Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ambrogio vescovo

Date rapide

Oggi: 7 dicembre

Ieri: 6 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera AmalfitanaPositano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"

Positano Notizie

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Ravello Festival omaggia a Fryderyk Chopin: al via maratona con nove pianisti italiani

Eventi e Spettacoli

Ravello, Costiera Amalfitana, maratona, musica, Ravello Festival

Il Ravello Festival omaggia a Fryderyk Chopin: al via maratona con nove pianisti italiani

Il Ravello Festival, con la direzione artistica di Alessio Vlad, fa un omaggio a Fryderyk Chopin. Da venerdì 4 a domenica 6 agosto tra i giardini di Villa Rufolo e la Chiesa di Santa Maria a Gradillo, propone una maratona che, in un'occasione del tutto unica, in dieci tappe dà la possibilità di ascoltare di fila la quasi totalità della produzione pianistica chopiniana, dalle Ballate agli Scherzi, dai Notturni agli Improvvisi, dalle Polacche agli Studi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 agosto 2023 10:50:31

Il Ravello Festival, con la direzione artistica di Alessio Vlad, fa un omaggio a Fryderyk Chopin. Da venerdì 4 a domenica 6 agosto tra i giardini di Villa Rufolo e la Chiesa di Santa Maria a Gradillo, propone una maratona che, in un'occasione del tutto unica, in dieci tappe dà la possibilità di ascoltare di fila la quasi totalità della produzione pianistica chopiniana, dalle Ballate agli Scherzi, dai Notturni agli Improvvisi, dalle Polacche agli Studi.

Ad alternarsi nella maratona che porta, come da tradizione, il Festival anche fuori dalle mura di Villa Rufolo, nove pianisti, tutti italiani ma di formazione e generazione diverse. Dieci tappe divise in tre giorni da mezzogiorno a notte inoltrata in un'ideale cornice di tempo e luce diversi, anelito e rimpianto italiano del grande compositore polacco, che non vide mai il nostro Paese, tranne un fugace passaggio per Genova.

Chopin, figlio di una Varsavia dove si parlava l'italiano come lingua internazionale, aveva progettato, come molti suoi contemporanei dell'800, un gran tour in Italia, di cui Ravello e la Costa d'Amalfi dovevano essere tappe fondamentali. Non solo la meta agognata per un viaggio di formazione, progettato già tra il 1829 e il 1831 e mai compiuto, ma anche un ideale artistico, nato nelle atmosfere intrise di cultura italiana cui il giovane Chopin fu esposto da subito.

Chopin amò l'Italia senza averla mai vista. Un amore solo sospirato e dunque destinato all'eternità. Come eterna è la sua musica che si potrà ascoltare nella tre giorni ravellese secondo un programma differenziato per orari, costi ed ingressi. I pianisti che si alterneranno durante la maratona sono Elia Cecino, Alessandro Taverna, Andrea Lucchesini, Gabriele Strata, Leonora Armellini, Benedetto Lupo, Pietro De Maria, Alessandro Villalva e Claudio Berra.

Nel 2016 il Ravello Festival propose un'altra maratona musicale, dedicata a Beethoven. Progetti che, se da un lato vogliono dare una visione unitaria e di insieme delle opere di grandi compositori, dall'altro vogliono rappresentare anche un'opportunità offerta a dei giovani musicisti italiani di talento di esibirsi nella Città della musica.

Il Ravello Festival è sostenuto dalla Regione Campania e dal MiC.

www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Il programma dettagliato

 

Venerdì 4, sabato 5, domenica 6 agosto

Maratona Chopin

Integrale della musica di Fryderyk Chopin per pianoforte in dieci tappe

Leonora Armellini, Claudio Berra, Elia Cecino, Pietro De Maria,

Andrea Lucchesini, Benedetto Lupo, Gabriele Strata,

Alessandro Taverna, Alessandro Villalva

Produzione Ravello Festival

 

Venerdì 4 agosto

Chiesa di Santa Maria a Gradillo, ore 12.00

Elia Cecino

Programma

Variazione n.6 in mi maggiore, Hexamèron

Variazioni brillanti in si bemolle maggiore, op.12

Due notturni, op.32

Quattro mazurche, op.24

Impromptu in la bemolle maggiore, op.29

Impromptu in fa diesis maggiore, op.36

Impromptu in sol bemolle maggiore, op.51

Impromptu in do diesis minore - maggiore, op.66

Ingresso libero

 

