Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL'Orchestra del Teatro San Carlo apre la stagione musicale della 72esima edizione del Ravello Festival
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 luglio 2024 07:35:48
Inaugurata la 72esima edizione del Ravello Festival. Per la prima sul Belvedere di Villa Rufolo l'Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Giacomo Sagripanti, con la voce solista del soprano Marina Rebeka.
Due concerti in uno per il folto pubblico della Città della musica: la prima parte, infatti, è stata dedicata a Richard Wagner, nume tutelare del Festival con l'esecuzione del Vorspieldei Maestri Cantori di Norimberga, l'Ouverture dell'Olandese volante, il Vorspiel del III atto di Lohengrin e l'Ouverture del Tannhäuser. Piglio deciso quello di Sagripanti che ha guidato con grande sicurezza l'Orchestra del massimo napoletano. La seconda parte è stata un omaggio a Giacomo Puccini, nella ricorrenza del centenario della scomparsa, con il Preludio del terzo atto di Edgar e gli intermezzi di Manon Lescaute del II atto di Madama Butterfly a dare respiro alla meravigliosa voce della Rebeka che ha interpretato con la ormai proverbiale bravura alcune arie celebri della produzione pucciniana: "Chi il bel sogno di Doretta" da La rondine, "In quelle trine morbide" ancora da Manon Lescaut, "Sì, mi chiamano Mimì" da La bohème, "Vissi d'arte" da Tosca, e "Un bel dì vedremo" da Madama Butterfly. A fine concerto il bis richiesto dal pubblico alla Rebeka e all'Orchestra è stato accompagnato da un fuori programma "pirotecnico", un piccolo spettacolo di fuochi d'artificio organizzato dalla comunità parrocchiale di San Pietro alla Costa - San Michele Arcangelo in Torello in occasione dei festeggiamenti per la Madonna delle Grazie.
(ph r.caramiello)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10765108
Il Comune di Atrani si prepara a celebrare una vecchia tradizione natalizia: la "Calata della Stella" in concomitanza con la "Reposizione di Gesù Bambino" presso la Chiesa di San Salvatore de' Birecto. Dopo un'interruzione di oltre 25 anni, l'evento tornerà a svolgersi il 12 gennaio alle 19:00. L'evento,...
L'11 e il 12 gennaio, nella Basilica di Sant'Antonino, a Sorrento, sarà allestito uno spettacolo di quadri viventi, ispirati alle opere dello Spagnoletto e di Caravaggio, attraverso l'arte dei Tableaux Vivants, un progetto artistico che nasce dallo studio dei quadri originali, esposti nei musei e collezioni...
Domani, 10 gennaio 2025, alle ore 20:30, la Chiesa dell'Addolorata di Sorrento farà da cornice al concerto dal titolo "Quello che resta", del cantautore Antonio Spenillo. L'evento, che si inserisce nella quarta edizione della rassegna musicale "IncantiAmoci a Sorrento", è diretto da Salvatore Piedimonte...
Sabato 11 gennaio 2025, alle ore 18:30, a Montepertuso, si rinnova l'atteso appuntamento con "Appicciamm' a Befana", una tradizione amata che segna simbolicamente la fine delle festività natalizie e rappresenta un augurio di prosperità per il nuovo anno. L'evento, che si svolgerà nel suggestivo Piazzale...
Sabato 11 gennaio si terrà a Minori la Tombolata di Solidarietà, organizzata dalla Croce Rossa Italiana - Comitato di Costa Amalfitana con il patrocinio del Comune. L'evento si terrà a partire dalle ore 20:30, presso la tensostruttura comunale. L'iniziativa mira a raccogliere fondi per l'acquisto di...