Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa rassegna “Meraviglie” approda a Tramonti con una festa dedicata al vino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 settembre 2023 11:28:32
Il vino, uno dei simboli della dieta mediterranea e della biodiversità ma anche il prodotto che meglio incarna lo spirito conviviale della penisola italiana, è il protagonista assoluto della manifestazione che si terrà a Tramonti sabato prossimo (30 settembre) e si inserisce nella rassegna "Meraviglie - I sentieri dei sensi" - finanziata dalla Regione Campania nell'ambito del progetto "Campania. Divina" - che si avvale della direzione artistica di Alfonso Cavaliere.
Location di eccezione sarà la struttura del 1400 del Convento di San Francesco a Tramonti che ospiterà, dalle ore 20, anche l'esibizione della Compagnia Solot, la compagnia stabile di Benevento, con lo spettacolo "SALUTE!". Sul palcoscenico saliranno gli attori Michelangelo Fetto (che firma anche la regia), Rosario Giglio, Antonio Intorcia, Massimo Pafani.
Dalle nozze di Cana alla Parigi dei mitici anni 20 passando per canti celebri della tradizione, citazioni, aneddoti, degustazioni "tecniche" e degustazioni un "po' meno tecniche", lo spettacolo si presenta come un vero e proprio inno alle peculiarità del vino. La trama narrativa - affiancata da numerosi interventi dal pubblico - si dipana attraverso una narrazione immaginifica della storia di questa bevanda che ha accompagnato l'uomo nell'arco della sua evoluzione, affiancandolo nelle sue esplorazioni, scoperte e processi di civilizzazione. Ma il vino è anche il prodotto simbolo del territorio in cui viene coltivato e l'emblema di una cultura e di uno stile di vita. Da qui la valorizzazione dei vigneti autoctoni, in opposizione alla dilagante affermazione di una produzione vitivinicola extracontinentale, che non racconta la storia, le tradizioni e i profumi della terra in cui viene prodotto. Bere il vino, dunque, non è solo assaporare un liquido alcolico, ma assume la valenza di un'esperienza che riporta a sensazioni ataviche sulla scia di sapienti gesti e antichi saperi.
L'ingresso allo spettacolo è gratuito.
"Il vino farà da guida per questo nuovo appuntamento di "Meraviglie - I sentieri dei sensi" - ha sottolineato Domenico Amatruda, sindaco di Tramonti - Coinvolge i sensi regalando, se assunto nelle giuste dosi, allegria, euforia e voglia di convivialità". Come sottolineato dall'assessore agli Eventi Assunta Siani "Tramonti vanta una solida tradizione nella produzione di vini, nel pieno rispetto del territorio e delle tecniche di coltivazione, che non ci stancheremo mai di valorizzare. Peraltro Tramonti vanta vitigni autoctoni di grande pregio, come il tintore, che supera il metro di diametro e ha oltre 300 anni di storia".
La manifestazione "Meraviglie - I sentieri dei sensi" è un intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109914101
Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...
Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...
Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....