Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPellegrinaggio a Scala: Alleanza Cattolica sulle orme di Sant'Alfonso Maria de' Liguori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 ottobre 2025 07:31:31
Alleanza Cattolica, associazione di laici cattolici impegnata nello studio e nella diffusione della Dottrina Sociale della Chiesa, organizza per domenica 26 ottobre 2025 un pellegrinaggio a Scala, sui luoghi di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, vescovo, dottore della Chiesa e fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore.
Proprio da Scala, Sant'Alfonso rifulse per il suo zelo apostolico: la predicazione instancabile, la cura delle anime più semplici e l'impegno per la difesa della fede e della morale cristiana nel secolo del cosiddetto "trionfo della ragione".
L'iniziativa, aperta a fedeli e simpatizzanti, rappresenta un'occasione di approfondimento spirituale e culturale, nonché un'opportunità per riscoprire i luoghi legati alla vita e all'opera del Santo, che da qui mosse i primi passi di una missione destinata ad avere risonanza universale.
• Ore 9:00 - Ritrovo presso il parcheggio dell'Hotel Villa Giuseppina.
• Ore 9:45 - Processione con lo stendardo associativo verso il Duomo di San Lorenzo, con recita del Santo Rosario.
• Ore 10:30 - Santa Messa solenne nel Duomo di San Lorenzo, animata dalla Corale
Laurentiana. A seguire: visita guidata alle due cripte.
• Ore 12:00 - Visita alla Grotta di Sant'Alfonso Maria de' Liguori con interventi istituzionali: saluto del Sindaco di Scala, contributi di membri dell'associazione e conclusione affidata al Reggente Nazionale Vicario di Alleanza Cattolica, Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avellino.
• Ore 15:30 - Visita guidata al Monastero delle Suore Redentoriste di Scala e testimonianza di Suor Maria d'Amato, Madre Superiora.
Per informazioni e adesioni: napoli@alleanzacattolica.org
"Il Comune di Scala accoglie con viva soddisfazione questa iniziativa, che conferma il ruolo del borgo come centro spirituale e culturale di riferimento per tutta la Costiera Amalfitana.
Scala non è solo il più antico comune della Costa d'Amalfi, ma è anche la culla della Congregazione del Santissimo Redentore, fondata da Sant'Alfonso Maria de' Liguori proprio qui: un evento che ha segnato la storia della Chiesa universale. La città, che custodisce la memoria e i luoghi più significativi della vita del Santo, rinnova così la propria vocazione ad essere meta di pellegrinaggi, luogo di incontro e di riflessione per quanti cercano nutrimento spirituale.
Con il suo patrimonio religioso, artistico e naturale, Scala si conferma crocevia tra fede e cultura: un borgo che ha saputo mantenere intatto il legame con le proprie radici cristiane e che continua ad offrire al visitatore un'esperienza di autenticità e di bellezza.
Il pellegrinaggio promosso da Alleanza Cattolica si inserisce in questo cammino di valorizzazione della memoria alfonsiana e della vocazione spirituale del territorio. L'Amministrazione comunale, fedele alla sua tradizione di accoglienza, intende sostenere e promuovere eventi come questo, che uniscono la riscoperta delle radici cristiane con la crescita della comunità e la valorizzazione del territorio in chiave culturale e turistica".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10032106