Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 22 minuti fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Date rapide

Oggi: 29 settembre

Ieri: 28 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera AmalfitanaPositano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Positano Notizie

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi GM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Magia degli Elementi si tinge di benessere con il festival “Namasté Praiano. Oasi Olistica”

Eventi e Spettacoli

Praiano, Costiera Amalfitana, festival

La Magia degli Elementi si tinge di benessere con il festival “Namasté Praiano. Oasi Olistica”

Gli itinerari de “La Magia degli Elementi” toccano un’altra città della Divina e portano alla scoperta di Praiano attraverso il benessere con Namasté Praiano. Oasi Olistica, il primo festival diffuso di yoga e meditazione in Italia che si tiene in luoghi pubblici e privati della piccola perla della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 settembre 2023 10:17:21

Gli itinerari de "La Magia degli Elementi" toccano un’altra città della Divina e portano alla scoperta di Praiano attraverso il benessere con Namasté Praiano. Oasi Olistica, il primo festival diffuso di yoga e meditazione in Italia che si tiene in luoghi pubblici e privati della piccola perla della Costiera Amalfitana

Per questa terza sezione degli appuntamenti 2023, nei giorni 8, 9 e 10 settembre, il programma del festival olistico si arricchisce di nuovi momenti e discipline, per regalare ai tanti partecipanti un’esperienza di benessere sempre più completa. In questo modo il benessere, vissuto nella cornice unica della Costa d’Amalfi, diventa parte integrande del tour itinerante diffuso che condurrà alla scoperta delle molteplici bellezze della rete costruita fra i Comuni di Maiori, capofila, Amalfi, Sant’Egidio del Monte Albino, Ravello, Positano, Praiano e Cetara.

Ecosostenibilità, ambiente, valore del territorio attraverso le sue risorse naturali, cucina salutare con alimentazione consapevole, importanza del riciclo con laboratori musicali, saranno presenti nella meravigliosa cornice di Praiano, in un cartellone dedicato sia ai praianesi che ai visitatori, uniti dal comune intento di dedicare tempo e spazio alla salute di corpo e mente rispettando l'ambiente.

Una special edition settembrina in cui tutte le attività sono ad ingresso libero. Soltanto per alcune sessioni è richiesta la prenotazione per consentire il miglior svolgimento possibile in base allo spazio ospitante.

Verranno esplorate, come di consueto, tante branche dello yoga, con sessioni di Metodo Feldenkrais®, Yang Yin Yoga, Vinyasa Yoga, Stretching dei meridiani, Kundalini Yoga, Hatha Yoga, Anukalana Yoga con Hang Drume, per la prima volta per Namasté Praiano, Yoshime.

Ma per questa occasione si inseriscono nel calendario delle attività anche interessanti laboratori e itinerari, aperti a tutti, sia appassionati che semplici curiosi.

Venerdì 8 settembre alle 19.00 ci aspettano, ad esempio, due workshow musicali tenuti da altrettanti artisti talentuosi e coinvolgenti e adatti anche ai bambini. In Piazza San Gennaro Francesco Di Cristofaro e Ramon Rodriguez dei Brigan mostreranno come la tradizione possa modernizzarsi attraverso la rielaborazione delle musiche tradizionali del territorio campano con strumenti di origine straniera o realizzati attraverso la modifica di attrezzi agricoli, per far emergere il senso di identità e di appartenenza ad un territorio, ma anche al pianeta tutto. In Piazza San Luca Maurizio Capone, leader dei BungtBangt, suonerà e "spiegherà" la junk music, ovvero musica ecologica, utilizzando strumenti creati da materiali riciclati, rifiuti solidi urbani che si trasformano in strumenti di grande qualità acustica nel rispetto dell'ambiente.

Sempre in Piazza San Luca, a partire dalle 19.30, si terrà un Laboratorio di formazione alla Cucina Olistica e al Mindful Eating tenuto da Paola Iaccarino e Marina Mosca. Di cosa si tratta? Il Mindfulness, e la sua applicazione sull’alimentazione, cioè il Mindful eating, è una disciplina che aiuta le persone ad avere un rapporto più sereno e gioioso con il cibo, attraverso l’ascolto di sé, della propria saggezza e dei propri bisogni.

Per terminare una giornata di yoga e attività così coinvolgenti, l’ultimo appuntamento è alle 22.00 in Piazza Costantinopoli per lasciarsi accompagnare in un magico racconto. Il professor Giuseppe Longo, astrofisico e divulgatore scientifico dell’Università Federico II di Napoli, ci guiderà nell’incontro Osservazione del Cielo: costellazioni e mitologia, svelandoci i segreti delle stelle da un punto di vista sia scientifico che letterario, senza tralasciare l'importanza dell'eco sostenibilità e dell'impatto che le nostre abitudini hanno sull'inquinamento luminoso.