Sala Cavalieri di Villa Rufolo, ore 18.30

Alessandro Taverna

Programma

Rondò in mi bemolle maggiore, op.16

Barcarola in fa diesis maggiore, op.60

Fantasia in fa minore, op.49

Scherzo n.1 in si minore, op.20

Scherzo n.2 in si bemolle minore, op.31

Scherzo n.3 in do diesis minore, op.39

Scherzo n.4 in mi maggiore, op.54

Biglietto di ingresso alla Villa

 

Sala Cavalieri di Villa Rufolo, ore 22.30

Andrea Lucchesini

Programma

Tre notturni, op.9

Grande polacca brillante, op.22

preceduta da un Andante spianato per pianoforte solo

Ventiquattro preludi, op.28

Biglietto di ingresso alla Villa

 

Sabato 5 agosto

Chiesa di Santa Maria a Gradillo, ore 12.00

Gabriele Strata

Programma

Notturno in do diesis minore op. postuma

Berceuse in re bemolle maggiore, op.57

Due polacche, op.26

Tre valzer brillanti, op.34

Tre notturni, op.15

Bolerò in do maggiore - la minore, op.19

 

Sala Cavalieri di Villa Rufolo, ore 18.30

Leonora Armellini

Programma

Due polacche, op.40

Polacca Fantasia in la bemolle maggiore, op.61

Due notturni, op.48

Quattro mazurche, op.41

Souvenir de Paganini in la maggiore

Allegro de concert in la maggiore, op.46

Biglietto di ingresso alla Villa

 

Sala Cavalieri di Villa Rufolo, ore 22.30

Benedetto Lupo

Programma

Quattro mazurche, op.30

Sonata n.2 in si bemolle minore, op.35

Sonata n.3 in si minore, op.58

Biglietto di ingresso alla Villa

 

Domenica 6 agosto

Belvedere di Villa Rufolo, ore 19.30

Pietro De Maria

Programma

Due notturni, op.27

Polacca in la bemolle maggiore "Eroica", op.53

Tre valzer, op.64

Dodici studi, op.10

 

Alessandro Villalva

Programma

Tre mazurche, op.59

Variazioni in si bemolle maggiore, op.2

 

Claudio Berra

Programma

Due notturni, op.62

Polacca in fa diesis minore, op.44

Tre valzer, op.70

Quattro mazurche, op.33

 

Pietro De Maria

Programma

Ballata n.1 in sol minore, op.23

Ballata n.2 in fa maggiore - la minore, op.38

Ballata n.3 in la bemolle maggiore, op.47

Ballata n.4 in fa minore, op.52

Dodici studi, op.25

Posto unico € 35

 

I protagonisti

 

Leonora Armellini è stata una giovanissima vincitrice del "Premio Janina Nawrocka" per la "straordinaria musicalità e la bellezza del suono" al Concorso Pianistico Internazionale "F. Chopin" di Varsavia (2010). L'esito è stato brillantemente confermato nell'edizione del 2021, con un Quinto Premio che ne fa la prima donna italiana ad aver scalato le vette della competizione considerata come il vertice del pianismo mondiale.

 

Claudio Berra, classe 1997, ha debuttato come solista nel 2017 con l'orchestra del Conservatorio di Torino sotto la direzione di Giuseppe Ratti, eseguendo il Concerto n. 2 di F. Chopin presso il Teatro Sociale di Pinerolo; con la stessa orchestra si è esibito presso la sala del Conservatorio "G. Verdi" di Torino e l'Abbazia di Rivalta Scrivia all'interno del Perosi Festival 2019.Dal 2017 suona in duo con la violinista Esther Zaglia. Si è esibito inoltre al fianco del grande violista Bruno Giuranna eseguendo il Quartetto in do minore di G. Faurè.

Elia Cecino è recente vincitore del primo premio all'Iturbi International Piano Competition 2023diValencia, in cui la giuria gli ha conferito anche i premi speciali per la migliore interpretazione di un concerto di Beethoven e per la migliore interpretazione della musica di Chopin. Solo l'ultimo riconoscimento di una carriera pluripremiata, benché giovanissimo.

