Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori Festival: 2 agosto il concerto “Universi paralleli” dell’Orchestra Giovanile Mediterranea di Sassofoni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 agosto 2024 14:10:47
Prosegue il Maiori Festival con il concerto "Universi paralleli" dell'Orchestra Giovanile Mediterranea di sassofonivenerdì 2 agosto (ore 21) nei Giardini di Palazzo Mezzacapo.
E' un organico che riassume tutti i suoni e i colori di una vera orchestra, l'ensemble diretto da Silvio Rossomando, musicista poliedrico che esegue un'intensa attività concertistica da solista, in formazioni da camera e in orchestra. Questo ensemble, che accoglie tutti gli strumenti della famiglia dei sassofoni, nasce nel 2023 da una serie di esperienze musicali guidate dal M° Silvio Rossomando attraverso Masterclass e seminari. L'obbiettivo è quello di proporre un programma che punti a mettere in evidenza non solo la grande versatilità sonora del sassofono, ma anche quello di accompagnare il pubblico in un viaggio sonoro composto da stili e generi musicali diversi proponendo sia brani originali per questa formazione sia arrangiamenti di brani concepiti e composti per altre formazioni. Il repertorio spazia dalla musica rinascimentale alla musica dei periodi classico-romantico fino ai nostri giorni includendo anche un nutrito numero di brani jazzistici. Qui di seguito il programma del concerto: "Slavonic Dance Op.48" A. Dvorak; "West Side Story" L.Bernstein, Arr. Michele Mangani; "Deborah's Theme" E. Morricone, Arr. Michele Mangani; "Sir Patrick" P. Geiss; "Years of Solitude" A. Piazzolla, Arr. Antonio Cocomazzi; "Sax Pack" Otto Schwarz, Arr. Antonio Cocomazzi; Da "Four Picture from New York" II Tempo "Tango Club", IV Tempo "Broadway Night"; Armando's Rhumba, C. Corea; Can't Take My Eyes Of You (Ensemble e Voce Solista, Maria Radano) Sax Soprano: Giuseppe De Blasio, Angelo Di Napoli Sax Contralto: Francesco Busillo, Pierpaolo Donisi, Maria Lanzetta, Mario Manfredelli, Maria Radano, Daniele Zoccola, Silvia Romaniello, Elsa Mastrogiovanni, Luca Mozzillo, Chiara Landolfi, Francesco Quaglia Sax Tenori: Vincenzo Ceglia, Luigi Nocera, Augusto Rossomando Sax Baritono: Valeria di Gaeta, Armando Napoletano Batteria e Percussioni: Mario Messano.
Domenica 4 agosto (ore 21.00 Giardini di Palazzo Mezzacapo) sarà la volta del concerto "Ispirazioni: dal Barocco ai giorni nostri" con il duo Pannullo - Bellopede. Umberto Pannullo al flauto traverso e Salvatore Bellopede alla chitarra proporranno al pubblico autori dal periodo barocco ai primi del Novecento con musiche di Telemann, Vivaldi, Maria Theresia von Paradis, Monti. Dalle esecuzioni di brani celebri del periodo barocco fino alla Czardas di Monti, un brano concertistico tratto da temi popolari di origini ungheresi. Il duo, composto dai due giovani musicisti casertani, ha al suo attivo diverse esibizioni nell'ambito di diverse rassegne musicali su tutto il territorio regionale.
Il Festival è patrocinato dal Comune di Maiori, promosso da Il Tempio di Apollo APS e realizzato grazie al sostegno di partners territoriali. Tutti gli eventi, a ingresso libero, sono consultabili sul sito www.maiorifestival.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10609107
Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025. Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. Piazza 5 Maggio si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, luci e musica. Una...
Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...
La serata di venerdì 5 settembre 2025 si apre alle 19:00 con l'aperitivo di benvenuto. La musica accompagnerà la serata sin dalle prime ore, con l'apertura affidata alle 19.30 all'Alessandro Florio Trio (Alessandro Florio alla chitarra, Alessio Bruno al contrabbasso, Elisabetta Saviano alla batteria),...
Torna per il secondo anno consecutivo, nel suggestivo anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, il 3 settembre prossimo, alle ore 20.30, l'appuntamento con "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", dedicato al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre...
Sabato 30 agosto, in Piazza Flavio Gioia, è andato in scena "Positano e le sue Leggende", l'evento che per la prima volta ha unito in un unico spettacolo le due grandi narrazioni del territorio: "Posa Posa, la Madonna venuta dal mare", legata all'icona bizantina della Madonna, e "La collina della Selva...