Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPiano di Sorrento, al via la quarta edizione di "ArcheoAperiMusica": domeniche di maggio tra storia, concerti e bellezza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 maggio 2024 11:45:16
E' ai nastri di partenza la quarta edizione di "ArcheoAperiMusica", la manifestazione organizzata dall'Amministrazione Comunale di Piano di Sorrento (Assessorato alla Cultura) in sinergia con S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento ed in collaborazione con MusAPS Museo Archeologico della Penisola Sorrentina "Georges Vallet". Direttore artistico dell'iniziativa, il M.tro Paolo Scibilia.
L'evento è patrocinato dalla Città Metropolitana di Napoli (come progetto incluso nel cartellone degli eventi metropolitani), MIC Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Direzione Regionale Musei Campania) e Regione Campania.Come tradizione, l'iniziativa si svolge nella splendida location di Villa Fondi nelle quattro Domeniche di maggio e si articola in tre fasi: Visita guidata del Museo (ore 10.30) / Concerto (ore 11.30) / Aperitivo-degustazione di saluto sulla magnifica terrazza belvedere (ore 12.30).Primo appuntamento Domenica 5 maggio con il Duo con Helga Anna Pisapia e Sara Cianciullo (pianoforte a quattro mani, "Tra Suite e Danze": Debussy, Moszkowski, Grieg, Ravel).
Il Vicesindaco di Piano di Sorrento nonché delegato alla Cultura Giovanni Iaccarino ha dichiarato: "L'edizione 2024 di ArcheoAperiMusica propone arte, cultura, condivisione e musica con l'obiettivo di trasmettere emozioni e bellezza. Anche quest'anno ci sono appuntamenti di assoluto spessore con artisti di rilievo, molto apprezzati. Dando vigore a iniziative del genere poniamo al centro il valore di Villa Fondi e del Museo che rappresentano risorse fondamentali per la nostra comunità. Siamo certi che il format di quest'anno troverà ancora una volta il consenso del pubblico. Un ringraziamento particolare va alla Città Metropolitana che ha inserito questo progetto nel cartellone degli eventi Metropolitani. Estendo i ringraziamenti e le menzioni al Presidente dell'Unitre Lucio Esposito che guiderà gli ospiti nelle visite del Museo, i vertici del Museo stesso a partire dal Direttore Giacomo Franzese e la Direzione regionale Musei Campani del ministero della Cultura, la Società Concerti Sorrento con la direzione artistica dei concerti di Paolo Scibilia".
Gli altri appuntamenti prevedono i concerti di Branko Plavlovsky ed Ema Popivoda il 12 maggio (rispettivamente claniretto e pianoforte, Nord Macedonia in "Rapsody in Blue": Gershwin, Horowitz, Piazzolla, Grgin); Alberto Lodoletti il 19 maggio (pianoforte, "Classicismo e Romanticismo pianistico": Beethoven, Chopin e Liszt); Dominika Zamara e Paolo Scibilia il 26 maggio (rispettivamente soprano e pianoforte, "Romanze da Camera italiane e polacche": Bellini e Tosti, Chopin, Paderewski)
.L'ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti a sedere.
La cittadinanza è invitata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10497103
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...
Conto alla rovescia per #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori. Giovedì 1° Maggio 2025 i giovani della Costa d’Amalfi si ritroveranno a Maiori, nel Chiostro di Palazzo Mezzacapo, per trascorrere alcune ore di spensieratezza in occasione della Festa del Lavoro. Dalle 18:30...
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...