Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La Camminata di Gennaro Amendola” ed uno speciale concerto domenicale de "I Suoni degli Dei"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

La seconda edizione de “La Camminata di Gennaro Amendola” unita ad uno speciale concerto domenicale de I Suoni degli Dei sarà un insieme di persone che si riunirà e assieme camminerà lungo il sentiero (1000 scale) che da Praiano conduce al Convento d

“La Camminata di Gennaro Amendola” ed uno speciale concerto domenicale de "I Suoni degli Dei"

Il ricavato della Camminata verrà devoluto alla Fondazione AIRC Comitato Campania che “da oltre 50 anni coltiva un’ambizione che in parte è già realtà: rendere il cancro sempre più curabile. Per questo, sostiene progetti scientifici innovativi grazie a una raccolta fondi trasparente e costante, diffonde l’informazione scientifica, promuove la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 ottobre 2024 09:13:05

La seconda edizione de "La Camminata di Gennaro Amendola" unita ad uno speciale concerto domenicale de I Suoni degli Dei sarà un insieme di persone che si riunirà e assieme camminerà lungo il sentiero (1000 scale) che da Praiano conduce al Convento di San Domenico - Chiesa di Santa Maria a Castro, per assistere a un concerto speciale domenicale de I Suoni degli Dei – Concerti sul Sentiero degli Dei. A loro si congiungeranno gli hikers dell’Associazione ULYXES che raggiungeranno il convento dal Sentiero degli Dei. Il ricavato della Camminata verrà devoluto alla Fondazione AIRC Comitato Campania che "da oltre 50 anni coltiva un’ambizione che in parte è già realtà: rendere il cancro sempre più curabile. Per questo, sostiene progetti scientifici innovativi grazie a una raccolta fondi trasparente e costante, diffonde l’informazione scientifica, promuove la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole".

Questa camminata è intitolata all'ideatore de "I Suoni Degli Dei" e di tante altre iniziative di Praiano, tra cui la "Luminaria di San Domenico", lo scenografo RAI Gennaro Amendola, venuto a mancare lo scorso anno, al quale tutti siamo riconoscenti per il prestigio concesso a Praiano attraverso la creazione di eventi culturali e di rilievo internazionale. Questa camminata e il concerto che vi seguirà fanno parte del bagaglio di iniziative che per anni Gennaro ha organizzato per i cittadini di Praiano, della Costiera Amalfitana e per tutti i nostri graditi ospiti.

1a Camminata:da Praiano (Piazzetta Gagliano) a San Domenico.
Ore 9:15 – Piazzetta Gagliano Praiano: Raduno e distribuzione Kit di partecipazione (T-Shirt evento, Bottiglietta d'Acqua, Pink Ribbon Airc)
Ore 9:30- Partenza del gruppo.
La camminata attraverserà le vie Francesco Russo, Croce, Fontanella e San Giuseppe (1000 gradini).
Lungo le stesse sarà possibile ammirare ipercorsi artistici del progetto Naturarte.

Informazioni di Riepilogo:
- Lunghezza 1,5 km - Dislivello 365sl
- Durata 1 h (per il circuito soste escluse)
- Difficoltà Facile
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione in corso; scarpe comode e non scivolose.

2a Camminata:da Praiano (Piazzetta di Santa Maria di Costantinopoli) verso la località Colle Serra (Sentiero degli Dei) con arrivo a San Domenico.
La seconda "camminata" sarà un percorso hike guidato e raccontato dall’associazione Ulyxes (affiliata alla FIE – Federazione Italiana Escursionismo) e interesserà il famosoSentiero degli Dei.

Circuito trekking da Praiano (piazzetta della Cappella di Costantinopoli) a San Domenico.
Ore 8:30– Piazzetta di Santa Maria di Costantinopoli: Raduno dei partecipanti e distribuzione Kit di partecipazione (T-Shirt evento, Bottiglietta d'Acqua, Pink Ribbon Airc).
Ore 8:45- partenza del gruppo.
Il percorso hike inizia dalla Cappella di Costantinopoli, seguendo Via Costantinopoli e poi la scalinata di Via Colle La Serra, attraversando il sentiero CAI 327b si salirà fino al sentiero CAI 327, più comunemente conosciuto come Sentiero degli Dei, in prossimità della cima del Colle La Serra. Da qui verrà percorso il tratto del sentiero basso fino al bivio in località Li Cannati, per poi raggiungere, attraverso il sentierino roccioso lungo il Vallone Fontanella per raggiungere il Convento di San Domenico e la Chiesa di Santa Maria a Castro.

Informazioni di Riepilogo:
- Lunghezza 6 km
- Dislivello 400 m
- Durata 3 h (per il circuito soste escluse)
- Difficoltà E
Il percorso è composto da sentieri esposti, si sconsiglia la partecipazione a chi soffre di vertigini.
Si consiglia di indossare: abbigliamento comodo e adatto alla stagione in corso; scarpe da trekking o, sicuramente, scarpe comode e non scivolose.

IL CONCERTO
ore 11: 00 Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro / Convento di San Domenico

Concerto I SUONI DEGLI DEI
Flauti in Duo
Vincenzo Scannapieco- Flauto Traverso (Transverse Flute)
Simone Mingo- Flauto Traverso (Transverse Flute)

Programma:J. S. Bach, G. P. Telemann, C. Debussy

Vincenzo Scannapieco - Flautista(flauto, flauto traverso, ottavino) si diploma giovanissimo con il massimo dei voti presso il conservatorio "G.Martucci" di Salerno Fin da subito intraprende un'intensa attività concertistica che lo porta ad esibirsi in numerose sale da concerto italiane ed estere.
Simone Mingo – Flautista(flauto, flauto traverso) si avvicina al mondo della musica da piccolissimo con lo studio del pianoforte, successivamente studierà Flauto Traverso col Maestro Domenico Giordano, presso il Conservatorio Martucci.

Per partecipare sarà necessaria la prenotazione presso:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano
Mob. +39 342 060 26 74 - Email :infopoint@distrettocostadamalfi.it

Associazione Ulyxes
Mob. +39 339 733 40 00 - Email :info@ulyxes.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10785103

Eventi e Spettacoli
Vico Equense, oltre 15.000 presenze per "A Vico per Cacio 2025": un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei: 14 agosto torna il rito dell’Alba Magica

È uno degli eventi più attesi del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura, della musica e delle emozioni forti: torna "L'Alba Magica", l'esperienza unica che unisce hiking, musica dal vivo e osservazione astronomica nella suggestiva cornice del...

Scala celebra San Lorenzo: ricco programma tra tradizione e fede

Scala si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti dell'anno: i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, diacono e martire, patrono della città. L'edizione 2025 assume un valore ancora più speciale, segnando il 1767º anniversario del martirio del Santo (258 d.C. - 2025 d.C.). Il programma religioso...