Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliJazz Bahr Incroci sonori, alla Stazione Marittima è di scena la grande musica

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Salerno, Stazione Marittima, Cultura, Spettacoli, Jazz, Musica

Jazz Bahr Incroci sonori, alla Stazione Marittima è di scena la grande musica

Da venerdì 18 novembre al 16 dicembre 2022, la stazione marittima si trasformerà in un jazz club con un primo mini-cartellone da un’idea di Elio Macinante e del patron Roberto Lumino

Inserito da (Admin), domenica 13 novembre 2022 18:01:35

"J cover the Waterfront" è una indimenticabile song di Billie Holiday e proprio recandosi al porto "vecchio" e nella Stazione Marittima, opera d'arte di Zaha Hadid, si potrà "toccare con mano la propria emozione", negli spazi del Jazz Bahr di Roberto Lumino.

Il porto luogo simbolico in cui si vive l'emozione della partenza, del prendere il mare, del viaggio e del ri-torno a terra, dello scambio di culture, di convergenze e deviazioni.

Esiste un legame stretto tra il pensiero filosofico dell'esistenza e della ragione umane e il sapere del progettare-costruire, entrambe hanno un comune, e fondamentale riferimento, lo spazio. La musica è esperienza e solo grazie a un dove che stabilizzando normalizza, è possibile renderla comune, familiarizzarla, nel senso di comunicarla.

E' questo l'assunto di Roberto Lumino ed Elio Macinante, i quali hanno pensato di ridonare uno spazio per "fare" jazz a Salerno, proprio dal luogo da dove vi è sbarcato, dal mare. Si è scelto il venerdì, in seconda serata, alle ore 21,45, con quattro appuntamenti che saluteranno formazioni e musicisti campani, a cominciare dal 18 novembre, serata inaugurale, affidata alla pianista Armanda Desidery che si presenterà con la sua formazione d'elezione, in quartetto, con Emilio Silva Bedmar al sassofono tenore e flauto, Guido Russo al basso e Mario Basile Lopez alla batteria per una serata nel segno del latin jazz.

Il "Sueno Latino" sarà infatti, garantito dal virtuosismo di Bedmar, dall'incisivo groove di Guido Russo, dal tocco afrocubano di Mario Basile Lopez e dal pianismo di Armanda che collega e colora il tutto con le tipiche figurazioni cubane e caraibiche. Questo quartetto è una formazione che mescola i suoni della musica latina, del jazz, del flamenco con riferimenti ai maestri del genere (a partire da Dizzy Gillespie a Machito a Tito Puente a Paquito D'Rivera), non mancherà di suscitare quell'ampio spettro emozionale tipico di questa musica, energica ma anche irrimediabilmente romantica.

Il 25 novembre ribalta per il trio del chitarrista Pietro Condorelli "Vision" che schiera Emiliano De Luca al contrabbasso e Claudio Borrelli alla batteria, una formazione che prende il nome dal loro ultimo progetto, con cui il leader è tornato alle scene dopo vent'anni e una pandemia in mezzo, in cui tutti noi abbiamo avuto modo di riflettere sul proprio percorso. L'intrecciarsi e, il sovrapporsi, il rincorrersi e lo stimolarsi cui i tre musicisti, in chiave dichiaratamente estemporanea, daranno vita, ad una particolare disposizione spaziale, in cui le tre "voci" sapranno diventare idealmente una sola, segnando nel contempo la piena maturità di una formazione in cui si coniugano organicamente gli aspetti solistici alla scrittura che sa alternare brani originali ad un approfondito lavoro sul repertorio.

Il 9 dicembre giocherà in casa il Trio di Salerno, tre cognomi della nostra grande tradizione musicale, che accolsero questo genere al suo apparire e che oggi continuano ad onorarla in scena e sulle cattedre del Conservatorio "G.Martucci": Sandro Deidda al sassofono tenore e soprano e clarinetto, Guglielmo Guglielmi, al pianoforte e Aldo Vigorito al contrabbasso. Semplicemente "Tre", come l'ultimo lavoro prodotto e rinnovato pretesto per mettersi a nudo e rivelare la propria anima musicale non solo all'ascoltatore, ma principalmente a se stessi. E' questa la formazione "preferita" dai tre musicisti insieme si da ragazzi che si conferma un non-luogo musicale dove ritrovarsi, recuperare creatività ed energie, per esprimere le proprie idee sicuri di trovare riscontro e condivisione.

Un incontro in cui la ricerca della cantabilità non legata al genere e il gusto del contrappunto garantiscono un interplay che viene da lontano, quindi, fuori dal comune. Serata di chiusura di questa "prova" per musicisti, organizzatori e pubblico, con il Daniele Scannapieco Quartet, composto dal leader al sassofono tenore, Tommaso Scannapieco al contrabbasso, Michele Matino al pianoforte e Luigi Del Prete alla batteria, un progetto molto affiatato, dotato di un grande interplay e una spiccata vocazione al mainstream, che fa diventare un saggio di bop in grande stile, con decise inflessioni hard-bop. Un percorso musicale quello del tenor sax campagnese che dalla sua esplosione ha creato sempre grande consenso di pubblico e critica attorno a lui e alle formazioni con cui si presenta nei grandi festival, non per ultima ad Umbria Jazz.

Gli intrecci fra moderno e postmoderno, che proporranno, sono certamente più complessi di quanto suppone chi crede di vedere tra essi un'opposizione imposta dalla standardizzazione, quali si sono dedicati, oltre naturalmente alla composizione di brani originali. Daniele Scannapieco sa sempre circondarsi di musicisti dalla spiccata personalità musicale che gli permette di raggiungere quell' interplay davvero straordinari, con i suoi tre amici in continuo dialogo, su di un repertorio ampio che ci farà apprezzare l'inventiva e la creatività dei musicisti nei soli, oltre che l'amalgama del quartetto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101316105

Eventi e Spettacoli
Vietri sul Mare, Annalisa Minetti ospite d’onore di “Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore”

Torna mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 20.30, nell'anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, la seconda edizione di "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", manifestazione dedicata al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre 2023. L'evento, promosso...

"Il Giorno della Santarosa", successo e solidarietà: raccolti 35mila euro per l'ospedale di Castiglione di Ravello

Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...

Piano di Sorrento, stasera Franco Fasano in concerto a Villa Fondi De Sangro

Questa sera, sabato 30 agosto, ore 21.00, a Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, salirà sul palco Franco Fasano - pianoforte e voce - per un concerto che ripercorrerà le tappe di una carriera straordinaria. Cantautore e compositore poliedrico, Fasano ha firmato brani indimenticabili della musica...

Praiano Dance Party: domenica 31 agosto serata disco in Piazza San Luca

La piazza del cuore di Praiano si trasformerà in una grande pista da ballo domenica 31 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, con il Praiano Dance Party. Una serata dedicata a tutte le generazioni, sulle note intramontabili della disco music dagli anni '70 e '80 fino ai successi di oggi, guidata dal...

La Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” Napoli conquista il pubblico di Ravello

Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...