Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa tradizionale fiera di Somma Vesuviana rivive dopo 36 anni in Piazza Vittorio Emanuele III
Inserito da (Admin), lunedì 1 aprile 2024 15:38:01
Un evento atteso da oltre tre decenni sta per rianimare il cuore storico di Somma Vesuviana. Domani, 2 Aprile 2024, la Fiera del Martedì dopo Pasqua, una delle più antiche della regione, con ben 724 anni di storia, tornerà a occupare il suo spazio tradizionale in Piazza Vittorio Emanuele III. L'ultimo appuntamento in questa storica piazza risale al 5 Aprile 1988.
L'Assessore al Commercio del Comune di Somma Vesuviana, Rosanna Raia, ha espresso il suo entusiasmo per questo ritorno: "Mancava in Piazza dal 1988!". Raia sottolinea l'importanza dell'evento come un richiamo per cittadini e visitatori, non solo locali ma provenienti anche dalle aree circostanti. La Fiera, che era stata spostata in località San Sossio dal 1989 fino al 2023, rappresenta non solo un appuntamento commerciale ma anche un momento di forte identità culturale e storica per la comunità.
Per garantire il corretto svolgimento dell'evento e la sicurezza dei partecipanti, l'Assessore alla Mobilità, Mauro Polliere, ha annunciato la creazione di una maxi isola pedonale. Dalle ore 6:00 alle 14:00, sarà chiuso al traffico il tratto di Via Vittorio Emanuele III che va dall'intersezione con Via Casaraia fino a quella con Via San Giovanni De Matha. Saranno inoltre chiuse le aree antistanti il Monumento ai Caduti, le scale e l'area antistante la chiesa di San Giorgio.
In occasione della Fiera, gli Uffici Comunali rimarranno chiusi per permettere ai cittadini di partecipare a questo storico evento. La Fiera offre una varietà di attrazioni per ragazzi e famiglie, rendendola una giornata di festa e di condivisione per tutta la comunità.
Il Direttore dell'Archivio Storico del Comune, Alessandro Masulli, ricorda come la fiera abbia radici profonde nella storia della città, risalendo addirittura al XIII secolo, quando Carlo II d'Angiò concesse i diritti per la sua organizzazione. La fiera ha attraversato diverse epoche e location, diventando un simbolo distintivo di Somma Vesuviana.
Con questo ritorno in Piazza Vittorio Emanuele III, Somma Vesuviana riscopre un pezzo della propria storia, riaffermando il valore delle proprie tradizioni in un contesto contemporaneo, accogliendo cittadini e visitatori in un abbraccio tra passato e futuro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107515102
Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...
Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...
Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....