Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPaolo Fresu inaugura il cartellone natalizio organizzato dalla Fondazione Ravello
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 dicembre 2023 12:38:52
Sarà Paolo Fresu con il suo progetto Jazzy Christmasad inaugurare il cartellone natalizio organizzato dalla Fondazione Ravello e sostenuto dalla Regione Campania.
Domani (sabato 16 dicembre) alle 19all'Auditorium Niemeyer, Fresu sarà accompagnato da Daniele di Bonaventura al bandoneon e da Leila Shirvani al violoncello e proporrà il suo mix originale di brani natalizi molto conosciuti e melodie meno famose. Molte di queste ultime, parti del repertorio delle "Cantones de Nadale" che il parroco e letterato berchiddese Pietro Casu scrisse assieme al Canonico Agostino Sanna di Ozieri nel dicembre del 1927, vengono da allora eseguite in tutta la Sardegna.
Da questo ampio repertorio verranno eseguiti, tra gli altri, brani come "Notte de chelu", "In sa notte profundha", Naschid'est in sa capanna; dal repertorio internazionale invece, le celebri White Christmas, I'll Be Home For Christmas, Have Yourself A Merry Little Christmas, The Christmas Song, assieme alle meno conosciute Till Bethlehem (nostalgico tradizionale norvegese) e O Little Town Of Bethlehem (tradizionale canto natalizio, composto nel 1868 dal vescovo statunitense Phillips Brooks). "Abbiamo deciso di vivere il progetto in maniera più intimista nella figurazione di un trio con Daniele di Bonaventura e la straordinaria bellezza del suono angelico del violoncello di Leila Shirvani vincitrice assoluta per oltre 30 volte in concorsi nazionali ed internazionali, collaboratrice storica di Giovanni Sollima e Enrico Melozzi e già in qualche occasione accanto a me oltre che protagonista di alcuni dei progetti discografici della mia etichetta discografica tra cui il fortunato Lumina." ha scritto Paolo Fresu nella sua presentazione.
Domenica (17 dicembre) alle 11 il primo di una serie di appuntamenti domenicali in Villa Rufolo, che vedrà protagonisti Andrea Cicalese e Massimo Spada. Due artisti di generazioni diverse: giovane e in rapida ascesa il primo, classe 2005, napoletano, con il suo violino Guarneri Del Gesú, (il cui prestito è stato reso possibile grazie all'iniziativa culturale e filantropica "Adopt a Musician", promossa e sponsorizzata da MusicMasterpieces SA - Lugano) ha già calcato molti dei palcoscenici più prestigiosi del mondo; classe '86 il secondo, affermato e stimato concertista già docente di pianoforte e promotore instancabile della musica contemporanea, eseguiranno la Sonata per violino e pianoforte n.1 in re maggiore, op.12 di Beethoven; la Sonata n.1 in re maggiore per violino e pianoforte, op.37 n.1 di Schubert e la Sonata n.3 in re minore per violino e pianoforte, op.108 di Brahms.
I biglietti sono acquistabili online e al boxoffice di Piazza Duomo a Ravello.
Ricordiamo che la Fondazione Ravello promuove la musica tra i giovani under 25 mettendo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per tutti gli eventi fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Su www.ravellofestival.com tutte le info.
Boxoffice: tel. 089 858422 -boxoffice@ravellofestival.com
Programma
Sabato 16 dicembre
Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19.00
Jazzy Christmas
Paolo Fresu, tromba, flicorno, effetti
Daniele di Bonaventura, bandoneon, effetti
Leila Shirvani, violoncello
Posto unico € 20
Domenica 17 dicembre
Auditorium di Villa Rufolo, ore 11.00
Il Salotto musicale di Nevile Reid
Andrea Cicalese, violino
Massimo Spada, pianoforte
Posto unico non numerato € 15
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)
Sonata per violino e pianoforte n.1 in re maggiore, op.12
Franz Schubert (1797 - 1828)
Sonata n.1 in re maggiore per violino e pianoforte, op.37 n.1, D.384
Johannes Brahms (1833 - 1897)
Sonata n.3 in re minore per violino e pianoforte, op.108
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10957100
Torna mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 20.30, nell'anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, la seconda edizione di "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", manifestazione dedicata al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre 2023. L'evento, promosso...
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Questa sera, sabato 30 agosto, ore 21.00, a Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, salirà sul palco Franco Fasano - pianoforte e voce - per un concerto che ripercorrerà le tappe di una carriera straordinaria. Cantautore e compositore poliedrico, Fasano ha firmato brani indimenticabili della musica...
La piazza del cuore di Praiano si trasformerà in una grande pista da ballo domenica 31 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, con il Praiano Dance Party. Una serata dedicata a tutte le generazioni, sulle note intramontabili della disco music dagli anni '70 e '80 fino ai successi di oggi, guidata dal...
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...