Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl 30 agosto torna "Arti Sceniche": Positano e le sue leggende rivivono con uno spettacolo in piazza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 08:48:59
Due leggende, un unico spettacolo. Sabato 30 agosto 2025, alle ore 20:30 in Piazza Flavio Gioia, torna l'atteso evento Arti Sceniche con lo spettacolo "Positano e le sue Leggende", dedicato a due tra le più antiche e suggestive tradizioni della Città Verticale: la leggenda della Madonna venuta dal mare ("Posa Posa") e quella della Madonna di Montepertuso, legata alla montagna bucata che domina il borgo.
Protagonisti saranno i ragazzi di Positano, impegnati in combattimenti scenici, danze, coreografie e racconti che ripercorreranno momenti storici, religiosi e culturali che hanno segnato le origini e l'identità del paese. A guidarli i maestri Jacopo Siccardi ed Emanuele Franco (per le scene di "Saraceni e Cristiani") e il maestro Antonio Speranza, che dirigerà i giovani artisti positanesi Giuseppe e Mirko.
La narrazione sarà affidata alle voci di Ario Avecone, Antonio Speranza e Roberto Ciufoli, attore romano noto per teatro, cinema e televisione.
Arricchiranno lo spettacolo le interpretazioni canore di Francesca Sorriento, Francesco Properzi, Federica Laganà e Rosario Morando, insieme al corpo di ballo professionista diretto dal maestro Demitris Autellitano con i ballerini Domenico Pisapia e Davide Raimondi. Le musiche saranno curate dal maestro Simone Martino.
L'evento, ideato da Giulia Talamo e Ario Avecone e realizzato con la collaborazione della Parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Montepertuso e della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Positano, intende riportare in scena le radici più autentiche della comunità positanese, trasformando la piazza in un palcoscenico di storia, fede e tradizione.
Un appuntamento che si inserisce nel programma di "Vicoli in Arte - V edizione" e che promette di emozionare spettatori e cittadini con un viaggio tra mito, leggenda e cultura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10422105
Saranno il suggestivo scenario di piazza San Luca e il panorama mozzafiato del mare della Costa d'Amalfi a fare da palcoscenico naturale a "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di PRAIANO, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante...
Questa sera, giovedì 28 agosto, alle ore 21.00, la terrazza sul mare di Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, ospiterà il concerto "Sognando Napoli - Famose melodie napoletane", inserito nel programma di Estate Blu 2025 - Davanti al golfo di Surriento. Sul palco si esibiranno tre artisti di grande...
La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...
Dopo lo straordinario successo della prima edizione, torna, a Conca dei Marini, IL GIORNO DELLA SANTAROSA, l'evento che celebra una delle icone gastronomiche della Costa d'Amalfi: la famosa SFOGLIATELLA SANTAROSA. Una vera e propria prelibatezza, divenuta nel tempo simbolo dell'eccellenza pasticciera...
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...