Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLo scienziato Silvio Garattini ospite a Sorrento per una due giorni dedicata al tema della salute
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 ottobre 2023 10:09:42
Silvio Garattini, scienziato di fama mondiale e presidente dell'Istituto di ricerca farmacologica "Mario Negri" di Milano, sarà ospite a Sorrento per una due giorni promossa dal Comune di Sorrento, con la consulenza scientifica di Giovanni Inciso, che punta a coinvolgere l'interesse dell'intera comunità locale.
Il primo appuntamento, dal titolo "Invecchiare bene. Guida pratica per vivere a lungo, felici e in salute", si terrà il prossimo 22 ottobre, alle ore 19, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento. Nel corso del dibattito, aperto dai saluti del sindaco, Massimo Coppola, si parlerà della necessità di investire nella prevenzione, mettendo in atto una rivoluzione culturale che investa tutta la società, a partire dalla scuola, contribuendo a preservare più a lungo la salute dei cittadini, con conseguenze positive anche sull'efficienza del servizio sanitario nazionale. L'innalzamento dell'aspettativa di vita, infatti, non sempre si traduce in un miglioramento anche delle condizioni di salute in vecchiaia. La popolazione italiana, ad esempio, è tra le più longeve al mondo ma scende al quindicesimo posto nella classifica mondiale quando si misura la durata di vita "sana". Durante la conferenza si parlerà anche dei controversi farmaci anti-aging: il professore Garattini fornirà consigli pratici sui comportamenti da seguire per prevenire numerose malattie, facilmente evitabili adottando scelte e stili di vita adeguati.
"La ricerca ha dimostrato che più del 50% delle malattie croniche è evitabile, come almeno il 70% dei tumori, in quanto causati soprattutto da cattivi stili di vita legati al fumo, alla droga, all'alcol, ad abitudini alimentari sbagliate e alla sedentarietà - sottolinea il responsabile scientifico dell'iniziativa, Giovanni Inciso - Comprendere che un determinato comportamento sia un fattore di rischio per una serie di patologie fondamentale per avere consapevolezza di quanto siano prevenibili alcune malattie".
L'indomani sarà la volta del convegno "La salute spiegata ai ragazzi. Un diritto e un dovere da tutelare", che si svolgerà alle ore 10.30, presso il Teatro Cinema Armida di Sorrento. Garattini, durante l'incontro, dialogherà con gli studenti e gli insegnanti per parlare dell'importanza della salute, intesa sia come un bene da preservare, in quanto diritto sancito dalla Costituzione, ma anche come un dovere da rispettare per tutelare sé stessi e la comunità. Perché la scienza come conoscenza e la metodologia scientifica dovrebbero essere introdotte nella scuola? Come si sviluppa un farmaco? Perché è fondamentale la ricerca scientifica indipendente? Come difendersi dalle fake news? Partendo dal concetto di salute come diritto-dovere, il professore risponderà anche ad importanti interrogativi soffermandosi, in particolare, sull'importanza di insegnare il metodo scientifico a scuola per coltivare il senso critico ed educare alla conoscenza.
"Occorre fare comprendere, fin dalla scuola elementare, non solo il sacrosanto diritto alla salute ma anche il dovere di mantenerla - spiega Garattini - Perché chi non adotta buone abitudini di vita sottrae letti, strutture, interventi diagnostici e terapeutici agli ammalati che, invece, non sono responsabili dei propri mali".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10306109
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Questa sera, sabato 30 agosto, ore 21.00, a Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, salirà sul palco Franco Fasano - pianoforte e voce - per un concerto che ripercorrerà le tappe di una carriera straordinaria. Cantautore e compositore poliedrico, Fasano ha firmato brani indimenticabili della musica...
La piazza del cuore di Praiano si trasformerà in una grande pista da ballo domenica 31 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, con il Praiano Dance Party. Una serata dedicata a tutte le generazioni, sulle note intramontabili della disco music dagli anni '70 e '80 fino ai successi di oggi, guidata dal...
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...
Lunedì 1 settembre, alle ore 21, nell'incantevole Villa Comunale di Vietri sul Mare, l'Associazione Estate Classica avrà il piacere di ospitare l'Orchestra Giovanile del Conservatorio "P.I.Tchaikovsky" di Nocera Terinese (CZ), che si esibirà in un concerto dedicato a Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò,...