Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli, dal 7 maggio la Tre Golfi Sailing Week 2025: già 70 iscritti, prima volta per i multiscafi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 marzo 2025 15:21:26
Aperte da poco, le iscrizioni alla Tre Golfi Sailing Week 2025 stanno già registrando una partecipazione entusiastica, sia per numero di iscritti che per la loro qualità. Le regate, organizzate dal Circolo del Remo e della Vela Italia, con il fondamentale supporto del Reale Yacht Club Canottieri Savoia che da sempre collabora alla migliore riuscita dell’evento, con Rolex come Official Timepiece e Loro Piana come main sponsor, si confermano un evento capace di attrarre equipaggi e imbarcazioni di altissimo livello da tutto il mondo. A tre mesi dalla regata e con le iscrizioni che rimarranno aperte fino al prossimo 31 marzo sono già 70 gli iscritti alla settimana velica.
Con un mix unico di prove offshore, come la storica Regata dei Tre Golfi che celebra la sua 70ª edizione, e regate a bastone e costiere nello spettacolare Golfo di Napoli, i partecipanti hanno la certezza di un’esperienza tecnica di prim’ordine. Il tutto sarà arricchito dalla celebre ospitalità napoletana, che offrirà eventi sociali ormai diventati leggendari: dalla spaghettata al CRV Italia insieme con il RYCC Savoia, prima della partenza della Tre Golfi, al crew party con gli chef stellati in penisola sorrentina.
Il programma: ORC, Maxi ed esordio dei Multiscafi
L’evento si aprirà a Sorrento con il Campionato del Mediterraneo ORC (7-10 maggio), seguito dalla 70esima Regata dei Tre Golfi (partenza il 16 maggio da Napoli) e dal Campionato Europeo IMA Maxi, che si terrà dalla regata d'altura al 22 maggio con base a Sorrento. La grande novità di quest’anno è rappresentata dall’introduzione dei maxi multiscafi, che saranno ospitati nel marina di Vico Equense e gareggeranno per il Trofeo Multiscafi, in parallelo agli altri maxi.
Sfide ai massimi livelli
L’evento si preannuncia competitivo più che mai, tanto che per i maxi si è già registrato il tutto esaurito alla Marina di Sorrento. Il presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, Roberto Mottola di Amato, ha commentato"ringraziamo i tanti armatori che anno dopo anno ci confermano con la loro presenza il gradimento sulla nostra regata, siamo però rammaricati di non poter accogliere nuovi iscritti a Sorrento, che potranno trovare ormeggi in altri marina vicini".
Il record della Regata dei Tre Golfi, stabilito nel 2023 daJethouin 15 ore e 30 minuti, è fortemente a rischio con oltre 16 maxi yacht superiori ai 75’, tra i più veloci al mondo, che si contenderanno il primato. Tra i protagonisti, spiccano il nuovissimoMagic Carpet edi Sir Lindsay Owen-Jones, i Wally 100Galateia, V e TilakkhananonchèBullittdel Commodoro YCCS Andrea Recordati, recente vincitore delle regate maxi ai Caraibi. Da tenere d’occhio ancheScallywag,reduce dalla Rolex Sydney-Hobart, uno degli eventi più iconici dell’offshore mondiale.
Nella classe che era una volta denominata Maxi 72, oggi "Maxi Grand Prix Class", vere Formula 1 del mare, si preannuncia una competizione serrata tra campioni comeNorth Star, Bella Mente, Jolt, ProteuseJethou, conMy Songdi Pierluigi Loro Piana e il nuovoCapricornodi Alessandro Del Bono a completare il parterre.
Per la flotta ORC, che utilizzerà questa edizione come preparazione per il Mondiale 2026, che avverrà proprio in queste acque, è attesa la partecipazione del nuovoWallyrocket, una barca da regata senza compromessi.
L'ospitalità di Sorrento e della sua penisola
"Sorrento - il saluto del sindaco Massimo Coppola - è pronta a trasformarsi ancora una volta nella capitale internazionale della vela, ospitando equipaggi da tutto il mondo. Un'occasione per mostrare loro le bellezze paesaggistiche, l'elevato livello delle strutture ricettive e dell'offerta enogastronomica, e della proverbiale ospitalità della nostra terra. Un obiettivo importante e reso possibile grazie al grande lavoro di sinergia tra il Comune di Sorrento, il Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli, le associazioni che operano nel nostro porto e la Federazione Italiana vela per la promozione, l'organizzazione e la gestione di questi grandi eventi sportivi. Anche quest'anno la Tre Golfi Sailing Week, uno degli appuntamenti più attesi del calendario internazionale di regate, nonché uno degli eventi elici più prestigiosi del Mediterraneo, sarà in grado di rinnovare i successi raccolti nel corso delle precedenti edizioni e di raccogliere la sfida, prendendo ancora una volta il largo".
Trofei e partner prestigiosi
L’ambito orologio Rolex sarà assegnato al vincitore overall del Campionato Europeo Maxi, mentre Loro Piana premierà il vincitore della Classe 1 Maxi. L’evento è supportato anche da North Sails, Banca Patrimoni Sella, Ferrarelle, Deloitte e Le Axidie, che ospiterà il crew party stellato.
Per iscrizioni e dettagli completi, visitatregolfisailingweek.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10183107
Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla...
La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coastdi Atrani sta mettendo a punto il programma della 2 giorni di letture, libri e cultura. Ospiti d'onore di sabato 31 maggio, giornata dedicata soprattutto ai ragazzi, Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei. Si parte la mattina con l'incontro...
Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes 2025, l'evento organizzato dall'associazione Cilentox100, che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e rappresenta un'importante occasione per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Al format tradizionale, che prevede degustazioni,...
L'arte torna protagonista per i più piccoli con il laboratorio creativo ArtLab Baby & Kids, un'iniziativa dedicata ai bambini dell'asilo e della scuola elementare che desiderano esplorare il mondo della ceramica e della manipolazione artistica. L'evento, a cura dell'artista Mena Bisogno, si svolgerà...
Domani 20 marzo, alle ore 11, a villa Fiorentino sarà inaugurata la mostra di agrumi dal titolo "Sant'Antonino dei giardinieri". L'iniziativa è organizzata dal Gardenclub Sorrento in collaborazione con la Fondazione Sorrento nell'ambito delle celebrazioni promosse dal Comune di Sorrento e dall'Arcidiocesi...