Tu sei qui: Eventi e SpettacoliOltre 7.000 spettatori e sold out di Edoardo Bennato: si chiude con successo la IX edizione di Un'Estate da RE
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 10:13:06
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio.
Cinque spettacoli, 9 ore di diretta radiofonica nazionale su Radio Kiss Kiss, oltre 2 milioni di visualizzazioni e 10.000 interazioni social: sono i numeri che raccontano il successo di una manifestazione che si conferma tra gli appuntamenti culturali più importanti del Mezzogiorno, e che quest'anno ha avuto come protagonisti tra gli altri Toni Servillo, Daniel Oren, Gilda Fiume, Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko ed Edoardo Bennato.
Ieri sera, il "pirata del rock", 79 anni e una grinta immutata, ha entusiasmato il pubblico con oltre due ore di concerto, proponendo un viaggio musicale attraverso i suoi brani più iconici: da Il gatto e la volpe a L'isola che non c'è, da È asciuto pazzo 'o padrone a Le ragazze fanno grandi sogni. Uno spettacolo scandito da racconti personali e canzoni che hanno segnato intere generazioni, interpretate da uno dei cantautori più amati e originali della musica italiana, noto per la sua ironia, l'impegno civile e la fusione di generi musicali.
Programmata e finanziata dalla Regione Campania (Fondi di Coesione Italia 21/27), organizzata e promossa da Scabec sotto la direzione artistica di Antonio Marzullo, con la collaborazione della Direzione della Reggia di Caserta, del Comune di Caserta e del Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di Salerno, Un'Estate da RE ha proposto un cartellone di alta qualità, capace di coniugare tradizione e innovazione.
Nel suggestivo Primo Cortile del Complesso vanvitelliano si sono alternati grandi protagonisti del panorama artistico italiano e internazionale. Il 19 luglio, l'Accademia Barocca di Santa Cecilia, il violinista Giovanni Andrea Zanon e l'attore Toni Servillo hanno aperto la rassegna con un concerto-omaggio ad Antonio Vivaldi, eseguendo La tempesta di mare e Le quattro stagioni. Il 23 e 25 luglio, è stata la volta de La traviata di Giuseppe Verdi, con la direzione del Maestro Daniel Oren, il soprano Gilda Fiume, il tenore Stefan Pop e il baritono Ariunbaatar Ganbaatar, accompagnati dall'Orchestra Filarmonica del Teatro "G. Verdi" di Salerno. Il 30 luglio, lo spettacolo La gioia di danzare, prodotto da ARTEDANZAsrl e ideato da Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, ha incantato il pubblico con capolavori del repertorio classico e coreografie contemporanee.
Da una postazione allestita all'interno del famoso "Cannocchiale" del Complesso vanvitelliano, Radio Kiss Kiss - partner dell'iniziativa - ha raccontato in diretta l'evento con interviste ai protagonisti e approfondimenti dedicati alle bellezze culturali del territorio.
Fortemente voluta dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel 2016, Un'Estate da RE è nata per valorizzare i siti UNESCO e la grande tradizione musicale campana. Nel tempo si è affermata come un appuntamento irrinunciabile per il territorio, grazie a un cartellone che nelle passate edizioni ha ospitato nomi come Ennio Morricone, Riccardo Muti, Plácido Domingo, Ezio Bosso, Jonas Kaufmann, Zubin Mehta, Antonio Pappano, Zucchero "Sugar" Fornaciari, Ludovico Einaudi, Stefano Bollani, Roberto Bolle, Uto Ughi, Anna Netrebko, David Garrett e Claudio Baglioni. Con prezzi accessibili e un programma di altissimo livello, Un'Estate da RE si conferma un motore di rilancio culturale, turistico e sociale per tutta la Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10092100
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...
Prosegue il viaggio tra mito e meraviglia dell'ODISSEA, progetto teatrale ideato da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse", che sta incantando la Costiera Amalfitana con tappe spettacolari in luoghi simbolici del territorio. Dopo i primi...