Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Ma quei d’Amalfi": 30 agosto l'iniziativa culturale con percorsi tra storia e tradizioni

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Amalfi, storia, tradizione, turismo, eventi, Costiera Amalfitana

"Ma quei d’Amalfi": 30 agosto l'iniziativa culturale con percorsi tra storia e tradizioni

L'evento si propone l'obiettivo di far riscoprire ai cittadini e ai tanti turisti che nella stagione estiva visitano la costiera alcuni siti caratteristici della città di Amalfi attraverso rappresentazioni teatrali, nozioni storiche e aneddoti popolari veicolati da esperti conoscitori della storia locale della Divina Costiera.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 agosto 2024 11:18:30

Il Forum dei Giovani di Amalfi e l'associazione culturale Kaleidos propongono un'iniziativa culturale, denominata "Ma quei d'Amalfi: passeggiando per Amalfi tra storia e tradizioni" che avrà luogo venerdì 30 agosto 2024.

L'evento si propone l'obiettivo di far riscoprire ai cittadini e ai tanti turisti che nella stagione estiva visitano la costiera alcuni siti caratteristici della città di Amalfi attraverso rappresentazioni teatrali, nozioni storiche e aneddoti popolari veicolati da esperti conoscitori della storia locale della Divina Costiera.

L'iniziativa prevede un percorso che, a partire da Piazza della Bussola, si snoda per i vicoli della cittadina, percorrendo i quali sarà proposta la visita guidata di alcune chiesette della Parrocchia di S. Andrea Apostolo. Il percorso, che sarà rallegrato da rappresentazioni teatrali proposte nei luoghi più suggestivi della cittadina, si concluderà in Piazza Municipio, dove sarà proposto un repertorio di musica popolare.

"L'idea - spiega il presidente del Forum dei Giovani Gennaro Esposito - è nata dalla consapevolezza dell'importante funzione sociale che riveste al giorno d'oggi la storia locale ed il teatro, grazie ai quali è possibile non solo sviluppare un senso d'identità collettiva, ma anche promuovere una formazione culturale in grado di fornire una conoscenza storica sulla realtà locale, sui suoi problemi e le sue peculiarità e favorire la partecipazione democratica alla vita della comunità. Conoscere il passato e farlo rivivere nel presente costituisce, infatti, una delle ragioni per non sentirsi estranei al luogo in cui si vive, creando un protagonismo finalizzato alla realizzazione di un responsabile senso di cittadinanza.

Con questa iniziativa ci proponiamo di invitare e stimolare ciascuno ad essere nel suo piccolo custode attento delle antichissime tradizioni e della secolare storia di Amalfi, sull'esempio di tanti che nel quotidiano ancora oggi si impegnano a conservare, riscoprire, valorizzare e tramandare il patrimonio della nostra città ai giovani ed ai tanti turisti che ogni anno visitano la nostra bella terra".

Percorso guidato

Meeting point: Piazza della Bussola

1° Partenza ore 20.30: accompagnatore Prof. Giuseppe Gargano (percorso guidato in italiano)

2° Partenza ore 21.30: accompagnatrice Federica Carrano (percorso guidato in italiano e in inglese)

3° Partenza ore 22.30: accompagnatore Simone Lucibello (percorso guidato in italiano)

PRIMA TAPPA - ARSENALI DELLA REPUBBLICA

Scena teatrale Sogno Amalfitano - con Maria Francesca Cicatiello, Andrea Villani e il balletto della scuola di danza di Carmen Perrelli

SECONDA TAPPA - LARGO DUCA PICCOLOMINI

Scena teatrale O Gloriosa Amalfi - con Lara Manzi, Annachiara Ruocco, Gaia Gargano, Rosario Fronda e Manuel Buonocore.

Visita guidata cappella della Madonna delle Grazie presso Largo Duca Piccolomini.

TERZA TAPPA - CHIESA DI SAN GIUSEPPE

Visita guidata della Chiesa di S. Giuseppe

QUARTA TAPPA - CAMPO CASTRIOTA

Scena teatrale Le Formechelle con Ludovica Palladino, Cristiana Antonicelli , Antonietta Esposito.

QUINTA TAPPA - PALAZZO GARGANO

Spiegazione affreschi presenti all'interno di Palazzo Gargano: affresco ritraente i cavalieri di Malta che combattono sotto le mura di Gerusalemme; affresco ritraente Ruggero II e le Crociate

Mostra di alcuni scatti del fotografo Nicola Gambardella

QUARTA TAPPA - QUARTIERE CASA MILANO

Scena teatrale Serenata Amalfitana - con Michela e Damiano Andretta, Barbara Cuomo e Anita Esposito. (

QUINTA TAPPA - CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE

Visita guidata Chiesa di Santa Maria Maggiore.

SESTA TAPPA - PIAZZA MUNICIPIO

A partire dalle 21.30 si esibirà la Piccola orchestra popolare C.O. Panzillo in concerto con il progetto musicale "Disordinata storia della canzone popolare" che si propone di ripercorrere la storia della musica e della cultura napoletana attraverso un repertorio ragionato ma non cronologico della canzone napoletana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102113104

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

Tutto pronto per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori

Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...

Gran finale per la VII Stagione Concertistica Artemus: un maggio di grande musica a Pompei

Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...

A luglio la prima edizione di Capri Music Awards: The Kolors e Rose Villain i primi grandi ospiti

La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...