Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa canzone classica napoletana protagonista ad Amalfi, oggi in concerto l’orchestra NapoliOpera

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Amalfi, Costiera Amalfitana, concerto, musica, musica napoletana, Napoli

La canzone classica napoletana protagonista ad Amalfi, oggi in concerto l’orchestra NapoliOpera

Ancora una volta Napoli è protagonista in Costa d’Amalfi, con la formazione che si compone di 7 musicisti che fanno parte dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore, con cui ancora girano l’Italia e il mondo, registrando successi su successi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 agosto 2022 11:52:57

I ritmi incalzanti della sezione percussiva, le chitarre e i mandolini, le liriche emozionali o struggenti, in un incrocio di suoni del Mediterraneo. Ad Amalfi due ore di straordinaria musica dal vivo con l'orchestra NapoliOpera.

In concerto martedì 23 Agosto alle ore 21.15 in Piazza Municipio, nell'ambito del cartellone Amalfi Summer Fest, promosso dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano.

Ancora una volta Napoli è protagonista in Costa d'Amalfi, con la formazione che si compone di 7 musicisti che fanno parte dell'Orchestra Italiana di Renzo Arbore, con cui ancora girano l'Italia e il mondo, registrando successi su successi.

Il concerto è un omaggio alla "Canzone Napoletana" filtrata attraverso le esperienze che i suoi musicisti hanno maturato collaborando con artisti quali Murolo, Gragnaniello, Pino Daniele, Teresa de Sio, Tullio De Piscopo e tanti altri, fino all'Orchestra Italiana di Renzo Arbore.

Nel repertorio grandi classici, come "Era de Maggio", "Maria Marì", travolgenti danze popolari in un particolare e coinvolgente "Medley di Tarantelle". E ancora brani come "Nun te scurdà" (Almamegretta), "Don Rafaè" ( F.De Andrè ), aprono una finestra sui più recenti "classici".

Un'appassionata "Santa Lucia luntana" per solo mandolino fa godere appieno il più tradizionale strumento napoletano. Il concerto prevede anche una particolare versione di "Tammurriata nera" e poi ancora "Pigliate....na pastiglia" e "Maruzzella" di Renato Carosone, "O Sarracino" nella versione cantata dall'amico e artista scomparso Beniamino Esposito, di cui è anche "‘A ‘nzalata ‘e mare", fino all'immancabile tributo all'amico Renzo Arbore con brani come "Cocorito", "Scapricciatiello" etc...

Con Gianni Conte come voce solista, Massimo Volpe alla direzione orchestrale, al pianoforte e cori, Michele Montefusco alle chitarre e cori, Peppe Sannino alle percussioni e cori, Massimo Cecchetti al basso e cori,Roberto Ciscognetti alla batteria e, dulcis in fundo, Salvatore Esposito al mandolino.

"Un grande patrimonio conosciuto in tutto il mondo, che renderà la notte di Amalfi ancora più magica -sottolinea l'assessore alla Cultura, Enza Cobalto- Riviviamo attraverso la musica l'epoca d'oro della canzone napoletana, con autori e compositori importanti poeti e parolieri, per lo più napoletani, oltre ad illustri personalità della lirica che hanno tramandato nel tempo i brani del repertorio. Il cartellone di Amalfi Summer Fest è pensato per un pubblico trasversale e per rendere piacevole il soggiorno a chi sceglie la nostra città come destinazione turistica. Il successo in termini di presenze registrate finora per i diversi eventi in programma ci conferma la validità della nostra scelta artistica. Come sempre ad ingresso gratuito, per permettere a tutta la cittadinanza e ai nostri visitatori di vivere un'esperienza straordinaria"

La settimana di eventi si apre con il grande teatro d'autore con Massimiliano Gallo, in scena con "Resilienza 3.0" domenica 21 agosto alle ore 21 in Piazza Municipio ad Amalfi. Dopo il periodo più strano, problematico, difficile dei nostri tempi, il pubblico rivivrà insieme a Gallo i momenti della quarantena: le paure, la noia, l'immobilità, la voglia di evadere, le lezioni on line, la palestra fatta in casa, in una condivisione problematica e a volte drammaticamente comica degli spazi vitali.

Per esorcizzare con l'ironia il lockdown. Quella di Massimiliano Gallo diventa, così, una comica riflessione dei fatti, a volte poetica, ma sempre pungente.

Il 26 agosto nuovo appuntamento con Amalfi d'Autore alle ore 21 inLargo Duca Piccolomini. Il Comune di Amalfi e il Centro di Cultura Amalfitana presentano la poesia di Corrado Calabrò "Quinta dimensione. Poesie scelte 1958 - 2021, con interventi di Corrado Calabrò poeta, Carlo Di Lieto critico letterario, Giuseppe Gargano storico,Giovanni Camelia direttore scientifico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Lorenza Rocco saggista, Marcello Di Manna musicista, Fabia Baldi poetessa, Antonio Filippetti giornalista.

Il 29 agosto rivive la tradizione del Concerto al Tramonto con L'Accademia Mandolinistica Napoletana in ‘Serenata Luntana' (dopo il rinvio della scorsa settimana) che quest'anno cambia location e si trasferisce nella piazzetta vista mare del borgo Pastena di Amalfi.

Un percorso per raccontare Napoli con tutte le sue contraddizioni, con le gioie, le amarezze, l'allegria e i sentimenti attraverso un repertorio di canzoni senza tempo. Con Valentina Assorto alla voce, Mauro Squillante e Adolfo Tronco al mandolino, Luca Petrosino alla mandola, Leonardo Massa al mandoloncello e Lorenzo Marino alla chitarra.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10607105

Eventi e Spettacoli

Positano, 4 luglio il concerto "Summer Gospel Choir": appuntamento in Piazza Flavio Gioia

Nell'ambito della rassegna culturale Vicoli in Arte 2025, Positano si prepara ad accogliere un evento musicale imperdibile: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia farà da cornice al concerto del Summer Gospel Choir, che torna nella perla della Costiera Amalfitana in una speciale versione...

Vietri sul Mare, 10 luglio il concerto della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare

La grande musica torna protagonista nella splendida location dell'anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, diretta dal maestro Magg. Pantaleo Leonfranco Cammarano, che si terrà giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21,00. L'evento rientra...

Ecco la Ferrari Amalfi, un omaggio alla Costiera Amalfitana e al Sud Italia / FOTO

Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...

Al via il Coca-Cola Pizza Village: fino al 6 luglio sei serate di gusto e allegria alla Mostra d’Oltremare di Napoli

Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...

Al via "Il Borgo della Musica", la nuova rassegna culturale e musicale di Vico Equense

Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...