Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Mediterraneo come opportunità: se ne discute ad Amalfi il 29 marzo. Presenti Cirielli e De Luca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 12:48:13
Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla Luiss School of Government ad Amalfi per dar vita a un momento di riflessione sul rapporto tra Mezzogiorno e Mediterraneo.
La giornata di studi, dal titolo «I Giovani del sud e il Mare Nostrum. Mediterraneo come opportunità», organizzata in collaborazione con la Fondazione Magna Carta e il patrocinio del Comune di Amalfi, si svolgerà sabato 29 marzo 2025, alle 16:30, presso l'Antico Arsenale e prevede due ambiti di lavori: un dibattito tra studenti della Luiss, delle Università di Salerno e Orientale di Napoli e della Youth Platform in Libia, e un convegno pubblico che nel pomeriggio vedrà anche la presenza di importanti rappresentanti del governo centrale e regionale.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, è prevista l'intervista al Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli da parte del giornalista Giancarlo Loquenzi. Seguiranno poi gli interventi di Virginie Collombier (Professor of Practice, Luiss School of Government e Scientific coordinator, Mediterranean Platform), Maria Elena Cavallaro (Professoressa di Storia delle Relazioni Internazionali, Università Luiss), Antonio Gozzi (Presidente Federacciai, Special Advisor di Confindustria con Delega all'Autonomia Strategica Europea, Piano Mattei e Competitività), Andrea Prete (Presidente Unioncamere). Le conclusioni saranno invece affidate a Gaetano Quagliariello, Dean Luiss School of Government ed a Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania.
«Parlare di Mediterraneo nella Città che, proprio sul mare, seppe costruire la sua gloriosa storia, sarà sicuramente un valore aggiunto per l'importante iniziativa promossa dalla Luiss School of Government, che ha scelto Amalfi e il suo storico Arsenale per la giornata di studi dedicata al rapporto tra i giovani del sud e il Mare Nostrum. - dice il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano - Da sempre il Mediterraneo è respiro di Civiltà. Come quella amalfitana che, lungo quelle rotte verso l'Oriente, seppe amplificare rapporti commerciali e relazioni. I nostri antenati colsero già nel Medioevo la grande opportunità che il mare poteva offrire, trasformando un piccolo lembo di territorio in una ricca ed intrepida Repubblica Marinara».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10063106
Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa...
Al tavolo dei lavori della prima conferenza stampa di presentazione del programma e degli obiettivi Paestum Wine Fest Business 2025 che si è tenuta nella sede della BCC di Capaccio Paestum e Serino al centro di Avellino e in occasione dell'apertura del primo Salone del vino del Sud e del Centro Italia,...
A causa della scomparsa di papa Francesco, il Governo ha invitato tutti gli enti e le associazioni a evitare eventi pubblici per questi giorni, proclamando cinque giorni di lutto nazionale. Pertanto, la Fiera del Crocifisso Ritrovato, prevista dal 24 al 27 aprile, si terrà dal 1 al 4 maggio 2025. L'alternarsi...
Salerno in Flora, l'appuntamento più colorato della primavera ritorna nel cuore della città con la sua ventesima edizione. Da venerdì 25 aprile a domenica Parco Pinocchio si trasforma in un vivace centro di attività con workshop e spettacoli che hanno come comune denominatore la natura, la sostenibilità,...
L'estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all'aperto e in riva al mare. Ritorna l'appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l'inizio dell'estate: l'Amalfi Junior Summer...