Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"La Magia degli Elementi": itinerari ed eventi per scoprire la Costiera Amalfitana tutto l’anno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 agosto 2025 14:43:02
La Costa d'Amalfi si sta svelando al visitatore in un percorso che intreccia cultura, tradizioni e paesaggio. Con il ritorno de "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale", giunta alla terza edizione, ha preso forma e sta vedendo vita un calendario di appuntamenti che non si limita alla sola alta stagione, ma accompagna residenti e turisti anche nei mesi autunnali e invernali, trasformando la bassa stagione in un'occasione per vivere la Divina in una luce nuova. Dalla musica al teatro, dalle feste popolari ai laboratori, ogni evento è il tassello di un mosaico che racconta le identità dei borghi costieri. Un'interconnessione di elementi identitari culturali, da cui hanno avuto origine paesaggi, tradizioni artistiche e artigianali, che così porta a un'esperienza turistica unica.
Dal Gran Carnevale di Maiori al Capodanno Bizantino di Amalfi, agli eventi natalizi di Cetara che si accompagneranno a workshop per percorsi turistici itineranti, agli appuntamenti autunnali di Scala come la Festa della Castagna, si dipana un filo di appuntamenti che si intrecciano tra di loro offrendo al territorio opportunità di svago, cultura, musica, tradizione, leggerezza, teatro, formazione. Questo per portare, anche per questa edizione, alla scoperta di tradizioni, eventi e itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale. La prima delle città a varare il programma è stata Vietri Sul Mare, che in questo momento sta attuando gli eventi dedicati alla città, in attesa che dal 31 agosto ad Amalfi parta il Capodanno Bizantino. Ecco di seguito gli eventi che appartengono al programma diffuso sul territorio di La Magia degli Elementi, e che si affiancano agli eventi di teatrali di cinema, spettacolo musica che hanno già dato momenti di intrattenimento e cultura a visitatori e cittadini.
I prossimi eventi in programma
Con questo calendario, La Magia degli Elementi torna a essere il filo conduttore che unisce i comuni della Costa d'Amalfi, invitando a scoprire la bellezza della "Divina" in tutte le stagioni, e a viverla con lo sguardo curioso di chi sa che ogni borgo ha un'anima che merita di essere raccontata.
Il progetto "La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale" è finanziato dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027, Fondo di rotazione ex lege 183/1987, piano strategico cultura e turismo 2025, deliberazione di Giunta Regionale n. 616/2024, programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania, deliberazione di Giunta Regionale n. 229 del 29/04/2025, periodo "giugno 2025 - dicembre 2025". Comune capofila Maiori, in rete con i comuni di Amalfi, Cetara, Minori, Scala e Vietri sul Mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10972108
La bella sorpresa di Fedez a Sanza. La bella sorpresa l'ha riservata ad un suo piccolo fans che ha voluto con se sul palco per cantare, ieri sera a Sanza il rapper di Rozzano Fedez. "Sanza - Festival dell'Accoglienza" ha confermato le attese, in Villa comunale di Piazza San Francesco oltre 2500 presenti...
Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca -...
Venerdì 29 agosto, alle ore 21.00, a Villa Fondi, a Piano di Sorrento, sarà protagonista lo spettacolo "Fossati, Montale, Battiato - l'amore tra carne e spirito", un percorso musicale e poetico che intreccia la profondità dei versi e delle melodie di tre grandi maestri italiani: Ivano Fossati, Eugenio...
Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...
Saranno il suggestivo scenario di piazza San Luca e il panorama mozzafiato del mare della Costa d'Amalfi a fare da palcoscenico naturale a "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di PRAIANO, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante...