Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa fedeltà a Ferrante d’Aragona rivive a Tramonti: sabato 26 luglio torna il Corteo Storico

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

A Tramonti la storia torna protagonista con la 14ª edizione della rievocazione aragonese

La fedeltà a Ferrante d’Aragona rivive a Tramonti: sabato 26 luglio torna il Corteo Storico

Sabato 26 luglio il borgo di Polvica ospita il Corteo Storico ideato dal prof. Domenico Taiani. Tra convegni, sfilate in costume, musica e degustazioni, si rievoca l’accoglienza offerta a Re Ferrante d’Aragona dopo la battaglia del Sarno del 1460. Un evento che celebra le radici e la memoria identitaria del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 10:34:14

Un tuffo nel passato, tra storia, memoria e orgoglio identitario: sabato 26 luglio, Tramonti si prepara a rivivere uno dei momenti più significativi della propria tradizione con la 14ª edizione del Corteo Storico, l'evento ideato dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete.

La manifestazione rievoca un episodio fondamentale del XV secolo: l'accoglienza offerta dalla popolazione di Tramonti al Re Ferrante d'Aragona nel 1460, in fuga dopo la disfatta nella battaglia del Sarno. Un gesto di lealtà che valse ai Tramontani il titolo di "Uomini Nobili" e importanti privilegi commerciali da parte della corona aragonese.

L'evento prenderà il via alle ore 18.00 con il convegno storico nella sala consiliare del Municipio di Polvica, dal titolo: "Aspetti storici e iconografici di Tramonti e del territorio circostante nel secolo XV: Costumi nel Regno di Napoli nell'età aragonese. Rinvenimento di un manoscritto sul francescanesimo in Costa d'Amalfi". Dopo i saluti istituzionali del sindaco Domenico Amatruda e del presidente dell'Associazione Gete Antonio Giordano, interverranno la dott.ssa Roberta Tramonti (Università di Salerno), l'avv. Nicola Pesacane, già docente in Diritto Nobiliare e Araldica, e il prof. Alfonso Tortora, docente di Storia Moderna all'Università di Salerno.

Alle ore 20.00, le strade di Polvica si animeranno con la sfilata del Corteo: cavalieri, dame, cortigiani e popolani seguiranno l'ingresso scenografico del re, rievocando con cura e passione un pezzo di storia che ha segnato l'identità del borgo. Ad arricchire l'atmosfera, gli Sbandieratori del Borgo del Concilio di Angri e le coreografie del gruppo Arabesque di Elisa Bove.

A seguire, spazio alla convivialità con degustazione di prodotti locali, musica tradizionale a cura del Gruppo Discede e attività per grandi e piccini con i giochi antichi proposti dall'associazione "Il bello delle cose semplici".

Anche quest'anno si cercano figuranti: l'appello è aperto a coppie, famiglie e singoli, residenti e non. Gli interessati possono recarsi nella frazione Gete, ogni martedì e giovedì dalle 18.30 alle 20.00, per provare e scegliere il proprio costume. Saranno accolti da Giuseppina Guida (339 2269001), Anna Attianese (333 5905515) e Clara Amato (320 7987983).

Il Corteo Storico di Tramonti non è solo una rievocazione, ma un atto d'amore verso la propria storia e un invito, rivolto anche alle nuove generazioni, a custodire e tramandare le radici più profonde della propria terra.

 

(Foto: Teo Giunchiglia)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10844102