Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Music for Mediterrenean”: c'è anche Tramonti al grande concerto per la pace organizzato ad Ascea
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 ottobre 2024 08:36:23
Il Comune di Tramonti ha partecipato con grande onore all'evento "Music for Mediterranean", organizzato da Bimed - associazione di Enti Locali per l'educational e la cultura - e tenutosi il 10 ottobre 2024 presso l'Area Archeologica di Velia ad Ascea. La manifestazione ha riunito oltre 800 giovani musicisti provenienti da diverse scuole italiane, uniti in un potente coro di pace, per dimostrare il valore della musica come strumento di unione e dialogo.
A rappresentare Tramonti, il vicesindaco Vincenzo Savino, presente alla manifestazione anche in veste di membro del Consiglio di amministrazione di Bimed, che ha sottolineato: "L'importanza di questo evento, in grado di trasmettere un messaggio chiaro e incisivo contro la guerra e a favore della pace. Mille voci, mille strumenti, mille cuori di studenti e studentesse che insieme suonano contro la guerra rappresentano un valore inestimabile". Con la sua dichiarazione, il vicesindaco ha messo in luce l'impegno collettivo dei giovani nel condannare i conflitti che affliggono il Mediterraneo e il mondo intero. La presenza di oltre cento sindaci e amministratori da tutta Italia ha ulteriormente sottolineato l'importanza di tali iniziative, che uniscono le comunità locali in un comune intento di promuovere la pace.
Andrea Iovino, Presidente di Bimed, ha descritto l'evento come un'opportunità unica per promuovere la pace attraverso la musica. "Abbiamo cercato di rendere Ascea e l'Area Archeologica di Velia la capitale della pace, chiedendo ai governanti del mondo di intraprendere azioni concrete per porre fine ai conflitti" ha affermato Iovino, sottolineando il potere della musica come strumento di dialogo e comprensione reciproca. Ha inoltre evidenziato come l'evento non sia stato solo un concerto, ma un'importante occasione di formazione e crescita per i giovani partecipanti, attraverso masterclass, workshop e conferenze.
Il Comune di Tramonti desidera esprimere un sentito ringraziamento a Bimed, al Comune di Ascea e a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento straordinario. La musica e l'arte sono strumenti fondamentali per la coesione sociale e la sensibilizzazione verso temi cruciali come la pace e la solidarietà, elementi essenziali per la tenuta civile della nostra società. Ci auguriamo che lo spirito di "Music for Mediterranean" possa ispirare azioni concrete per la pace, non solo nel Mediterraneo, ma in tutto il mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10655107
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...