Fermarono i Cieli

Ambrogio SparagnaePeppe Servillo

Le canzoncine spirituali di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori

nella ricorrenza dell’VIII centenario della prima rappresentazione del presepio di Greccio

Ingresso libero

 

Lunedì 1° gennaio 2024

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 12.00

Concerto di Capodanno

Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno

DirettoreFrancesco Ivan Ciampa

Dmitry Korchak, tenore

Jessica Pratt, soprano

Musiche diStrauss, Donizetti, Rossini, Bellini, Offenbach

Posto unico € 20

 

 

Giovedì 4 gennaio

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00

Passione

spettacolo musicale di e con Maurizio de Giovanni

Marco Zurzolo, sassofono

Carlo Fimiani, chitarra

Marco de Tilla, contrabbasso

Marianita Canfora, voce

Posto unico € 20

 

Venerdì 5 gennaio

Teatro di San Carlo di Napoli, ore 21.00

Essenze Jazz

Eduardo De Crescenzo, voce e fisarmonica

Enzo Pietro Paoli, contrabbasso

Marcello Di Leonardo, batteria

Julian Oliver Mazzariello, pianoforte

Daniele Scannapieco, sassofoni

Susanna Krasznai, violoncello

in collaborazione con Università degli Studi di Napoli Parthenope

Ingresso per inviti

 

Sabato 6 gennaio

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00

Concerto dell’Epifania

Christmas Songs

Salerno Jazz Orchestra

Direttore Sandro Deidda

guest Walter Ricci

Posto unico € 20

 

Domenica 7 gennaio

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 18.00

Natale nel mondo

I Cantori di Posillipo

Direttore Gaetano Raiola

Ingresso libero

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Natale a Ravello<br />&copy; Ravello Festival Natale a Ravello © Ravello Festival

rank: 10158106

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

Tutto pronto per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori

Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...

Gran finale per la VII Stagione Concertistica Artemus: un maggio di grande musica a Pompei

Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...

A luglio la prima edizione di Capri Music Awards: The Kolors e Rose Villain i primi grandi ospiti

La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...