Sabato 9 settembre, tutti invitati al Parco Cercole alle 17.30 per il Laboratorio botanico "Orto degli Umori". Nicola e Riccardo Di Novella, esperti della terapeutica medievale salernitana e, di conseguenza, di Botanica medica, ci racconteranno la "dottrina dei quattro umori" basata a sua volta sull‘antica "teoria degli elementi": la combinazione di questi quattro umori determina il "temperamento" dell’individuo, le sue qualità mentali e il suo stato di salute, e il laboratorio prevede l'insegnamento di rimedi casalinghi realizzati con erbe di uso quotidiano.

La serata si conclude a Piazza San Gennaro, con i concerti di Capone & BungtBangt e Brigan a partire dalle 21.30.

Namasté Praiano. Oasi Olistica nasce da un'idea di Vivi Zingone, imprenditrice di origini praianesi, che si fa portatrice di un messaggio importante: la ricerca - anche in Costiera Amalfitana - di un turismo di qualità. Questo festival punta a fare di Praiano un "buen retiro" di antica memoria, dove ricaricare le energie e prendersi cura di sé. Proprio per questo è un evento aperto a tutti, e non solo ai turisti occasionali o agli esperti delle discipline yoga. Praianesi e turisti, praticanti rodati e semplici curiosi, si ritrovano a condividere spazio e tempo nel comune intento del proprio benessere.

«Sarà un fine settimana dedicato al benessere del corpo e della mente, dove lo yoga sarà come sempre il protagonista ma non da solo- dichiara Zingone –Osserveremo perfino il cielo stellato e ascolteremo la narrazione dei miti accompagnati da una guida magistrale. Con una squadra di botanici saremo introdotti nell’Orto degli Umori, erbe aromatiche che ci riportano alle teorie di Ippocrate. Per concludere ci sarà tanta musica. Tutto concorre per comunicare un concetto trasversale di benessere: il nostro corpo è un universo ma possiamo stare bene solo in un mondo sano, in armonia con l'ambiente circostante rispettando il suo equilibrio e tutti i suoi elementi. Una dimensione olistica coerente con la filosofia di Namasté Praiano. È qui a Praiano la Magia degli Elementi. Vi invitiamo a unirvi a noi, a entrare nel nostro mondo olistico».

«Gli Elementi sono l'essenza dell'Universo, i costruttori della forma– ha aggiunto la sindaca di Praiano,Annamaria CasoForza primaria ed energia vitale. Spesso lo dimentichiamo. I percorsi di "Namasté Praiano. Oasi Olistica" ce lo ricordano. Attraverso l'armonizzazione con la natura, proviamo a stimolare quella creatività vitale sopita che è alla base del ben-essere di cui tanto si parla. La connessione è garantita dalla magia dei luoghi e dall'osservazione del "cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me"».

"La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale",è un progetto finanziato nell'ambito del "Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico, ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale. Periodo di svolgimento giugno 2023 - maggio 2024" a valere sui fondi POC Campania 2014-2020, linea strategica "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura", guidato da Maiori in qualità di comune capofila.

Il programma dettagliato si trova al sito www.namastepraiano.it e alle pagine Facebook (@namastepraiano) e Instragram (@namastepraiano.oasiolistica). Per prenotare o richiedere informazioni:info@namastepraiano.it

 

 

Tutti gli appuntamenti di "La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale"

 

  1. Maiori. Welkhome to Meraviglia: Anteprima Carnevale 2024 (19/08/2023 - 20/08/2023)

 

Il progetto "Welkhome to Meraviglia" darà il via all'evento. Spettacoli musicali, danze, e un sorprendente video mapping 3D su Palazzo Mezzacapo i protagonisti di una serata indimenticabile.

 

  1. Sant’Egidio. Commedia "Sabato Domenica e Lunedì" – VivaCultura (27/08/2023)

 

Un omaggio al grande Eduardo De Filippo, la Commedia "Sabato Domenica e Lunedì", prenderà vita con uno spettacolo teatrale coinvolgente, con Anna Rita Vitolo e la compagnia Il Proscenio. Per arricchire l'esperienza, degustazioni di fusilli sangiliani al ragù e un dolce tipico agli agrumi saranno disponibili per tutti i partecipanti.

 

  1. Amalfi. Capodanno Bizantino (31/08/2023 - 01/09/2023)

 

Un evento che combina conoscenza e spettacolo, con un convegno di studi sul Medioevo amalfitano e uno spettacolo di fuoco mozzafiato. Il corteo storico, la nomina del Magister Civitatis Amalfie e il fascino senza tempo del centro storico di Amalfi attraversato dalle dame e dai cavalieri del Ducato Marinaro renderanno questa esperienza unica.

 

  1. Sant’Egidio. Giornata dei Prodotti Tipici – VivaCultura (01/09/2023)

 

Una giornata dedicata ai prodotti tipici locali, con un convegno di studio e approfondimento dedicato ai prodotti tipici locali e al pomodoro, che con la sua lavorazione è parte della storia locale. Uno spettacolo musicale teatrale intitolato "That’s Ammore" completerà l'evento, mentre le degustazioni di Fusilli sangiliani al ragù e dolci agli agrumi delizieranno i partecipanti.

