Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ireneo vescovo e mart.

Date rapide

Oggi: 25 marzo

Ieri: 24 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli Millenaria: al via le celebrazioni per i 2500 anni della città

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Un anno di progetti ed eventi per celebrare il compleanno di una delle città più antiche d’Europa

Napoli Millenaria: al via le celebrazioni per i 2500 anni della città

Si parte il 25 marzo con “Napoli Milionaria” di Eduardo al Teatro di San Carlo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 marzo 2025 08:15:48

Prendono ufficialmente il via le celebrazioni per i 2500 anni di storia della città di Napoli. Un anno di eventi, mostre, spettacoli e iniziative culturali che renderanno omaggio al ricco patrimonio storico, artistico, scientifico e identitario di Neapolis. Si parte il 25 marzo dal Teatro di San Carlo con "Napoli Milionaria", dove 80 anni fa Eduardo De Filippo metteva in scena la prima dell'opera.

Le celebrazioni di Napoli Millenaria prevedono oltre 2500 tra eventi, artisti, luoghi, gemellaggi, partnership istituzionali e collaborazioni internazionali, grazie a una programmazione aperta, partecipata e dinamica pensata per coinvolgere attivamente la città. Tra questi, rassegne di musica e teatro che valorizzeranno la tradizione e le nuove espressioni artistiche, oltre a esposizioni inedite che porteranno alla luce tesori nascosti di Napoli.

Promossa dal Comune di Napoli in collaborazione con oltre 80 enti, istituzioni culturali, università e realtà del territorio ma anche importanti centri internazionali, Napoli Millenaria sarà un viaggio attraverso i secoli che toccherà tutto il territorio cittadino e metropolitano, trasformando Napoli in un palcoscenico a cielo aperto.

Per la città sarà un'occasione unica per comunicare la complessità della sua storia: Napoli Millenaria racchiude l'essenza di un luogo capace di tenere insieme cultura e identità, ma anche innovazione e contemporaneità. Una toccante versione inedita di "Napule è" del grande Pino Daniele accompagnerà come sigla le ​celebrazioni, a ​ricordarci ​che​ "Napoli​ è" ​tante​ cose contemporaneamente: tradizione e sperimentazione, innovazione e accoglienza, sempre più contemporanea e attuale.

LE DICHIARAZIONI

Il sindaco Gaetano Manfredi ha dichiarato: "Il programma delle celebrazioni dei 2500 anni di Napoli è articolato e diffuso. Nasce da un confronto diretto con le istituzioni culturali, le realtà sociali e le forze imprenditoriali che hanno contribuito a costruire una programmazione aperta, partecipativa e in continua evoluzione. Abbiamo già attivato oltre 70 collaborazioni tra enti, istituzioni, associazioni e musei, certi che si tratti di un numero destinato a crescere. Le celebrazioni dei 2500 anni rappresentano il modo per alimentare il protagonismo culturale di Napoli in Italia e nel mondo, riprendendosi il ruolo da capitale europea che meritava, nonché l'occasione per restituire ai napoletani e a migliaia di turisti alcuni luoghi significativi, custodi della memoria e dell'identità collettiva".

Teresa Armato, assessore al Turismo e alle attività produttive, ha aggiunto: "Saranno oltre 2500 gli eventi, i luoghi, gli artisti coinvolti. Vogliamo offrire ai turisti che per la prima volta verranno a Napoli e a tutti quelli che ritorneranno un programma ricco e appassionato. I dati del turismo nel 2024 sono stati positivi, ma siamo ambiziosi e per il compleanno di Napoli vogliamo fare ancora meglio. Oggi presentiamo i primi 10 eventi di questo compleanno che durerà un anno, ma nelle prossime settimane le sorprese non finiranno, anzi. Questa è l'occasione per far emergere la vitalità e il dinamismo di Napoli, confermandosi come meta culturale e turistica d'eccellenza".

Laura Valente, direttrice artistica, ha affermato: "Con Napoli Millenaria non ci accontentiamo di celebrare un compleanno seppur prestigioso. Abbiamo l'ambizione che i progetti messi in campo diventino laboratorio permanente di collaborazione istituzionale e non, con una particolare attenzione ai talenti di questo territorio. Per una storia così complessa e stratificata, da sempre proiettata sui nuovi linguaggi come saldamente sostenuta da una tradizione che nel tempo non ha perduto il suo smalto, non potevamo che puntare su un programma aperto, partecipativo, dinamico e in continua evoluzione, grazie all'azione congiunta di una comunità che ha scelto di collaborare alla creazione di una visione artistica condivisa e diffusa, tra temi, luoghi e ispirazioni. Napoli Millenaria, appunto".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10993107

Eventi e Spettacoli

Il Mediterraneo come opportunità: se ne discute ad Amalfi il 29 marzo. Presenti Cirielli e De Luca

Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla...

Atrani, la "Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast": 31 maggio giornata dedicata ai ragazzi

La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coastdi Atrani sta mettendo a punto il programma della 2 giorni di letture, libri e cultura. Ospiti d'onore di sabato 31 maggio, giornata dedicata soprattutto ai ragazzi, Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei. Si parte la mattina con l'incontro...

Dal 4 al 6 aprile torna "Cilento Tastes 2025": tradizione, cultura e gusto in un viaggio unico

Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes 2025, l'evento organizzato dall'associazione Cilentox100, che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e rappresenta un'importante occasione per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Al format tradizionale, che prevede degustazioni,...

A Cetara al via "ArtLab Baby & Kids", laboratori creativi per piccoli artisti

L'arte torna protagonista per i più piccoli con il laboratorio creativo ArtLab Baby & Kids, un'iniziativa dedicata ai bambini dell'asilo e della scuola elementare che desiderano esplorare il mondo della ceramica e della manipolazione artistica. L'evento, a cura dell'artista Mena Bisogno, si svolgerà...

Sorrento: 20 marzo l'inaugurazione della mostra di agrumi dal titolo "Sant’Antonino dei giardinieri”

Domani 20 marzo, alle ore 11, a villa Fiorentino sarà inaugurata la mostra di agrumi dal titolo "Sant'Antonino dei giardinieri". L'iniziativa è organizzata dal Gardenclub Sorrento in collaborazione con la Fondazione Sorrento nell'ambito delle celebrazioni promosse dal Comune di Sorrento e dall'Arcidiocesi...