Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNicolò Cafaro a Cava de' Tirreni, il pianista vincitore del Premio Venezia 2022 si esibirà il 17 novembre
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 novembre 2023 11:28:34
Il pianista catanese Nicolò Cafaro, premiato al 62° Concorso "Busoni" e vincitore del prestigioso Premio Venezia 2022, è atteso venerdì 17 novembre a Cava de’ Tirreni, nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" (ore 20), dove si esibirà per la rassegna dei "Concerti d’autunno" diretta da Giuliano Cavaliere.
Il talentuoso pianista, classe 2000, proporrà un itinerario che attraversa tre secoli di musica, da Sonate di Domenico Scarlatti a celebri pagine di Chopin (Valzer in la minore op. 34 n. 2, Ballata n. 1 in sol minore op. 23), Liszt (Rapsodia ungherese n. 9)e Ravel (Gaspard de la nuit),fino a "Charmolypi" della cagliaritana Gaia Aloisi, pezzo selezionato nell’ambito della "Call per compositori" promossa dall’Accademia "Jacopo Napoli".
I biglietti del concerto sono acquistabili in prevendita a Cava de’ Tirreni presso l’edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it(posto unico: 10 euro; ridotto per studenti under 25: 5 euro).
Il giovane pianista, affermatosi anche in altri rinomati concorsi musicali, vanta già una ricca attività concertistica per importanti istituzioni e teatri, come il Bellini di Catania, il Teatro Elettra di Iglesias, l’Associazione Mozart Italia - "Matinèe in Casa Mozart", gli "Amici di Verdi", il Festival Pianistico Internazionale "Mario Ghislandi", l’Associazione "Dino Ciani". Nella veste di solista con orchestra ha eseguito numerosi concerti su prestigiosi palcoscenici, tra cui il Teatro "Carlo Felice" di Genova, diretto dal celebre Donato Renzetti, il Teatro "Umberto Giordano" di Foggia, il "Goldoni" di Livorno, il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo.
L’apprezzata rassegna musicale di Cava de’ Tirreni, che chiude la stagione concertistica 2023 dell’Accademia Jacopo Napoli, proseguirà con due artisti di calibro internazionale, il violinista Ilya Grubert e il pianista Sandro De Palma, in concerto venerdì 1 dicembre con opere di Eugène Ysaye e César Franck.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10238108
Tutti uniti per "Borghi in Festa". La magia del Natale di Vico Equense prende vita grazie alla sinergia tra Amministrazione Comunale e le associazioni Acli (Ticciano), Aicast (Vico Equense e Moiano), Ami (Montechiaro), Gens Seja (Seiano), Gruppo Quartiere Vescovado (Centro Storico), Punta del Vento (Santa...
La luce del Natale brilla più forte ad Amalfi. Le strade, le piazze, i vicoli, il lungomare, le frazioni più alte tornano ad animarsi e a colorarsi. Musica, suoni, danze: tutta la magia delle feste rivive nello straordinario programma di eventi promosso dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...
Musica, gastronomia, arte, turismo ed eventi. Quattro giorni all'insegna della cultura per rendere ancora più saldo il legame tra Sorrento e Dubrovnik. Dal 9 al 12 dicembre, la città del Tasso ospita la terza edizione del Sorrento Dubrovnik Day, promossa nell'ambito del gemellaggio tra le due località,...
Un viaggio artistico e culturale unico prende forma a Napoli con l'inizio della rassegna "Mediterranea | Cinema e musica tra i due mondi", presentata dall'associazione 1506. Questo evento, che si terrà all'Auditorium Santa Luisa di Marillac, mette in luce il potente dialogo tra cinema e musica nel contesto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.