Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLo scrittore Fabio Genovesi ospite della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 luglio 2023 10:39:43
Quanta ferocia e avidità può motivare le scelte degli uomini? "Il peso del racconto" è il tema del sesto appuntamento di Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano organizzata dall'Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano, la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal.
Lunedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) Fabio Genovesi autore di Oro puro (Mondadori) insieme alla giornalista Carola Carulli ripercorrerà la navigazione di Colombo come mai è stato fatto prima, calandosi dentro una grande avventura umana, esistenziale e sentimentale.
Palos, Spagna, agosto 1492. Nuno ha sedici anni, ed è un granchio. O almeno questo è il soprannome che gli ha dato sua madre, morta pochi mesi prima, di cui Nuno conserva un ricordo che è dolore e luce insieme. Pur vivendo sul mare, Nuno non ha mai desiderato solcarlo, e preferisce guardarlo restando aggrappato alla terra, proprio come fanno i granchi. Finché, per una serie di circostanze tanto sfortunate quanto casuali, deve imbarcarsi su una nave di cui ignora la destinazione. Si tratta della Santa María, a bordo della quale Cristoforo Colombo scoprirà - per caso e per sbaglio - il Nuovo Mondo. Mentre Nuno si renderà conto, lui che di navigazione non sa nulla, di condividere lo smarrimento coi suoi compagni molto più esperti: tutti spaventati da quell'impresa folle e mai tentata prima. Avendo imparato dalla madre a leggere e scrivere, Nuno diventa lo scrivano di Colombo, e trascorrendo ore ad ascoltarlo sente crescere l'entusiasmo per i grandi sogni di questo imprevedibile esploratore visionario.
Attraverso lo sguardo di Nuno, percorriamo il viaggio più importante della storia dell'umanità: i giorni infiniti prima di avvistare terra, fino alla scoperta di un mondo nuovo, una nuova umanità, una nuova, diversa possibilità di intendere la vita. In questo Paradiso Terrestre, Nuno imparerà quanta ferocia, quanta avidità possa motivare le scelte degli uomini, ma anche la forza irresistibile dell'amore, che lo travolgerà fino a sconvolgere i suoi giorni e le sue notti.
In questo romanzo, Fabio Genovesi non solo ci racconta la navigazione di Colombo come mai è stato fatto prima, ma ci cala dentro una storia che si snoda attraverso imprese, amori, crudeltà spaventose e improvvise tenerezze, svelandoci come dietro la scoperta occidentale delle Americhe si nascondano violenze, soprusi e malintesi, ma soprattutto l'insopprimibile, eterno istinto degli uomini a prendere, consumare e distruggere tutto, persino se stessi.
La rassegna chiude giovedì 13 luglio (ore 20 -Blu Bar - Lido L'Incanto) con Natasha Stefanenko autrice di Ritorno nella città senza nome (Mondadori) che darà voce al tema "Il peso della libertà" raccontando l'anima di un paese grande, inquieto e disorientato, l'Urss degli anni Novanta, che vive la fine di consolidate certezze e anche la dirompente irruzione di nuove libertà.
Gli incontri sono aperti al pubblico e sarà possibile accedervi senza prenotazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10519108
Prosegue il viaggio tra mito e meraviglia dell'ODISSEA, progetto teatrale ideato da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse", che sta incantando la Costiera Amalfitana con tappe spettacolari in luoghi simbolici del territorio. Dopo i primi...
Salerno capitale del gusto e dello spettacolo. Ieri sera (mercoledì 30) Pitti Pizza & Friends ha aperto i battenti in Piazza della Libertà tra entusiasmo travolgente, musica, sapori e un pubblico caloroso. Clou il momento con Sal Da Vinci, accolto come una star di casa. Il cantautore napoletano ha incantato...
Dopo i weekend sotto le stelle di luglio, ad agosto entra nel vivo la manifestazione Vesuvio Sotto le Stelle, marchio registrato di Vesuvio Natura da Esplorare, che da dodici anni permette ogni estate a centinaia di persone, turisti e famiglie di trascorrere magici momenti notturni nella natura del Vesuvio....
VIETRI SUL MARE - Una serata all'insegna del buonumore attende cittadini e visitatori martedì 29 luglio alle ore 21:00, nell'incantevole scenario dell'Anfiteatro della Villa Comunale. Va in scena "Lo faccio per amore", divertente commedia della Compagnia Comica Salernitana, con la regia di Andrea Avallone....
Dal 1° al 31 agosto 2025, le sale espositive dei Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori ospiteranno la mostra collettiva di arte contemporanea sulla ceramica "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends". Il progetto nasce da un'idea dell'artista Giuseppe Palermo, che invita alcuni compagni di percorso...