Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli, 10 aprile una serata speciale dedicata alla leggenda della presunta morte di Paul McCartney
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 09:08:33
La leggenda della presunta morte di Paul McCartney, una delle più oscure vicende della letteratura beatlesiana, è la grande protagonista della programmazione della Casa del Giallo di Napoli (in via Enrico Alvino, 129 - quartiere Vomero). Giovedì 10 aprile - alle ore 20.00 - in occasione del cinquantacinquesimo anniversario dello scioglimento dei Beatles, la Casa del Giallo ospita, infatti, "PAUL IS DEAD": in scena la leggenda della presunta morte di Sir Paul, in cui la misteriosa vicenda-rock rivive attraverso il racconto del giornalista e scrittore Michelangelo Iossa.
Tra i più autorevoli studiosi italiani del fenomeno-Beatles, Iossa ha dedicato ai Fab Four decine tra libri, reportage, speciali radiofonici e televisivi.
La leggenda (talvolta citata come "P.I.D." o "Paul Is Dead"), è una delle prime e più note teorie del complotto sul mondo del rock. Iniziò a circolare dal 1969, e la tesi era che il bassista dei Beatles fosse deceduto nel 1966 per un incidente stradale, in seguito sostituito da un sosia.
"Indizi indicano la presunta morte di un Beatle". Così titolava - nel settembre 1969 - la rivista studentesca ‘Northern Star' dell'Università dell'Illinois, gettando luce fosca sull'epopea dei quattro ragazzi di Liverpool.
Poco tempo dopo, il 12 ottobre 1969, il disc-jockey Russell ‘Russ' Gibb dell'emittente radiofonica WKNR-FM di Detroit, ricevette una telefonata di un ascoltatore che gli suggeriva di ascoltare attentamente alcune canzoni dei Beatles. Fu così che il dj si rese conto che l'ascolto di questi frammenti-audio suggeriva l'avvenuta morte di Paul McCartney.
La leggenda, che naturalmente non è mai stata confermata, troverebbe le sue conferme proprio in alcuni "messaggi in codice", nascosti nel corso degli anni dagli stessi Beatles nei loro dischi.
Dal 1969 in poi, il giallo della presunta morte di Paul McCartney, bassista della band più famosa del mondo, si trasformò in una delle leggende metropolitane più oscure e più analizzate della storia, e la stampa si mise in cerca di William Campbell, universalmente considerato "colui che prese il posto di Paul McCartney nei Beatles".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10575107
Scala si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti dell'anno: i festeggiamenti in onore di San Lorenzo, diacono e martire, patrono della città. L'edizione 2025 assume un valore ancora più speciale, segnando il 1767º anniversario del martirio del Santo (258 d.C. - 2025 d.C.). Il programma religioso...
Trionfo per Peppino di Capri protagonista della serata evento dedicatagli, la sera del 3 agosto, dal festival "Il Cinema in Certosa" in corso di svolgimento nella Certosa di San Giacomo a Capri. 800 persone presenti nella suggestiva platea allestita nel Chiostro Grande della antica struttura (edificata...
Sabato 9 agosto, alle ore 21 in Piazza Flavio Gioia, i Sud Medina tornano ad esibirsi a Positano nell'ambito della rassegna culturale Vicoli in Arte. Il gruppo porterà sul palco i suoi caratteristici suoni mediterranei in un concerto che si preannuncia ricco di ritmo e contaminazioni musicali. La serata...
Martedì 6 agosto 2025, alle ore 6:00, nella suggestiva piazza San Luca a Praiano, appuntamento con la musica e la luce dell'alba: è il momento del Concerto all'Alba, con protagonista la Falaut Flute Orchestra in "Souvenir di Flauti - Viaggio Danzante in Musica". Un'emozione unica che il pubblico potrà...
Sabato 9 agosto 2025, alle 21:30 in Piazza Cantilena a Minori, nell'ambito della rassegna "Letto ad una piazza" ideata da Gigi Marzullo, sarà protagonista Paolo Bonolis, uno dei volti più amati della televisione italiana. Conduttore e autore noto per il suo stile brillante e la parlata rapidissima, Bonolis...