 

  1. Positano, Spettacoli di Danza (03/09/2023 - 04/09/2023)

 

La magia della danza prende il palcoscenico a Positano, con spettacoli che incanteranno gli spettatori con la loro grazia e creatività.

 

  1. Positano. Workshop Artecinema (05/09/2023 - 06/09/2023)

 

Appassionati di cinematografia potranno partecipare a un workshop coinvolgente e assistere alla proiezione di film artistici e stimolanti.

 

  1. Praiano. Namastè Oasi Olistica (07/09/2023 - 10/09/2023)

 

Un'occasione per immergersi nelle pratiche olistiche e yoga in un contesto suggestivo, insieme a concerti che promuovono il benessere interiore.

 

  1. Ravello. Culture Sonore (19/09/2023 - 23/09/2023)

 

Una residenza artistica internazionale per la ricerca musicale, visiva e audiovisiva, con conferenze e spettacoli che stimoleranno l'immaginazione.

 

  1. Sant’Egidio. Omaggio ad Aniello Califano - VivaCultura (20/09/2023)

 

Un omaggio al poeta e paroliere Aniello Califano, autore di brani immortali come "o surdato nnammurato", con un convegno di studi e lo spettacolo del popolare gruppo "La Maschera"

 

  1. Ravello. Premio Gore Vidal (30/09/2023 - 02/10/2023)

 

Un convegno di studi seguito da uno spettacolo finale, celebrando con il premio il grande scrittore Gore Vidal, che di Ravello fece il suo rifugio creativo, e l'arte della scrittura.

 

  1. Ravello. Passeggiata di Gusto (20/10/2023 - 22/10/2023)

 

Un'esperienza immersiva nelle bellezze e nei sapori di Ravello, con una passeggiata che delizia i partecipanti con degustazioni di prodotti tipici e piatti tradizionali.

 

  1. Cetara. Mostra Diffusa di Elementi Luminosi (05/11/2023 - 28/02/2024)

 

Installazioni artistiche luminose a tema magico trasformeranno Cetara in un luogo incantato.

 

  1. Maiori. Laboratori di Cartapesta (01/11/2023 - 18/02/2024)

 

Attività laboratoriali per imparare l'arte della cartapesta, un'antica tradizione artigianale legata ai 50 anni di storia del Gran Carnevale Maiorese, la cui salvaguardia viene attuata attraverso questi laboratori di condivisione di arti, saperi e conoscenze.

 

  1. Maiori. Gran Carnevale Maiorese 50ma Edizione (11/02/2024 - 18/02/2024)

 

Il Gran Carnevale Maiorese celebra la sua 50ª edizione con una straordinaria sfilata e spettacoli che portano allegria e colore alle strade di Maiori.

 

 

 

 

 

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Namasté Praiano. Oasi Olistica<br />&copy; Namasté Praiano. Oasi Olistica Namasté Praiano. Oasi Olistica © Namasté Praiano. Oasi Olistica

rank: 10782107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

La rassegna "I Suoni degli Dei" fa tappa sul "Sentiero dei Dei": protagonista il violino di Ilario Ruopolo

Domani, sabato 30 settembre, a Praiano, continua rassegna "I Suoni degli Dei- Concerti sul Sentiero degli Dei". L'appuntamento si terrà sul suggestivo Sentiero degli Dei, con il violino solo di Ilario Ruopolo, che eseguirà un programma di Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) e Georg Philipp Telemann (1681...

Eventi e Spettacoli

Chiusura Lido Positano: 1° ottobre festa di fine estate con musica, balli e giochi

L'estate 2023 sta per volgere al termine e per l'occasione il Lido Positano ha organizzato una festa di fine estate che si terrà domenica 1° ottobre a partire dalle ore 15:00 sulla Spiaggia Grande. La festa è aperta a tutti e ci saranno giochi e animazione per bambini e ragazzi, mentre per gli adulti...

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, ritorna “La Festa degli Ulivi” per celebrare lavoro e natura

Musica, danza, teatro e gastronomia, riti, processioni, racconti, scongiuri e ringraziamenti alla Madre Terra. Ritorna a Conca dei Marini "La Festa degli ulivi", in programma il 1° ottobre presso l'uliveto comunale di San Pancrazio. La manifestazione, ideata e fortemente voluta dall'Amministrazione comunale...

Eventi e Spettacoli

La rassegna “Meraviglie” approda a Tramonti con una festa dedicata al vino

Il vino, uno dei simboli della dieta mediterranea e della biodiversità ma anche il prodotto che meglio incarna lo spirito conviviale della penisola italiana, è il protagonista assoluto della manifestazione che si terrà a Tramonti sabato prossimo (30 settembre) e si inserisce nella rassegna "Meraviglie...

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Umberto Carro Fashion Store Positano Ceramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesi

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.