Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Edoardo re

Date rapide

Oggi: 13 ottobre

Ieri: 12 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, il concerto di Roberta Minieri inaugura la mostra “Qui canto io” dedicata ad Eduardo Scarpetta

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Sabato 4 ottobre alle 19.30 Roberta Minieri sarà protagonista di un concerto ad ingresso gratuito

Praiano, il concerto di Roberta Minieri inaugura la mostra “Qui canto io” dedicata ad Eduardo Scarpetta

L’esibizione sarà l’evento inaugurale della mostra “Qui canto io” che racconta Eduardo Scarpetta nella poco nota veste di paroliere musicale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 ottobre 2025 08:03:08

Sabato 4 ottobre alle 19.30 Roberta Minieri sarà protagonista di un concerto ad ingresso gratuito in programma nella Congrega del Rosario in piazza San Luca a Praiano.

L'esibizione sarà l'evento inaugurale della mostra "Qui canto io" che racconta Eduardo Scarpetta nella poco nota veste di paroliere musicale.

Accompagnata dal suo gruppo, Roberta Minieri proporrà un repertorio di canzoni classiche napoletane ricreando quell'atmosfera musicale di cui il commediografo fu attento osservatore e convinto estimatore. Tra i brani in scaletta, molti di quelli che Eduardo Scarpetta usò nelle sue commedie, rifacendone il testo o inserendoli senza alcuna modifica per arricchire la drammaturgia delle sue opere.

La partecipazione è libera e gratuita.

Per informazioni: Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano | Tel. 0039 089 874557 - 0039 342 060 2674 | Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it

LA MOSTRA

Il più grande commediografo napoletano dell'800 raccontato come paroliere musicale: è dedicata alle canzoni di Eduardo Scarpetta la mostra "Qui canto io" in programma a Praiano (Sa) dal 4 ottobre nella cappella dell'ex Congrega del Rosario.
Realizzata dalla Fondazione Bideri con il contributo della Regione Campania, l'esposizione è basata sulla prima ricognizione sistematica del canzoniere scarpettiano effettuata con la consulenza dell'Istituto del Dramma Napoletano diretto da Mariano d'Amora.

Il percorso espositivo muove dall'elenco delle oltre 50 canzoni che il drammaturgo scrisse, sia in napoletano che in italiano, senza prevederne un uso teatrale, privilegiando il tema dell'amore, trattato in larga prevalenza con un registro sentimentale.

Dagli iniziali componimenti presenti nel libro Lo poeta napolitano del 1872 la mostra arriva a Canzoni napolitane, la prima raccolta di brani scarpettiani stampata da Ferdinando Bideri nel 1890, passando per Pizziche e fuje, divertente "risposta" alla digiacomiana Dimane t' 'o ddico, sempre diffusa da Bideri.

Altro focus tematico è quello dedicato alle canzoni che dedicò alla figlia Maria in occasione dei suoi primi compleanni.

Tra i documenti dell'archivio Bideri in esposizione, da segnalare lo spartito di Na santarella, una curiosa canzone autocelebrativa in cui Scarpetta racconta il successo di pubblico dell'omonima commedia, descrivendo una scena al botteghino del teatro Sannazaro.

La mostra sarà visitabile fino al 31 dicembre con ingresso gratuito. . Per maggiori informazioni sui giorni e gli orari di apertura: tel. 089 874557 - 342 0602674.
La mostra "Qui canto io" è un progetto finanziato dalla Regione Campania, realizzato con il patrocinio del Comune di Praiano, il sostegno dell'Associazione "Praiano Chambre and Jazz Music" e la collaborazione del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.

La partecipazione è libera e gratuita.
Per informazioni: Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano | Tel. 0039 089 874557 - 0039 342 060 2674 | Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10003103