Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNicolò Cafaro a Cava de' Tirreni, il pianista vincitore del Premio Venezia 2022 si esibirà il 17 novembre
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 novembre 2023 11:28:34
Il pianista catanese Nicolò Cafaro, premiato al 62° Concorso "Busoni" e vincitore del prestigioso Premio Venezia 2022, è atteso venerdì 17 novembre a Cava de’ Tirreni, nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" (ore 20), dove si esibirà per la rassegna dei "Concerti d’autunno" diretta da Giuliano Cavaliere.
Il talentuoso pianista, classe 2000, proporrà un itinerario che attraversa tre secoli di musica, da Sonate di Domenico Scarlatti a celebri pagine di Chopin (Valzer in la minore op. 34 n. 2, Ballata n. 1 in sol minore op. 23), Liszt (Rapsodia ungherese n. 9)e Ravel (Gaspard de la nuit),fino a "Charmolypi" della cagliaritana Gaia Aloisi, pezzo selezionato nell’ambito della "Call per compositori" promossa dall’Accademia "Jacopo Napoli".
I biglietti del concerto sono acquistabili in prevendita a Cava de’ Tirreni presso l’edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it(posto unico: 10 euro; ridotto per studenti under 25: 5 euro).
Il giovane pianista, affermatosi anche in altri rinomati concorsi musicali, vanta già una ricca attività concertistica per importanti istituzioni e teatri, come il Bellini di Catania, il Teatro Elettra di Iglesias, l’Associazione Mozart Italia - "Matinèe in Casa Mozart", gli "Amici di Verdi", il Festival Pianistico Internazionale "Mario Ghislandi", l’Associazione "Dino Ciani". Nella veste di solista con orchestra ha eseguito numerosi concerti su prestigiosi palcoscenici, tra cui il Teatro "Carlo Felice" di Genova, diretto dal celebre Donato Renzetti, il Teatro "Umberto Giordano" di Foggia, il "Goldoni" di Livorno, il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo.
L’apprezzata rassegna musicale di Cava de’ Tirreni, che chiude la stagione concertistica 2023 dell’Accademia Jacopo Napoli, proseguirà con due artisti di calibro internazionale, il violinista Ilya Grubert e il pianista Sandro De Palma, in concerto venerdì 1 dicembre con opere di Eugène Ysaye e César Franck.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107124108
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...
Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...
Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...