Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano e Amalfi scelte per ospitare la rassegna itinerante “Ri-quadri”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 luglio 2024 07:54:38
Lo scorso mese, la Costiera Amalfitana ha ospitato due shooting fotografici della rassegna itinerante "Ri-quadri", dedicata ai dipinti di Erminio Tansini.
Le manifestazioni sono state la 74ª e la 75ª tappa del ciclo, creato per ambientare temporaneamente e ritrarre i lavori pittorici dell'autore in posti scenografici come castelli, monumenti, palazzi nobiliari, parchi storici, rifugi alpini, siti archeologici e ville.
Positano e Amalfi sono le due località scelte per le sessioni di "Ri-quadri" sulle rive del Golfo di Salerno: gli eventi sono stati inseriti in un tour che a giugno, in Campania, ha toccato anche la Reggia di Caserta e il Chiostro di San Francesco a Sorrento.
Per la prima sessione è stato scelto il percorso fra la torre positanese di Trasita e la Spiaggia del Fornillo.
Il secondo appuntamento si è svolto presso la Passeggiata Longfellow, che sovrasta il porto amalfitano.
"Ri-quadri" appartiene a un insieme d'iniziative che dal 2018, tramite le riprese fotografiche, testimoniano l'opera di Erminio Tansini, sia come pittore sia come scultore.
Curate da Davide Tansini, queste manifestazioni stanno svolgendosi in Italia, in Svizzera, in Francia, nel Principato di Monaco, in Austria e in Slovenia.
Hanno preso il via pochi mesi dopo la partecipazione dell'artista alla 57ª Biennale di Venezia, avvenuta nel 2017.
Nelle ultime settimane, "Ri-quadri" ha raggiunto vari altri luoghi italiani, svizzeri e sloveni: per esempio Sirmione, Bologna, Bellagio, Firenze, Roma, Torino, Modena, Lugano, Locarno, Rimini, Ancona, Forte dei Marmi, Brda e Carrara.
Lo scorso settembre, era stata l'Isola di Capri ad accogliere l'esordio campano della rassegna, con due photoshooting (il 46º e il 47º del ciclo) compiuti presso Villa Mojaisky-De Maria ad Anacapri e lungo Via Krupp a Capri.
Per maggiori informazioni su "Ri-quadri": www.inarce.com/it/eventi/ri-quadri-serie.html
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10725108
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...