Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Ma quei d’Amalfi": 30 agosto l'iniziativa culturale con percorsi tra storia e tradizioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 agosto 2024 11:18:30
Il Forum dei Giovani di Amalfi e l'associazione culturale Kaleidos propongono un'iniziativa culturale, denominata "Ma quei d'Amalfi: passeggiando per Amalfi tra storia e tradizioni" che avrà luogo venerdì 30 agosto 2024.
L'evento si propone l'obiettivo di far riscoprire ai cittadini e ai tanti turisti che nella stagione estiva visitano la costiera alcuni siti caratteristici della città di Amalfi attraverso rappresentazioni teatrali, nozioni storiche e aneddoti popolari veicolati da esperti conoscitori della storia locale della Divina Costiera.
L'iniziativa prevede un percorso che, a partire da Piazza della Bussola, si snoda per i vicoli della cittadina, percorrendo i quali sarà proposta la visita guidata di alcune chiesette della Parrocchia di S. Andrea Apostolo. Il percorso, che sarà rallegrato da rappresentazioni teatrali proposte nei luoghi più suggestivi della cittadina, si concluderà in Piazza Municipio, dove sarà proposto un repertorio di musica popolare.
"L'idea - spiega il presidente del Forum dei Giovani Gennaro Esposito - è nata dalla consapevolezza dell'importante funzione sociale che riveste al giorno d'oggi la storia locale ed il teatro, grazie ai quali è possibile non solo sviluppare un senso d'identità collettiva, ma anche promuovere una formazione culturale in grado di fornire una conoscenza storica sulla realtà locale, sui suoi problemi e le sue peculiarità e favorire la partecipazione democratica alla vita della comunità. Conoscere il passato e farlo rivivere nel presente costituisce, infatti, una delle ragioni per non sentirsi estranei al luogo in cui si vive, creando un protagonismo finalizzato alla realizzazione di un responsabile senso di cittadinanza.
Con questa iniziativa ci proponiamo di invitare e stimolare ciascuno ad essere nel suo piccolo custode attento delle antichissime tradizioni e della secolare storia di Amalfi, sull'esempio di tanti che nel quotidiano ancora oggi si impegnano a conservare, riscoprire, valorizzare e tramandare il patrimonio della nostra città ai giovani ed ai tanti turisti che ogni anno visitano la nostra bella terra".
Percorso guidato
Meeting point: Piazza della Bussola
1° Partenza ore 20.30: accompagnatore Prof. Giuseppe Gargano (percorso guidato in italiano)
2° Partenza ore 21.30: accompagnatrice Federica Carrano (percorso guidato in italiano e in inglese)
3° Partenza ore 22.30: accompagnatore Simone Lucibello (percorso guidato in italiano)
PRIMA TAPPA - ARSENALI DELLA REPUBBLICA
Scena teatrale Sogno Amalfitano - con Maria Francesca Cicatiello, Andrea Villani e il balletto della scuola di danza di Carmen Perrelli
SECONDA TAPPA - LARGO DUCA PICCOLOMINI
Scena teatrale O Gloriosa Amalfi - con Lara Manzi, Annachiara Ruocco, Gaia Gargano, Rosario Fronda e Manuel Buonocore.
Visita guidata cappella della Madonna delle Grazie presso Largo Duca Piccolomini.
TERZA TAPPA - CHIESA DI SAN GIUSEPPE
Visita guidata della Chiesa di S. Giuseppe
QUARTA TAPPA - CAMPO CASTRIOTA
Scena teatrale Le Formechelle con Ludovica Palladino, Cristiana Antonicelli , Antonietta Esposito.
QUINTA TAPPA - PALAZZO GARGANO
Spiegazione affreschi presenti all'interno di Palazzo Gargano: affresco ritraente i cavalieri di Malta che combattono sotto le mura di Gerusalemme; affresco ritraente Ruggero II e le Crociate
Mostra di alcuni scatti del fotografo Nicola Gambardella
QUARTA TAPPA - QUARTIERE CASA MILANO
Scena teatrale Serenata Amalfitana - con Michela e Damiano Andretta, Barbara Cuomo e Anita Esposito. (
QUINTA TAPPA - CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE
Visita guidata Chiesa di Santa Maria Maggiore.
SESTA TAPPA - PIAZZA MUNICIPIO
A partire dalle 21.30 si esibirà la Piccola orchestra popolare C.O. Panzillo in concerto con il progetto musicale "Disordinata storia della canzone popolare" che si propone di ripercorrere la storia della musica e della cultura napoletana attraverso un repertorio ragionato ma non cronologico della canzone napoletana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104214108
Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...
Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...
Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....