Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL'ANPI celebra a Minori l’80° anniversario della Liberazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 13:17:50
Minori si appresta a vivere un momento di partecipazione civile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, alle ore 19:00, Piazza Cantilena si trasformerà in un luogo di memoria e riflessione, grazie all’iniziativa promossa dall’ANPI Costiera Amalfitana, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.
L’incontro si inserisce nel solco delle celebrazioni nazionali che ogni anno ricordano la fine dell’occupazione nazifascista e la nascita della democrazia in Italia. Ma quest’anno, l’anniversario assume un peso particolare: sono passati esattamente 80 anni dal 25 aprile 1945, data spartiacque nella storia del Paese, che segnò l’inizio del cammino verso la libertà e la ricostruzione democratica.
Con lo slogan "Il 25 aprile non è una ricorrenza: ora e sempre Resistenza", l’ANPI lancia un messaggio forte e attuale, riaffermando il proprio impegno contro ogni forma di fascismo, per la libertà dei popoli, il cessate il fuoco internazionale, il diritto all’autodeterminazione e la difesa della Costituzione antifascista.
L’associazione, inoltre, richiama l’attenzione sul contesto globale, segnato da drammatici scenari di guerra: «Siamo in un contesto di guerra internazionale. Il genocidio in atto del popolo palestinese, l’occupazione ultradecennale di Gaza da parte di Israele, insieme alla guerra senza fine in Ucraina, segnano la nostra quotidianità. La possibilità di una pace stabile, la fine di ogni occupazione e il contrasto a ogni logica imperialista sono gli unici obiettivi da perseguire con forza affinché si possa costruire un mondo più umano».
La serata sarà arricchita da interventi, letture, testimonianze e momenti musicali, pensati per tenere vivo il legame tra passato e presente e trasmettere i valori della Resistenza e della Repubblica alle nuove generazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10924103
Massa Lubrense, "terra delle Sirene" tra Costiera Sorrentina e Amalfitana, è un mosaico di borghi collinari e calette affacciate sul mare, custodite tra limoneti e uliveti secolari. La sua storia affonda radici antiche: dal periodo medievale al boom turistico, passando per le invasioni turche del XV...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
Si terrà domenica 13 luglio, a partire dalle ore 21:30, presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro, al Convento di San Domenico di Praiano, l'evento "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert". Protagonisti della serata il violinista Gianluca Russo e il pianista Aniello Iaccarino, che guideranno...
Massa Lubrense si prepara ad accogliere la 49ª edizione di Limoni in Festa, la storica manifestazione dedicata al simbolo gastronomico del territorio: il limone. L'evento, organizzato dalla Pro Loco Massa Lubrense in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, è frutto di una sinergia ormai consolidata...
L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia invita tutte le famiglie a partecipare alla Giornata diocesana delle Famiglie, in programma sabato 12 luglio 2025 sul suggestivo scenario del Monte Faito. Il tema scelto per l'edizione di quest'anno, "Famiglia artefice di profezia", richiama il ruolo...