Tu sei qui: Eventi e SpettacoliOlivitalyMed 2025: il mondo dell’extravergine torna protagonista al Castello di Rocca Cilento
Inserito da (Admin), venerdì 25 aprile 2025 16:23:35
Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers selezionati da tutto il mondo, in una tre giorni di business, cultura e gusto.
Nata da un’idea dell’architetto Stefano Sgueglia, la manifestazione si conferma vetrina d’eccellenza per valorizzare il mondo dell’extravergine, raccontando i territori e le tradizioni che ne sono custodi. "Valorizzare e comunicare l’extravergine di oliva è l’obiettivo che OlivitalyMed si pone - sottolinea la famiglia Sgueglia – per fare della rassegna un punto di riferimento per il settore e un appuntamento imperdibile per appassionati e operatori".
Anche quest’anno, accanto alla parte espositiva, si susseguiranno convegni, masterclass e degustazioni che vedranno la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria e stampa. L’evento gode del sostegno della Regione Campania, attraverso l’Assessorato all’Agricoltura guidato da Nicola Caputo, che ribadisce l’importanza di puntare sulla qualità delle produzioni regionali.
Tra gli espositori, una selezione di eccellenze dall’Irpinia, dal Sannio, dal Casertano e naturalmente dal Cilento, ma anche oli provenienti dalle principali aree olivicole italiane, dalla Liguria alla Sicilia, oltre alla presenza di delegazioni internazionali dalla Croazia, Grecia, Spagna, Portogallo e Marocco, in rappresentanza delle comunità emblematiche della Dieta Mediterranea.
Il programma di OlivitalyMed 2025 si aprirà sabato 26 aprile con un convegno sull'oleoturismo, mentre tra i momenti più attesi figurano le masterclass dedicate agli oli cilentani e calabresi, e l’incontro con personalità come il Maestro Peppe Vessicchio e Marco Oreggia, curatore della guida "Flos Olei".
Grande attenzione sarà riservata anche al mondo della ristorazione: lunedì 28 aprile è in programma un focus speciale dedicato all’olio nella pizza, realizzato in collaborazione con l’Associazione Verace Pizza Napoletana, e un approfondimento sulla nuova Carta degli Oli.
Imperdibile il brunch "Oil Loc" di domenica 27 aprile, a partire dalle ore 12, nella scenografica cornice del Rivellino del Castello: un viaggio gastronomico che vedrà l’olio protagonista in piatti della tradizione campana reinterpretati da grandi partner della ristorazione.
OlivitalyMed si svolge con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, del Comune di Lustra, dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio e di Slow Food Campania, e con il sostegno delle principali associazioni di categoria, da Coldiretti a Confagricoltura.
Tutte le informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale www.olivitalymed.it. Per i giornalisti è prevista la possibilità di accredito e di servizio transfer da Napoli, previa registrazione entro il 24 aprile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109817101
Torna mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 20.30, nell'anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, la seconda edizione di "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", manifestazione dedicata al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre 2023. L'evento, promosso...
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Questa sera, sabato 30 agosto, ore 21.00, a Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, salirà sul palco Franco Fasano - pianoforte e voce - per un concerto che ripercorrerà le tappe di una carriera straordinaria. Cantautore e compositore poliedrico, Fasano ha firmato brani indimenticabili della musica...
La piazza del cuore di Praiano si trasformerà in una grande pista da ballo domenica 31 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, con il Praiano Dance Party. Una serata dedicata a tutte le generazioni, sulle note intramontabili della disco music dagli anni '70 e '80 fino ai successi di oggi, guidata dal...
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...