Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Positano Mare, Sole e Cultura" : 8 luglio è il turno di Enzo Amendola e Gennaro Sangiuliano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 luglio 2025 12:39:50
Chi può volere la morte di un religioso che da sempre predicava la pace e la convivenza fra popoli e religioni?
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano organizzata dall'Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania (nell'ambito del Piano di promozione culturale 2025) e in collaborazione con Mondadori, il Comune di Positano, la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, si fregia del patrocinio morale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Turismo, del Ministero della Cultura, dell'Agenzia Campania Turismo e dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania del M.I.M. prosegue con un grande intrigo internazionale.
A metterlo in scena martedì 8 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) Enzo Amendola, autore de L'Imam deve morire (Mondadori) e Gennaro Sangiuliano, autore di Trump (Mondadori), che insieme a Raffaella R. Ferré, giornalista de "Il Mattino", attingeranno alla storia passata per raccontarci il nostro presente.
Uno dei misteri più fitti dello scorso secolo - passato alla cronaca come il "caso Moro d'Oriente" - offre l'occasione per intrecciare verità storica e finzione letteraria, ma anche per riflettere sulla storia di Donald Trump, rieletto presidente degli Stati Uniti dopo l'interruzione di un mandato, secondo uomo nella storia a riuscirci e in grado di cogliere come pochi altri il senso del suo tempo.
La rassegna chiude giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) con Amedeo Colella autore di Napoli due volte al dì (Mondadori) e Chiara Gily autrice di Aspettami al caffè Napoli (Mondadori).
Gli incontri sono aperti al pubblico e anche quest'anno, grazie alla collaborazione con Travelmar, chi vorrà partecipare alla rassegna potrà usufruire di una corsa andata e ritorno da Salerno a Positano e da Positano a Salerno.
Il traghetto è solo su prenotazione, fino ad esaurimento posti, e partirà da Piazza della Concordia alle ore 17.10 e ripartirà da Positano alle ore 23.00 e non effettuerà fermate intermedie.
Info e prenotazioni: info@maresoleucltura.it - T. +39 339 814 0173 - 366 6421650
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10252105
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto"con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Gianmarco Tognazzi, Enzo Decaro, Ninetto Davoli, Antonia Liskova, Aurora Ruffino, Alessandro Daniele, Paolo Carnera, Nicola Acunzo, Mario Rosini e Adolfo Durante nel parterre della quarta edizione del "Cilento Fest - Cinema e Borghi", festival cinematografico per la valorizzazione del cinema nazionale...
È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l'atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l'elegante cornice dell'Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale...
Un'ondata di entusiasmo ha travolto la Mostra d'Oltremare per la prima serata del Coca-Cola Pizza Village. Ben 60.000 le presenze registrate nella giornata di apertura, a conferma del legame speciale tra Napoli e l'evento all'aperto più amato dell'estate. Una folla entusiasta ha affollato il villaggio,...
Agerola, dal 16 luglio al 14 settembre 2025. Torna per la sua quattordicesima edizione "Agerola Sui Sentieri degli Dei - Festival dell'Alta Costiera Amalfitana", uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate italiana. Adagiata a 600 metri d'altitudine, tra il Golfo di Napoli e la Costiera Amalfitana,...