Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGran Carnevale di Maiori, Sindaco Capone: «Crediamo nell'evento, c'è ancora tanto da mettere in campo per migliorarlo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 marzo 2023 09:06:21
"La musica per le vie della città, i colori di vestiti brillantinati, coriandoli e giostre, caramelle e cioccolata pregiata, i sorrisi dei piccini e lo stupore degli ospiti. Kermesse teatrali e musicali, spettacoli di magia e feste di ballo. Un concentrato di emozione, passione, arte: è trascorsa solo una settimana dall'ultima sfilata del Gran Carnevale Maiorese ma è ancora viva l'energia positiva che contraddistingue questa grande manifestazione, il nostro Carnevale!". E' il messaggio, affidato ai social, del sindaco di Maiori, Antonio Capone, che traccia un bilancio sulla 49esima edizione del Gran Carnevale conclusasi pochi giorni fa nel paese della Costa d'Amalfi.
"Ci crediamo in questo evento - spiega Capone - perché crea coinvolgimento con il suo clima vivace e contagioso. Accende una sana competizione fra i maestri cartapestai che, di anno in anno, migliorano le loro opere, realizzando dei carri allegorici spettacolari, curati nei minimi particolari.
E perché aggrega bambini e giovani che si uniscono, come da tradizione, nei gruppi di ballo e trascorrono con impegno e amore tante ore insieme, per creare delle perfette coreografie ravvivate da splendidi travestimenti a tema. Attraverso la nostra manifestazione storica e tradizionale , la nostra Città anche in questa 49esima edizione ha primeggiato in Costa d'Amalfi e nella provincia Salernitana per aver inneggiato alla bellezza, al sano divertimento ma anche per aver spinto ad una seria riflessione sulla tematica ambientale trasmessa con il tema creativo dell'evento".
"Il GCM23 è cresciuto negli ultimi anni con tanti riconoscimenti nazionali ed investimenti ottenuti grazie ad una strutturazione dell'organizzazione e ad una programmazione credibile e inclusiva. C'è sicuramente ancora tanto da mettere in campo per migliorare ulteriormente i luoghi di costruzione dei carri allegorici, destinare aree più accoglienti per i gruppi di ballo nella prospettiva di creare una fondazione per gestire il grande progetto. E l'impegno mio e del gruppo amministrativo verte verso il compimento di questi obiettivi, con tenacia e passione.
Proiettati verso l'edizione primaverile in Maggio, colgo l'occasione per ringraziare come sempre e più di sempre per tutti gli imprevisti risolti con collaborazione e unione, il direttore artistico della manifestazione Alfonso Pastore, i referenti degli uffici comunali, il Comando di Polizia Locale Costa D'Amalfi, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco, P.A. I Colibrì, il Nucleo Comunale di Protezione Civile Città di Maiori e gli operatori della Miramare Service.
Ringrazio per il grande lavoro i protagonisti, carristi e maestri di ballo, i bambini e i loro genitori, i ragazzi che si aggregano ai vari gruppi, tutti i cittadini che abbracciano lo spirito unico di questo evento e tutti gli ospiti che partecipano con gioia e rispetto."Il meglio deve ancora venire" e tutta l'organizzazione è a lavoro per la manifestazione primaverile ma soprattutto per la 50° edizione di questo progetto, vanto di noi maioresi!", chiosa il sindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101712103
Torna mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 20.30, nell'anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, la seconda edizione di "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", manifestazione dedicata al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre 2023. L'evento, promosso...
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Questa sera, sabato 30 agosto, ore 21.00, a Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, salirà sul palco Franco Fasano - pianoforte e voce - per un concerto che ripercorrerà le tappe di una carriera straordinaria. Cantautore e compositore poliedrico, Fasano ha firmato brani indimenticabili della musica...
La piazza del cuore di Praiano si trasformerà in una grande pista da ballo domenica 31 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, con il Praiano Dance Party. Una serata dedicata a tutte le generazioni, sulle note intramontabili della disco music dagli anni '70 e '80 fino ai successi di oggi, guidata dal...
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...