Pietro De Maria è il primo pianista italiano ad aver eseguito pubblicamente l'integrale delle opere di Chopin in sei concerti. È Accademico di Santa Cecilia, e insegna al Mozarteum di Salisburgo.

 

Andrea Lucchesini, si è imposto all'attenzione internazionale vincendo nel 1983 il primo premio al concorso Dino Ciani alla Scala di Milano, che gli ha aperto la strada alla collaborazione con importanti orchestre e direttori. La sua attività di concertista inoltre gli ha valso, nel 1994, il premio Accademia Chigiana e nel 1995 il premio della Giuria "F. Abbiati"-

 

Benedetto Lupo è considerato dalla critica internazionale come uno dei talenti più interessanti e completi della sua generazione. Si è imposto all'attenzione del mondo musicale con l'affermazione nel 1989, primo italiano, al prestigioso Concorso Internazionale Van Cliburn. Da qui la collaborazione con le più importanti orchestre americane ed europee. Pianista dal vasto repertorio, è titolare della cattedra di pianoforte nell'ambito dei corsi di perfezionamento dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, istituzione della quale, dal dicembre 2015, è Accademico effettivo.

 

Gabriele Strata, definito dalla critica "un talento cristallino di straordinaria sensibilità e dalla tecnica completa", si sta imponendo nel panorama musicale come pianista emergente della sua generazione. Nel 2018 si è aggiudicato il primo premio unanime alla XXXV edizione del prestigioso Premio Venezia, in occasione del quale gli sono state conferite la Targa del Presidente della Repubblica e la Medaglia della Presidenza del Senato.

 

Alessandro Taverna si è affermato a livello internazionale al Concorso Pianistico di Leeds nel 2009: "Il pubblico, all'improvviso, è stato pervaso da una solenne bellezza: sono stati impeccabili minuti di intensa poesia!" ha detto il quotidiano britannico The Independent quando ha eseguito il Primo concerto per pianoforte di Chopin. Da allora la sua carriera lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo nelle più importanti sale e stagioni musicali.

 

Alessandro Villalva ha nel suo curriculum il primo premio al 9° Concorso Internazionale Rubinstein di Parigi e "Premio Rachmaninoff" al Concorso Internazionale "Rachmaninoff Wettbewerb" di Francoforte.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Il Ravello Festival omaggia a Fryderyk Chopin: al via maratona con nove pianisti italiani

rank: 10444100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Artisti Uniti per la Pace" Napoli si illumina con il Cinema e la Musica

Un viaggio artistico e culturale unico prende forma a Napoli con l'inizio della rassegna "Mediterranea | Cinema e musica tra i due mondi", presentata dall'associazione 1506. Questo evento, che si terrà all'Auditorium Santa Luisa di Marillac, mette in luce il potente dialogo tra cinema e musica nel contesto...

Eventi e Spettacoli

Symphonia Costa d’Amalfi compie 20 anni: a Minori un concerto per festeggiare l’importante traguardo

Sono trascorsi 20 anni dall'esordio del gruppo musicale Symphonia Costa d'Amalfi. Composto in origine da cinque giovani, Antonio Apicella, Angela Maria Lembo, Bonaventura Fraulo, Candido Del Pizzo e Carlo Maria Del Pizzo, che, attratti dall'arte e dal melodioso suono della zampogna e della ciaramella,...

Eventi e Spettacoli

Natale a Praiano, ecco il programma degli eventi e delle manifestazioni che si svolgeranno durante le festività

Il Comune di Praiano, in collaborazione con l'Associazione Pelagos, le associazioni presenti sul territorio e le parrocchie, presenta il programma degli eventi e delle manifestazioni che si svolgeranno durante le festività natalizie. Un programma ricco di iniziative per vivere insieme il periodo più...

Eventi e Spettacoli

Natale a Cava de' Tirreni, il programma di eventi: dall'accensione dell'Albero alla Notte Bianca con Clementino

Il Sogno e la Luce, IV edizione, è stato presentato stamattina a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni dal Sindaco Vincenzo Servalli, gli Assessori Lorena Iuliano (Istruzione), Giovanni Del Vecchio (Attività produttive) e Armando Lamberti (Delegato alla Cultura) alla presenza dei rappresentanti del commercio:...

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Umberto Carro Fashion Store Positano Ceramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesi

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.