Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Napoli Milionaria": al San Carlo fa il tutto esaurito in poche ore: la città risponde con entusiasmo all’omaggio per Eduardo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 marzo 2025 13:49:47
La "prima" di Napoli Millenaria il 25 marzo è già sold out Napoli, [11 marzo 2025]
Sold out in poche ore per la proiezione speciale di Napoli Milionaria! al Teatro di San Carlo. Un evento unico, gratuito e aperto a tutti, che darà la possibilità a tanti di lasciarsi incantare da uno dei luoghi simbolo della città e omaggiare il genio di Eduardo De Filippo.
Fin dalle prime ore del mattino, lunghe file si sono formate all'esterno del Massimo partenopeo, con centinaia di persone in attesa di ottenere un biglietto per assistere alla proiezione. Un'atmosfera di grande emozione e partecipazione, a testimonianza del profondo legame tra i napoletani e il loro teatro.
L'evento
L'evento, che si terrà il 25 marzo alle ore 20.30 alla presenza del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e della famiglia De Filippo, inaugura ufficialmente le celebrazioni per i 2500 anni della città. Grazie al Teatro di San Carlo e in collaborazione con la Fondazione Eduardo De Filippo e Rai Com, il pubblico potrà rivivere l'emozione della prima messa in onda televisiva che vide straordinari attori come Regina Bianchi, Antonio Casagrande, Angela Pagano e lo stesso Eduardo De Filippo, autore e regista dell'opera.
Ottant'anni dopo la storica prima rappresentazione del 1945, Napoli Milionaria! torna simbolicamente al San Carlo. La proiezione si aprirà con la voce inconfondibile di Eduardo che, con il celebre "Su il sipario" , darà ufficialmente il via alle celebrazioni del 2500° compleanno di Napoli.
Grande partecipazione
L'entusiasmo con cui i cittadini hanno risposto all'iniziativa testimonia il profondo legame tra Napoli e il suo teatro simbolo, tra la memoria collettiva e le storie che hanno segnato intere generazioni.
L'ingresso gratuito ha rappresentato un'opportunità straordinaria per il pubblico di ogni età, sottolineando l'importanza dell'accessibilità alla cultura e alla tradizione partenopea.
Per ottenere i biglietti - massimo due per persona - è stato necessario recarsi esclusivamente alle biglietterie fisiche del Teatro di San Carlo a partire dalle ore 10 di martedì 11 marzo. La grande affluenza e la rapidità con cui i posti sono stati esauriti confermano ancora una volta quanto Eduardo e il suo teatro siano vivi nel cuore dei napoletani.
L'evento del 25 marzo è solo il primo appuntamento di un lungo percorso: con Napoli Millenaria, la città si prepara a un anno di celebrazioni tra teatro, musica, arte e cultura, per raccontare e vivere Napoli attraverso il suo passato, il suo presente e il suo futuro.
Per i giornalisti è predisposta una lista accrediti:media@lievitoconsulting.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10184108
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...