Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"International Jazz Day": a Pompei arriva il "british style" del pianista Anthony Strong
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 aprile 2024 07:41:37
Con il british style del pianista, compositore e cantante Anthony Strong e con la verve tutta mediterranea della Salerno Jazz Orchestra diretta dal Maestro Stefano Giuliano, Pompei celebra anche quest'anno l'International Jazz Day.
L'appuntamento è per martedì 30 aprile 2024 al teatro "Di Costanzo-Mattiello" (in via Sacra 39) alle ore 20,30. Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti. L'evento "Salerno Jazz Orchestra meets Anthony Strong", inserito nel programma mondiale dell'International Jazz Day, è patrocinato dal Comune di Pompei e si svolge sotto l'egida dell'Unesco e dell'Herbie Hancock Institute of Jazz.
Da vero english man d'altri tempi, Anthony Strong ha già conquistato le platee dei principali festival internazionali. Con il suo smoking su misura e il suo fascino sobrio, il pianista, compositore e cantante 39enne impersona felicemente il ruolo di gentleman del jazz che spesso gli viene attribuito.
La sua vocalità e il suo stile al pianoforte si uniscono a un'energia che intrattiene il pubblico in tutti i suoi live. Definito come la prossima superstar del jazz inglese, l'eclettico artista ha segnato il suo avvento sulla scena internazionale del jazz con l'Ep "Delovely", che ha raggiunto il numero 1 della classifica jazz in UK, mentre il video che lo accompagna, Cheek to Cheek, é stato apprezzato in tutto il mondo.
Per il concerto del 30 aprile a Pompei con Anthony Strong la Salerno Jazz Orchestra presenta un variegato repertorio di musica jazz e pop jazz. Sorta nel 2007 per sostenere il movimento jazzistico salernitano, attraverso un giusto mix di musicisti consolidati nel panorama nazionale e giovani emergenti, l'orchestra oggi è il simbolo della musica jazz "made in Salerno". Un impegno che la Sjo ha sempre svolto a grandi livelli, interfacciandosi con partner sempre di alto profilo ed eseguendo repertori arrangiati da grandi firme.
Proclamata nel 2011 dall'Unesco, in collaborazione con l'Herbie Hancock Institute of Jazz, la Giornata Internazionale del Jazz ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sul ruolo della musica jazz come strumento educativo e - come ha ricordato l'Unesco - "per la ricerca della dignità umana, della democrazia e dei diritti civili: ha dato forza alla lotta contro la discriminazione e il razzismo".
Con il concerto del 30 aprile l'amministrazione comunale di Pompei ha accolto la proposta di Gianpiero De Honestis, avvocato e jazzista, che dal 2011 si adopera per la diffusione e conoscenza del jazz.
«Anche la città di Pompei - ha dichiarato il sindaco Carmine Lo Sapio - festeggia la Giornata Mondiale con la quale nel 2011 dall'Unesco ha riconosciuto la Musica Jazz patrimonio immateriale dell'Umanità per il suo ruolo diplomatico come Arte capace di unire le persone in ogni angolo del mondo. L'International Jazz Day è l'occasione per Pompei per rafforzare il proprio impegno costante sia nei confronti di una cultura musicale articolatissima e multiforme come il jazz, sia nei confronti dei valori educativi, formativi e civici che il jazz è in grado di veicolare e che l'avvocato Gianpiero De Honestis contribuisce a diffondere e fortificare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109621104
Nell'ambito della rassegna culturale Vicoli in Arte 2025, Positano si prepara ad accogliere un evento musicale imperdibile: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia farà da cornice al concerto del Summer Gospel Choir, che torna nella perla della Costiera Amalfitana in una speciale versione...
La grande musica torna protagonista nella splendida location dell'anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, diretta dal maestro Magg. Pantaleo Leonfranco Cammarano, che si terrà giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21,00. L'evento rientra...
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...