Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa tradizionale fiera di Somma Vesuviana rivive dopo 36 anni in Piazza Vittorio Emanuele III

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Un ritorno storico a Somma Vesuviana

La tradizionale fiera di Somma Vesuviana rivive dopo 36 anni in Piazza Vittorio Emanuele III

Su proposta dell'avvocato Rosanna Raia, assessore al commercio di Somma Vesuviana, domani 2 aprile torna tradizionale "Fiera del Martedì" dopo Pasqua in piazza Vittorio Emanuele III. Dopo un'interruzione di oltre tre decenni, la storica Fiera del Martedì dopo Pasqua, con i suoi 724 anni di tradizione, ritorna nella sua location originale, Piazza Vittorio Emanuele III. Un evento che promette di rinvigorire le tradizioni locali e stimolare il turismo.

Inserito da (Admin), lunedì 1 aprile 2024 15:38:01

Un evento atteso da oltre tre decenni sta per rianimare il cuore storico di Somma Vesuviana. Domani, 2 Aprile 2024, la Fiera del Martedì dopo Pasqua, una delle più antiche della regione, con ben 724 anni di storia, tornerà a occupare il suo spazio tradizionale in Piazza Vittorio Emanuele III. L'ultimo appuntamento in questa storica piazza risale al 5 Aprile 1988.

L'Assessore al Commercio del Comune di Somma Vesuviana, Rosanna Raia, ha espresso il suo entusiasmo per questo ritorno: "Mancava in Piazza dal 1988!". Raia sottolinea l'importanza dell'evento come un richiamo per cittadini e visitatori, non solo locali ma provenienti anche dalle aree circostanti. La Fiera, che era stata spostata in località San Sossio dal 1989 fino al 2023, rappresenta non solo un appuntamento commerciale ma anche un momento di forte identità culturale e storica per la comunità.

Per garantire il corretto svolgimento dell'evento e la sicurezza dei partecipanti, l'Assessore alla Mobilità, Mauro Polliere, ha annunciato la creazione di una maxi isola pedonale. Dalle ore 6:00 alle 14:00, sarà chiuso al traffico il tratto di Via Vittorio Emanuele III che va dall'intersezione con Via Casaraia fino a quella con Via San Giovanni De Matha. Saranno inoltre chiuse le aree antistanti il Monumento ai Caduti, le scale e l'area antistante la chiesa di San Giorgio.

In occasione della Fiera, gli Uffici Comunali rimarranno chiusi per permettere ai cittadini di partecipare a questo storico evento. La Fiera offre una varietà di attrazioni per ragazzi e famiglie, rendendola una giornata di festa e di condivisione per tutta la comunità.

Il Direttore dell'Archivio Storico del Comune, Alessandro Masulli, ricorda come la fiera abbia radici profonde nella storia della città, risalendo addirittura al XIII secolo, quando Carlo II d'Angiò concesse i diritti per la sua organizzazione. La fiera ha attraversato diverse epoche e location, diventando un simbolo distintivo di Somma Vesuviana.

Con questo ritorno in Piazza Vittorio Emanuele III, Somma Vesuviana riscopre un pezzo della propria storia, riaffermando il valore delle proprie tradizioni in un contesto contemporaneo, accogliendo cittadini e visitatori in un abbraccio tra passato e futuro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106616104

Eventi e Spettacoli
Vietri sul Mare, Annalisa Minetti ospite d’onore di “Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore”

Torna mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 20.30, nell'anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, la seconda edizione di "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", manifestazione dedicata al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre 2023. L'evento, promosso...

"Il Giorno della Santarosa", successo e solidarietà: raccolti 35mila euro per l'ospedale di Castiglione di Ravello

Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...

Piano di Sorrento, stasera Franco Fasano in concerto a Villa Fondi De Sangro

Questa sera, sabato 30 agosto, ore 21.00, a Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, salirà sul palco Franco Fasano - pianoforte e voce - per un concerto che ripercorrerà le tappe di una carriera straordinaria. Cantautore e compositore poliedrico, Fasano ha firmato brani indimenticabili della musica...

Praiano Dance Party: domenica 31 agosto serata disco in Piazza San Luca

La piazza del cuore di Praiano si trasformerà in una grande pista da ballo domenica 31 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, con il Praiano Dance Party. Una serata dedicata a tutte le generazioni, sulle note intramontabili della disco music dagli anni '70 e '80 fino ai successi di oggi, guidata dal...

La Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” Napoli conquista il pubblico di Ravello

Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...