Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPaestum, dal 28 settembre torna il Festival Internazionale delle Mongolfiere
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 settembre 2024 07:35:10
Torna a Paestum dal 28 settembre al 6 ottobre 2024 il XIV Festival Internazionale delle Mongolfiere, organizzato a cura di "Vivere Paestum." L'occasione è unica per visitare il villaggio che ospiterà tante attività, prima fra tutte il volo, anche vincolato, in mongolfiera per godere di una vista straordinaria dei templi dal cielo di Paestum colorato di tanti balloons.
Anche quest’anno il Festival è ospitato dal Parco delle Mongolfiere in via Magna Grecia, adiacente l'area archeologica di Paestum, che prenderà vita con artisti di strada, concerti di musica popolare, sbandieratori, stand di artigianato, cori, giochi per bambini, aquiloni, ristoro, bar, pizzeria, finger food, barbecue.
Ingresso € 5,00. Ingresso libero per i bambini fino a 12 anni
Info e Contatti:www.paestumballoon.it,Info@paestumballoon.it, Wathsapp 3517322802.
Note:
Il biglietto per i voli è acquistabile solo in loco. I posti sono limitati.
L’orario dei voli sia liberi sia vincolati può subire variazioni in dipendenza dalle condizioni meteo.
Per il volo in mongolfiera è necessario indossare scarpe chiuse (preferibilmente sportive) con tacco basso; si consiglia di indossare un copricapo; sono da evitare zaini e borse a cui vanno preferiti il marsupio ed il contenitore della macchina fotografica.
Ulteriori informazioni suwww.paestumballoon.it
Programma
Sabato 28 Settembre
Ore 07.30 preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero)
Ore 11.30 apertura area villaggio bambini
Ore 14.00 inizio esibizione artisti di strada intrattenimento bambini
Ore 15.30 esibizione sbandieratori
Ore 17.00 preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero).
Ore 18.00 volo vincolato con mongolfiera
Ore 18.00 gruppo canti Popolare A paranza r’o Tramuntan
Domenica 29 Settembre
Ore 07.30 preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero)
Ore 11.30 apertura area villaggio bambini
Ore 14.00 esibizione artisti di strada con intrattenimento bambini
Ore 15.30 esibizione sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di Diano
Ore 17.00: preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 18.00 volo vincolato con mongolfiera
Ore 18.00 gruppo canti Popolare A paranza r’o Tramuntan
Lunedi 30 Settembre
Ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere (volo Libero)
Martedi 1 Ottobre
Riposo
Mercoledi 2 Ottobre4
Ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere (volo Libero )
Giovedi 3 Ottobre
Ore 17.00 preparazione e decollo Mongolfiere (volo libero)
Venerdi 4 Ottobre
Ore 15.00 apertura bar, e parco gioco per bambini apertura bar barbecue, e stand artigianato
Ore 17.00 preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 18.00: volo vincolato con mongolfiera
Sabato 5 Ottobre
Ore 07.30: preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 11.30 apertura area villaggio bambini
Ore 14.00 esibizione artisti di strada con intrattenimento bambini
Ore 15.30 esibizione sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di diano
Ore 17.00 preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 18.00 volo vincolato con mongolfiera
Ore 18.00 gruppo canti Popolare Mulieres Garganiche
Domenica 6 Ottobre
Ore 07.30: preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 11.30 apertura area villaggio bambini
Ore 14.00 esibizione artisti di strada con intrattenimento bambini
Ore 15.30 esibizione sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di diano
Ore 17.00: preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 18.00: volo vincolato con mongolfiera
Ore 18.00 gruppo canti Popolare Mulieres Garganiche
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10826103
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...