Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa pioggia non ferma la musica del Ravello Festival: dopo vent'anni il ritorno del maestro George Pehlivanian
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 agosto 2024 10:53:05
Il cartellone della 72esima edizione del Ravello Festival, inaugurato lo scorso 7 luglio, è giunto all'ultima settimana di programmazione.
Ad aprire questi sette giorni, la Slovenian POA Festival Orchestra diretta da George Pehlivanian, che è tornato a dirigere a Ravello a distanza di vent'anni dall'ultima volta quando diresse l'Orchestra del San Carlo. Ritorno non sul palco del Belvedere di Villa Rufolo ma, a causa delle avverse condizioni meteo di questi giorni post Ferragosto, all'Auditorium Oscar Niemeyer.
Il Maestro di origini armene, nato a Beirut ma americano di adozione, ha scelto per il concerto della Città della musica due pagine dedicate all'Italia: l'Italian Serenade di Hugo Wolf e la Quarta Sinfonia di Mendelssohn, nota appunto come "Italiana". A completare il programma il Concerto in sol minore di Max Bruch, che ha visto l'ineccepibile esecuzione del violino solista di Andrea Cicalese, richiamato più volte alla ribalta dagli applausi del pubblico. Il giovane talento napoletano ha eseguito come bis "Fenesta ca lucive" in una sua personale elaborazione.
Calorosi gli applausi anche per i 40 elementi della formazione slovena guidati dalla mano esperta di Pehlivanian che hanno dato sfoggio di rigore esecutivo e di grande trasporto.
(ph f.trocino)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10288108
Uno show travolgente, disco dance, funky ed energia pura per una vigilia di Ferragosto ad Amalfi all'insegna della musica e del divertimento. L'Antica Repubblica Marinara è pronta ad infiammarsi per "Amalfi Dance Floor - Ferragosto Edition" con il live straordinario dei Frankie & Canthina Band che a...
Dopo nove anni di assenza, torna nel suo luogo d'origine la festa in bianco più iconica della Costiera Amalfitana: stiamo parlando del Minori in White, giunto alla sua quattordicesima edizione. L'appuntamento è fissato per questa sera, martedì 12 agosto. A partire dal tramonto, Minori sarà invasa da...
Punta Campanella si prepara a due serate magiche all'insegna della scienza, della natura e delle emozioni. Sabato 16 e sabato 23 agosto, l'Area Marina Protetta propone "Serate Stellari", un'esperienza unica a bordo della motobarca Scorfanella. L'escursione prenderà il via al calar del sole, con partenza...
Mercoledì 13 agosto 2025Atrani si prepara a una serata all'insegna del divertimento e della musica dal vivo. In Piazzale Marinella, alle ore 21:00, arriverà Peppe Iodice con il suo travolgente "Peppyssimo Summer Tour 2025". Ad affiancarlo sul palco ci sarà il comico Francesco Mastandrea, per un doppio...
Settimana ricca di eventi per il cartellone "Vietri Cultura 2025". Sempre variegati e su tutto il territorio comunale, si apre lunedì 11 a Raito, a partire dalle 20.30 con la "Sagra della cicala", tradizionale appuntamento giunto alla sua 43° edizione, organizzata in collaborazione con l'associazione...