Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli, dal 4 all'8 settembre torna "Bufala Fest": presentata l’ottava edizione a bordo di MSC World Europa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 settembre 2024 08:53:00
Cinque giornate all'insegna del gusto, dell'arte, dell'inclusione e del valore della diversità, a Napoli, in piazza Municipio a Napoli con l'obiettivo di promuovere e valorizzare le peculiarità della filiera bufalina, legata al successo nel mondo della mozzarella.
Questo e molto altro ancora è "Bufala Fest- non solo mozzarella", la kermesse enogastronomica, patrocinata anche dalla Città Metropolitana di Napoli, che dal 4 all'8 settembre 2024 offrirà al grande pubblico stand di food con piatti realizzati esclusivamente con prodotti della filiera bufalina (latte, latticini, formaggi, carni, salumi, ecc.). L'evento prevede un ampio cartellone con iniziative dedicate alle famiglie, laboratori tematici per adulti e bambini e show cooking dei grandi chef nell'Arena del Gusto. Inoltre, talk dedicati al tema "Diversity & Inclusion" sono in programma tutti i giorni nell'area "Giardino delle Idee" con gli interventi di operatori del mondo food, imprenditori, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico.
Il programma dell'ottava edizione è stato presentato oggi a Napoli, nel corso della conferenza stampa a bordo della nave Msc World Europa, alla quale è intervenuto anche Vincenzo Cirillo, Consigliere Delegato della Città Metropolitana di Napoli all'Agricoltura e alla Promozione del Territorio che ha dichiarato:
"La mozzarella di bufala è già un grande ambasciatore del nostro territorio, un prodotto internazionalmente riconosciuto ma manifestazioni come questa contribuiscono ancora di più a promuovere l'intera area metropolitana mettendo il luce anche aspetti minori o poco noti. Il programma di quest'anno, particolarmente ricco, e le partnership messe in campo nel campo dell'arte e il tema della diversità e dell'inclusione, fanno del Bufala Fest un appuntamento imperdibile".
Alla conferenza stampa erano presenti Leonardo Massa, Vice President Southern Europe della Divisione Crociere del Gruppo MSC; Antonio Rea, Direttore Organizzativo di "Bufala Fest - non solo mozzarella"; Nicola Caputo Assessore Regionale all'Agricoltura; Teresa Armato Assessore al Turismo e Attività Produttive del Comune di Napoli; Gennaro Testa, Vicedirettore del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP; Francesco Favo, Direttore Generale Anm Napoli - Azienda Napoletana Mobilità SpA; Raffaele Amore, Presidente di Cia - Agricoltori Italiana Campania; l'Artista Christophe Mourey; lo Chef Giuseppe Daddio, Direttore della Scuola di Cucina "Dolce & Salato" e Coordinatore della Terrazza del Gusto di Bufala Fest; lo Chef Erny Lombardo, Coordinatore dell'Arena del Gusto di Bufala Fest.
Per il programma completo consultare il sito web della manifestazione https://www.bufalafest.com/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10309105
Tutto pronto a Positano per uno degli appuntamenti più attesi di fine stagione scolastica: il Saggio Musicale di fine anno della Scuola di Musica di Positano, organizzato dall'Associazione Musicale "Franco Di Franco" con il patrocinio morale del Comune di Positano. L'evento si terrà questa sera, 12 giugno...
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Positano Summer Camp 2025, il progetto estivo promosso dal Comune di Positano e dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni, con almeno un genitore residente nel territorio comunale. Un'estate speciale li aspetta: attività divertenti, laboratori creativi, giochi,...
Nello scorso fine settimana la Fondazione Ravello ha partecipato all'iniziativa Appuntamento in Giardinopromossa dall'APGI (Associazione Parchi e Giardini d'Italia) e rivolta a tutti i giardini italiani. La manifestazione, Patrocinata dal Ministero della Cultura e dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani,...
Anche per l'edizione 2025, la Regione Campania sarà al fianco di Festa a Vico, riconoscendo il doppio valore - gastronomico e sociale - di una delle manifestazioni più attese del panorama nazionale. L'annuncio arriva attraverso una nota diffusa dall'agenzia ANSA, in cui si sottolinea come l'evento, fondato...
Al via "Mare, Sole e Cultura" la storica rassegna letteraria che torna a Positano dal 18 giugno al 10 luglio 2025 e che in occasione delle celebrazioni per i quarant'anni dalla morte di Elsa Morante dedica a "Il segreto dell'arte" la XXXIII edizione. Se è vero infatti, come scrive l'autrice de "L'isola...